mercoledì, 19 Novembre, 2025
16.3 C
Napoli

Campi Flegrei: scossa magnitudo 2,7, in corso sciame sismico

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Un nuovo sciame sismico sta interessando l’area dei Campi Flegrei. L’evento più significativo, distintamente avvertito dalla popolazione, in particolare a Pozzuoli, alle 13.49, un terremoto di magnitudo 2,7 a una profondità di 2,8 chilometri, con epicentro in zona Solfatara-Pisciarelli. Non si segnalano danni né feriti.

L’evento è parte di uno sciame che ha già generato oltre venti scosse in totale, alcune delle quali avvertite dalla popolazione flegrea, in particolare i piccoli terremoti delle 11.53 (magnitudo 2,1) e delle 14.07 (magnitudo 2).

Si tratta di eventi che rientrano pienamente nella dinamica dell’attuale crisi bradisismica, confermano i ricercatori dell’Ingv: il sollevamento del suolo, che da inizio ottobre ha registrato una crescita, procura stress alle rocce, generando i terremoti.

Proprio ieri, peraltro, Fabio Florindo, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, aveva preso parte a un incontro a Bagnoli per riassumere gli esiti più rilevanti emersi dagli ultimi quattro anni di ricerche sulla caldera dei Campi Flegrei.

Florindo aveva soprattutto posto l’accento su un altro rischio, collaterale a quello sismico: la possibilità di esplosioni “freatiche”, che si verifica “quando un circuito di acque calde in pressione idrotermale incontra una falda più superficiale di acqua fredda. Il problema delle esplosioni freatiche – aveva aggiunto -è che non avvertono. Dobbiamo semplicemente stare attenti e cercare di avere in qualche modo qualsiasi minimo segnale che possa dare indicazioni che c’è qualcosa che si sta attivando”.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/11/19/news/campi_flegrei_scossa_magnitudo_27_in_corso_sciame_sismico-424991288/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi