Lunedì 1 settembre, alle ore 21, nella Villa Comunale di Vietri sul Mare, l’Associazione Estate Classica ospita l’Orchestra Giovanile del Conservatorio “P.I.Tchaikovsky” di Nocera Terinese (Catanzaro), che si esibirà in un concerto dedicato a Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista la cui vita è stata tragicamente spezzata il 31 agosto 2023, a Napoli, ucciso da un minorenne nel corso di una lite per futili motivi, di cui ricorrono oggi i due anni dalla morte.
Due anni dalla morte di Giogiò, Manfredi: “Resta con noi, vive nei segni che Napoli gli ha dedicato”

Allievo del Maestro Luca Martingano, docente dello stesso conservatorio calabrese, Giogiò era componente, quale cornista, dell’Orchestra Scarlatti Young di Napoli. Giovane professionista, allegro e appassionato, viveva in perfetta simbiosi con la musica che amava a tal punto dall’essere diventata il suo particolare messaggio di bellezza rivolto a tutti coloro che incontrava nel suo cammino.
Il concerto in suo onore, a Vietri sul Mare, sarà diretto dal Maestro Cettina Nicolosi con la partecipazione del M° Marina Pellegrino. In programma celebri brani di autori quali Strauss, Morricone, Paizzolla, Shostakovich, Anderson, Mascagni, Badelt, Verdi, Jenkins, Piovani.
L’Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese, nasce dalla volontà di voler celebrare il talento e l’impegno dei giovani musicisti del territorio calabro. Il progetto si inserisce in una nuova filiera artistica, che vede protagonisti sia gli studenti delle scuole locali, selezionati attraverso un’audizione, sia i giovani talenti del Conservatorio.
Fortemente voluta dal direttore del Conservatorio, Valentina Currenti, l’Orchestra Giovanile si avvale della guida del Maestro Cettina Nicolosi, direttore d’orchestra con una lunga carriera concertistica e una profonda dedizione alla formazione dei giovani.
Docente presso il Conservatorio Tchaikovsky, Nicolosi ha accolto con entusiasmo questo incarico, contribuendo con la sua esperienza e il suo impegno al servizio delle nuove generazioni di musicisti. Vincitrice di concorsi nazionali e internazionali, violinista e direttrice d’orchestra, protagonista di palchi di numerosi teatri italiani, grazie al suo talento e alla sua dedizione, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Migliore Bacchetta”.