
Sessioni dedicate agli ultimi aggiornamenti in chirurgia oncologica, alle innovazioni in impianti cocleari e alla robotica transorale. Ma anche alla chirurgia otorino dedicata ai bambini, alla chirurgia del sonno con un approccio multidisciplinare e agli sviluppi nelle terapie biologiche del settore nasosinusale. Sono alcuni degli argomenti di cui si parlerà durante la Convention “La Cura in Orl”, evento in programma lunedì prossino nell’Aula magna del Monaldi.
A promuoverla è Giuseppe Tortoriello, direttore di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale e presidente eletto della Sio, Società italiana di Otorinolaringoiatria. ambito delle specialità ORL.Tra i temi di frontiera quali la rinosinusite cronica, le malattie infiammatorie delle vie respiratorie superiori e le implicazioni della biologia molecolare nella diagnostica e nel trattamento delle patologie orotorinolaringoiatriche. Prevista la partecipazione di esperti nazionali e internazionali, tra cui Enrico de Campora, Pasquale Laudadio, Livio Presutti, Marco Radici e Domenico Di Maria. «Ci onora avere con noi figure di spicco Marco De Vincentiis (presidente SIO e direttore di Otorinolaringoiatria alla Sapienza), Luca Calabrese, Michele Barbara e l’anatomopatologo Angelo Paolo dei Tos”, commenta Tortoriello.