Dal 20 al 24 maggio, Napoli si trasforma in un affascinante percorso urbano tra vino, arte, cultura e luoghi inaspettati: scopri tutti gli appuntamenti imperdibili della 17ª edizione di Wine&Thecity.
Un brindisi lungo tutta la città
Torna l’attesissima rassegna Wine&Thecity, il primo evento diffuso di Napoli che da 17 anni racconta la città attraverso il vino e la creatività. Dal 20 al 24 maggio 2025, oltre 100 cantine da tutta Italia si danno appuntamento nei palazzi storici, boutique, hotel e giardini segreti partenopei, trasformando lo spazio urbano in un laboratorio sensoriale di gusto e cultura.
Anche quest’anno Napoli da Vivere è media partner ufficiale della manifestazione, pronta a raccontare tappa per tappa questa meravigliosa avventura tra arte, design e convivialità.
L’Opening: tra bellezza e impegno sociale
Si parte martedì 20 maggio alle 19.30 all’Ex Ospedale Ravaschieri sulla Riviera di Chiaia, sede della Fondazione Santobono-Pausilipon. Un luogo ricco di storia e fascino che apre eccezionalmente al pubblico per una serata inaugurale tra vini del Vesuvio, cucina gourmet e musica dal vivo. Il biglietto (50€) sostiene i progetti della Fondazione: un brindisi che fa bene. Biglietti disponibili online.
Chiaia in festa: il 22 maggio l’intero quartiere si anima
Giovedì 22 maggio è il giorno clou dell’edizione 2025: l’elegante quartiere di Chiaia diventa teatro di oltre 50 eventi simultanei. Boutique, showroom, gallerie e bistrot ospitano dj set, degustazioni, presentazioni di collezioni moda, showcooking e performance, con calici sempre alla mano. Un invito a lasciarsi sorprendere dietro ogni angolo.
Tra gli indirizzi da non perdere: Blunauta, Mario Valentino, Roberta Bacarelli, Masardona 1945, Casa Vittoria, Livio De Simone, Vendôme Napoli e Studio Rog. Da segnalare anche la presenza di prestigiose etichette come Frescobaldi, Cantine Astroni, Pellegrino, Casale del Giglio, Cantine Federiciane e molte altre.
Eventi speciali e degustazioni d’autore
La settimana è ricca di appuntamenti esclusivi: mercoledì 21 maggio l’aperitivo cosmopolita da Essencia Restaurant, il 23 maggio le serate panoramiche al Grand Hotel Oriente e all’Hotel Royal Continental, con musica, vista sul golfo e ottimi vini.
Sabato 24 maggio, al mattino, si apre uno dei luoghi più segreti del Rione Sanità: la Chiesa di Santa Maria della Vita, sede del Centro La Tenda, per un evento solidale tra visita guidata, pizza nel ruoto e kombucha artigianale. Un’esperienza da non perdere.
Il gran finale: cena in vigna sul Lago d’Averno
Sabato 24 maggio alle 19, Wine&Thecity si conclude con un evento magico al Lago d’Averno, nei Campi Flegrei. Dopo una passeggiata archeologica tra i resti romani, si cena tra i filari della cantina Cantine dell’Averno, con piedi nella terra e cielo per soffitto. Il menù celebra il territorio con vini a piede franco, pane artigianale, aceto di melannurca e dolci firmati dal pastry chef Angelo Tramontano. Evento esclusivo su prenotazione (65€), posti limitati.
Un progetto che fa vibrare Napoli
Wine&Thecity è un progetto indipendente, ideato da Donatella Bernabò Silorata, portato avanti con passione da un team tutto al femminile, senza fondi pubblici. È un manifesto vivente dell’ebbrezza creativa: una Napoli elegante, aperta, solidale, che non smette mai di stupire.
RIEPILOGO EVENTI WINE&THECITY 2025
Quando: Dal 20 al 24 maggio 2025
Dove: Napoli (Chiaia, Centro Storico, Rione Sanità, Campi Flegrei)
Biglietti:
– Opening Ravaschieri: 50€
– Aperitivi: da 15€ a 30€
– Evento sociale alla Sanità: 25€
– Gran finale al Lago d’Averno: 65€
Contatti e info: www.wineandthecity.it – eventi@wineandthecity.it
Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/05/14/wine-and-the-city-napoli-2025/