giovedì, 8 Maggio, 2025
16.9 C
Napoli

Fido & Co vi aspettano al canile municipale. Obiettivo: dar loro una famiglia. Manfredi: “Adottate”

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Sono quaranta e cercano, tutti, una casa accogliente e confortevole. Quanto prima. Fido e Snoopy scodinzolano alla ricerca di un proprietario. Vivono nel canile municipale “La Collina di Argo”, accuditi con cura dagli operatori, tra i quali esperti comportamentali e di rieducazione. Ma il Comune di Napoli, che ha sottoscritto un accordo con l’Asl Napoli 1 centro per la cogestione della struttura, ora vuole avvicinarli sempre più alla cittadinanza. E lo fa con una serie di giornate di sensibilizzazione al pubblico, organizzate con il servizio Tutela dell’Ambiente, della Salute e del Paesaggio e l’UOC Sanità Animale e Presidio Ospedaliero dell’Azienda Sanitaria.

Dopo quella del 15 marzo al parco di quartiere Emilia Laudati, settima municipalità, e quella del 5 aprile al Real Bosco di Capodimonte, sabato 10 maggio i cani verranno presentati ai cittadini, uno per uno, proprio all’interno del centro comunale di accoglienza per cani “La Collina di Argo”, dalle 10 alle 13. Gli operatori e il personale sanitario li condurranno al guinzaglio in passeggiate guidate, proponendo attività ludico-ricreative per suggerirne l’adozione.

Un appuntamento anche per semplici curiosi, ci sono palloncini colorati e giochi, si divertono sia i grandi che i più piccoli. “Si tratta di cani randagi, recuperati grazie alle segnalazioni, o di esemplari che arrivano da cucciolate domestiche non gestite o ancora di ripensamenti da parte dei proprietari”, spiega Annamaria Di Maggio, veterinario Asl Napoli 1 Centro.

Al canile, dove i box sono ampi e viene favorita la socialità tra gli esemplari, i cani stanno bene. Ma avere una casa e una famiglia ad hoc è, certo, un’altra cosa. “Per questo la nostra sfida è quella di far comprendere come ogni cane abbia un potenziale partner umano – dice ancora Di Maggio – e che a volte l’esemplare più indicato e compatibile è differente dall’idea iniziale dei futuri proprietari”.

“Lavorare sulle adozioni consapevoli è fondamentale”, annota Francesca Rusciano, garante per la tutela dei diritti animali a Napoli. “Ci auguriamo che in tanti adottino questi cani, garantendo loro un futuro migliore”, auspica il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/05/06/news/fido__co_vi_aspettano_al_canile_municipale_obiettivo_dar_loro_una_famiglia_manfredi_adottate-424169855/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi