La Ferrari sceglie Amalfi e le dedica un nuovo modello del Cavallino Rampante. Per tre giorni la perla della Costiera ospita il “Ferrari World Premiere”. Millecinquecento persone, tra rappresentanti delle istituzioni e clienti provenienti da tutto il mondo, si ritrovano sul molo di Amalfi. Ieri la prima giornata: diversi eventi hanno aperto l’anteprima mondiale della nuova Ferrari, che alle 22,40 ha fatto il suo ingresso trionfale sulla scena.

La “Ferrari Amalfi” è stata presentata per la prima volta in una struttura trasparente affacciata sul molo. Nella cittadina costiera anche John Elkann che durante la giornata, prima della cena di gala e dell’evento di presentazione, ha visitato Ravello in compagnia della moglie e dei figli. Il presidente di Stellantis, Ferrari e Fondazione Giovanni Agnelli ha fatto tappa a Villa Rufolo, dove è stato accolto dal direttore generale della Fondazione Ravello, Maurizio Pietrantonio.
Elkann ha visitato il cantiere del palco del Belvedere e si è informato sui lavori per l’allestimento della mostra di Anselm Kiefer, che aprirà al pubblico il prossimo 11 luglio. In serata, poi, l’arrivo ad Amalfi al “Ferrari World Premiere”. Presente anche il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, oltre che i vertici della casa di Maranello. Tra i due un cordiale scambio di battute, in presenza delle rispettive consorti. La prima serata ha ospitato cinquecento persone, si replica oggi e domani.
Un omaggio al Sud e ad una delle costiere più affascinanti del mondo: la nuova Ferrari Amalfi nasce con questo spirito. «Seguendo la tradizione consolidata dai modelli Portofino e Roma, Amalfi è stata scelta per associare ancora una volta Ferrari alla bellezza italiana e a un luogo simbolo del nostro Paese», ha spiegato Enrico Galliera, chief marketing and commercial officer di Ferrari. La nuova auto, dopo la tre giorni dedicata ai clienti del Cavallino, sarà poi esposta in piazza Duomo ad Amalfi per i cittadini e i tanti turisti. «In qualità di ambasciatrice dell’Italia nel mondo, Ferrari è orgogliosa di far conoscere ai propri clienti questi luoghi meravigliosi e di portarli al centro dell’attenzione internazionale. Di fronte alla scelta di un nome per il nostro nuovo modello, Amalfi è stata la soluzione naturale, grazie al fascino di questa località celebre in tutto il mondo», ha proseguito Galliera.
Soddisfatto ed emozionato, il sindaco di Amalfi, Daniele Milano: «Amalfi è una meta turistica di fama internazionale. Il 91 per cento degli ospiti che pernottano nei nostri alberghi sono turisti stranieri. Il fatto che Ferrari, dall’alto del suo osservatorio, abbia scelto la nostra città per un evento del genere ci riempie di orgoglio».
«Sul molo è stata realizzata una bellissima struttura che ha impiegato tante persone, circa 600 addetti per l’allestimento. È stato uno sforzo di tutti e di tutte le istituzioni coinvolte con dodici sopralluoghi effettuati e circa un mese di progettazione. Qualcosa di unico e bello. Certamente tutto questo avrà una ricaduta importante sul territorio», ha concluso il primo cittadino Milano. La Ferrari Amalfi è una berlinetta 2+ dotata di motore V8 biturbo posizione centrale-anteriore.
«Ridefinisce – spiegano da Casa Maranello – il concetto di gran turismo contemporaneo, unendo prestazioni elevate, versatilità ed estetica raffinata. Progettata per chi desidera godersi una prestazione emozionante senza rinunciare al comfort e allo stile, la Ferrari Amalfi si distingue per il suo equilibrio inedito tra adrenalina e fruibilità quotidiana. Il suo design nasce da un’impostazione fluida e minimalista, con volumi scolpiti e superfici pulite che esprimono maggiore modernità e dinamismo», concludono.