sabato, 3 Maggio, 2025
16.9 C
Napoli

“Con Pino”, dieci anni dopo. Il libro gratis con Repubblica in edicola il 4 gennaio

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Se ne andò il 4 gennaio di dieci anni fa, a Roma, dopo una disperata ma inutile corsa per la vita. Si avverte, ancora oggi, una mancanza fragorosa come l’intensità dei suoi successi. Di lì a poco Pino Daniele avrebbe compiuto sessant’anni e chissà quante altre emozioni, nella piena maturazione, sarebbe riuscito a suscitare. Sul palco si confrontò alla pari con i più grandi artisti internazionali. Il suo talento non aveva confini, così come la musica. Difficile scegliere la canzone migliore. Sono tante, una più bella dell’altra. Ciascuno elegge la sua. Riuscì a compiere un percorso artistico pieno, da Napoli al mondo, senza mai cadere nell’angustia provinciale in cui si arrocca taluna musica napoletana di oggi. Come lui non ce n’è, aveva un respiro diverso. Possedeva il tocco dell’arte vera, come le corde che sfiorava accarezzando gli animi. A partire dai testi: forti, incisivi. Aspri o dolcissimi, però mai melensi. Dieci anni dopo i giorni dolorosi della scomparsa, “Repubblica” vuole ricordare Pino Daniele con gioia. Lo farà sabato 4 gennaio, con un libro allegato in omaggio al quotidiano in edicola.

Si intitola “Con Pino”, lo firmano due nostri critici musicali di grande esperienza e competenza, Antonio Tricomi e Gianni Valentino. Hanno raccolto le voci di decine di artisti, ciascuno di essi racconta episodi di vita con Daniele, o percorsi musicali comuni. Ne citiamo solo alcuni, ma il libro offre davvero il meglio della scena, a partire dalla storica band di Pino. Ecco quindi le testimonianze, tra gli altri, di Vasco Rossi, Irene Grandi, Angelo Branduardi, Teresa De Sio, Ron, Jovanotti, Enzo Avitabile, Tullio De Piscopo, James Senese, Tony Esposito, Marco Zurzolo, Nino D’Angelo, Gigi D’Alessio, Bobby Solo, Peppe Lanzetta. E i tanti protagonisti saliti qualche anno dopo sul palcoscenico: Maria Pia De Vito, Nu Genea, Dario Sansone, Speaker Cenzou, tanti altri. Il risultato è un appassionante libro di 216 pagine con foto storiche, curato da chi scrive a da Conchita Sannino, realizzato nella veste grafica dall’editore Guida. È il trentaduesimo volume della collana “Novanta–Venti”, nata per i trent’anni della redazione di Napoli. Era il 1990 e Daniele aveva da poco pubblicato un celeberrimo album. Il titolo raccontava bene il protagonista. “Mascalzone latino”, proprio come Pino, oggi più di ieri.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2024/12/24/news/con_pino_dieci_anni_dopo_il_libro_gratis_con_repubblica_in_edicola_il_4_gennaio-423905143/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi