
Un videoclip a supporto del Napoli, tra saggezza dei proverbi, musica in stile jazz e una nazionale di attori e cantanti. Si tratta di “Chianu chianu”, un omaggio in musica alla squadra di calcio che “piano piano” ha raggiunto il traguardo del quarto scudetto, festeggiato da una folla straripante il 26 maggio scorso sul lungomare.
Ed ecco nascere l’idea di un videoclip chiamando a raccolta diversi artisti napoletani come Enzo Decaro, Giacomo Rizzo, Lucia Cassini, Gianni Conte, Fabrizio Fierro, Angelo Di Gennaro, Mario Maglione, Francesco Malapena, Sasà Mendoza, Alessandra Murolo, Gino Rivieccio, Patrizio Rispo, Lino Vairetti. Tutti rigorosamente tifosi del Napoli.
Il titolo gioca con la tradizionale lentezza del popolo napoletano, “chi va chianu, va sano e va luntanu”, quasi una raccomandazione per la squadra del Napoli che, con il suo lento quanto resistente “ciucciariello” ha conquistato un passo alla volta il quarto scudetto, non senza praticare i dovuti scongiuri prima di ogni partita. Oltre al video, il progetto prevede anche la successiva pubblicazione di un libro sulla relazione tra i proverbi, la scaramanzia, le superstizioni napoletane e il calcio del Napoli.
Il video sarà presentato venerdì 11 luglio, alle ore 11, al Circolo nautico Posillipo, via Posillipo 5, alla presenza della direttrice artistica, Lucia Cassini, Nando Di Maio, regista dello short video, Sasà Mendoza, pianista e compositore, che ha ideato e prodotto il progetto. Nel brano hanno suonato: Fredy Malfi alla batteria, Pasquale de Angelis al basso, Gianfranco Campagnoli alla tromba, al pianoforte, agli arrangiamenti e alla direzione musicale Sasà Mendoza, Francesco Malapena al mandolino, all’armonica e al coro e lo stesso Sasà Mendoza.