Nel Giardino Torre, nell’immenso Real Bosco di Capodimonte un tempo era la delizia dei Borbone, vivaio e fruttiera reale. Dopo anni di abbandono è stato riaperto al pubblico nel 2023 con un intervento di restauro botanico e architettonico e si potrà visitare. Previsti anche laboratori per bambini
Tre giornate dedicate alla natura e agli alberi dal 21 al 23 novembre 2025 nel Giardino Torre del Real Bosco di Capodimonte dove si celebra la Festa dell’Albero 2025. Ci saranno visite guidate e laboratori per bambini per conoscere ed esplorare la storia del giardino di delizie dei Borbone, un tempo vivaio e fruttiera reale. Il Giardino dopo anni di abbandono è stato riaperto al pubblico nel 2023 con un intervento di restauro botanico e architettonico della società Delizie Reali.
Per questa speciale Festa dell’Albero nel Giardino Torre ci saranno le seguenti attività:
Ph Facebook Delizie Reali
- Venerdì 21 e domenica 23 novembre 2025 visite guidate “Alla scoperta degli alberi del Giardino Torre”: a partire dalle ore 11 i partecipanti accompagnati da esperti agronomi potranno compiere un viaggio a ritroso alla scoperta delle origini e dell’evoluzione dell’Agrumeto Storico del Giardino Torre composto da antiche cultivar di arancio e mandarino, chinotto e bergamotto, pompelmo e limoni. Grande protagonista della giornata sarà il maestoso Canforo (Cinnammonum camphora) che si erge al centro della composizione, che con la sua chioma di 450 mq, è tra i canfori più grandi d’Italia, arrivato dalla Cina intorno al 1825. Preziosi esemplari che dal 2021 sono nella lista degli alberi monumentali, custodi della biodiversità e testimoni viventi della storia del sito borbonico.Le visite guidate hanno un costo di 10 euro p.p
Ph Facebook Delizie Reali
- Sabato 22 novembre 2025 giornata dedicata ai più piccoli. Alle ore 10 e alle 11.30 in programma “il Giardino dei Piccoli: Semi, Aromi e Scoperte” due laboratori creativi e sensoriali pensati per avvicinare i bambini – tra i 6 e i 10 anni – al tema della biodiversità, della ciclicità delle colture e della sostenibilità ambientale. Si comincia con “Il mio piccolo agrumeto” durante il quale i bambini, mani nella terra, apprenderanno come piantare un seme di limone o di arancia in un vasetto biodegradabile. Un gesto simbolico per insegnare ai piccoli partecipanti come distinguere i semi, riconoscere le fasi del ciclo vitale di una pianta e prendersene cura a casa, seguendone la crescita giorno dopo giorno. La mattina prosegue con “Giardino dei Profumi” un viaggio sensoriale durante il quale i bambini, facendosi guidare dal loro olfatto, impareranno a riconoscere diverse erbe aromatiche, fiori e agrumi del Giardino Torre. Ogni partecipante realizzerà un sacchetto profumato contenente le essenze preferite da portare a casa. – I laboratori prevedono un biglietto di 15 euro p.p
La prenotazione avviene esclusivamente tramite il sito ticket.it
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.
Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/11/19/festa-albero-2025-giardino-torre-capodimonte/


