mercoledì, 14 Maggio, 2025
14.6 C
Napoli

Il Comune di Napoli accoglie l’Amerigo Vespucci

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

La Nave Scuola della Marina Militare torna dopo tre anni in città.

Questa mattina l’arrivo Molo Beverello è stato salutato da una cerimonia di benvenuto a cui hanno preso parte le autorità civili e militari e, per la prima volta, anche una rappresentanza di studenti della Città Metropolitana di Napoli.
Il Comune, partner istituzionale della tredicesima tappa del Tour Mediterraneo Vespucci, ha organizzato una serie di appuntamenti che si inseriscono nel ricco cartellone di iniziative legate all’evento.

Martedì 13 maggio alle ore 15.00 è in programma il panel “Bene mio… 50 anni di una favola”, breve lectio teatralizzata sulla tradizione musicale e teatrale napoletana a cura di Laura Valente, Ferdinando Tozzi e Mariano Bauduin.

Mercoledì 14 maggio alle ore 15.00, si terrà un momento di riflessione e confronto sullo stato di attuazione del “Patto per Napoli”, a cura dell’Assessorato al Bilancio.

Giovedì 15 maggio ore 13.00, la storica dell’arte Francesca Amirante e Andrea Mazzucchi, consigliere del Sindaco di Napoli su Biblioteche e Programmazione culturale integrata, parleranno del rapporto tra il mare e la città, sia dal punto di vista urbanistico, sia attraverso l’arte figurativa e la letteratura.

Alle ore 18.30 la Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) racconta ai cittadini l’impegno del Comune sul fronte della cultura: digitale, inclusiva, innovativa ma fortemente legata all’identità e alle tradizioni artigiane di Napoli, attraverso la stretta collaborazione e l’impegno di partner altamente qualificati in ambito tecnologico. I lavori saranno introdotti dalla capo di Gabinetto del Sindaco, Maria Grazia Falciatore.
Alle 19.30, infine, il professor Gennaro Rispoli, consigliere comunale, racconterà la vera storia della scoperta della penicillina, fatta a Napoli da Vincenzo Tiberio, ricercatore e ufficiale medico del Corpo Sanitario della Marina Militare, nel 1895, trentaquattro anni prima di Fleming.

L’Amerigo Vespucci riprenderà la navigazione, nel pomeriggio di venerdì 16 maggio, facendo rotta verso Cagliari.

Fonte: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/54226

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi