
Un incendio è divampato nel pomeriggio di oggi su un versante della collina dei Camaldoli a Napoli. La combustione della vegetazione ha fatto levare una colonna di fumo ben visibile da diversi quartieri della città. Sul posto sono già giunte le squadre dei vigili del fuoco. Al momento non si segnalano criticità. L’incendio, secondo quanto è stato possibile ricostruire, ha riguardato il versante della collina che scende verso la zona di Pianura. Fumo e cenere hanno raggiunto i quartieri limitrofi del Vomero e dell’Arenella ma l’odore di bruciato è stato avvertito anche nell’area del lungomare.
Incendio scongiurato invece ai bordi della scala fenicia che sfocia sulla provinciale che collega Capri con Anacapri. I primi a dare l’allarme sono stati alcuni passanti che si sono accorti che dal costone, che arriva sino a Marina Grande e costeggia l’antica scala Fenicia, si levava una colonna di fumo contornata da alcuni piccoli roghi che rischiava di propagarsi a tutta l’area circostante.
L’allarme scattato tempestivamente ha fatto arrivare in pochissimi minuti sul posto le pattuglie dei vigili del fuoco, un grosso numero di cittadini volontari ed esperti operai che si sono dati da fare per circoscrivere la zona interessata, evidentemente si era incendiata a causa di un mozzicone lanciato dall’alto. Intervento essenziale è stato l’utilizzo delle manichette d’acqua che sono poste sotto l’assetto stradale e hanno favorito l’opera di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco. L’intervento è durato circa due ore.