lunedì, 7 Luglio, 2025
26.3 C
Napoli

Il Teatro (alla deriva) al Giardino: 4 spettacoli nel Giardino dell’Orco del Lago D’Averno

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Anche quest’anno nella zona dei Campi Flegrei ritornano gli spettacoli serali del Teatro alla Deriva per la XIV edizione


 

Ritorna anche quest’anno Il “Teatro (alla deriva) con quattro spettacoli in scena il 6, 13, 20 e 27 luglio 2025, con inizio alle ore 19.00, non più “sulla zattera” ma in un nuovo suggestivo scenario, sempre nella stessa zona.  La rassegna ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che è anche direttore artistico,  per il quattordicesimo anno, cambia il luogo di rappresentazione e si trasferisce al Giardino dell’Orco, sito in via Lago Averno n. 6 a Pozzuoli. Di qui il cambio del nome della rassegna che si trasforma in Teatro (alla deriva) al Giardino e non più sulla zattera.

Gli spettacoli nella bella e nuova cornice del Giardino dell’Orco, sul lago d’Averno a pochi passi dalle stesse Stufe di Nerone. Una bella esperienza di teatro vicino al tramonto, con inizio spettacoli alle ore 19.00, e con uno splendido panorama con il lago d’Averno e le colline circostanti alle spalle degli attori, con la luce che andrà a spegnersi giusto in tempo per consentire agli spettacoli di essere portati e termine.

TEATRO (alla deriva) al Giardino | programma 2025

Spettacoli in scena il 6, 13, 20 e 27 luglio 2025, con inizio alle ore 19.00,

  • Domenica 6 Luglio 2025 – Il Demiurgo – “CHARLIE CHAPLIN l’uomo dietro la maschera” – Il genio di Chaplin tra ironia e malinconia, creatività e realismo, strizzando l’occhio al linguaggio cinematografico. Dietro la maschera di Charlot si celava una personalità unica e discussa, tra amori impossibili e complesse relazioni familiari. La sua storia è quella del ‘900, dalla depressione alla nascita di Hollywood, dal nazismo all’anticomunismo, alla guerra fredda. Chaplin è qui interpretato dal candidato ai Nastri d’Argento 2021, Mario Autore. / drammaturgia – regia | Franco Nappi con | Mario Autore – Franco Nappi – Chiara Vitiello
  • Domenica 13 Luglio 2025 – Henna – Teatro – “FRANCESCA DA RIMINI – UN DISASTRO COMICO” – Un divertentissimo gioco teatrale grazie al pretesto di una compagnia che non si presenta e alla tragedia che non si farà più. Ma agli spettatori non si può negare lo spettacolo e così un capocomico strampalato, aiutato da un suggeritore ancor più strampalato, lo fa andare comunque in scena. Prendendo spunto dalla farsa di Petito, un quartetto di attori assai affiatato trasforma la tragedia in un… disastro comico, tra frizzi, lazzi, giochi di parole ed equivoci. / riscrittura (da Antonio Petito) | Francesco Rivieccio – drammaturgia scenica – regia | Vittorio Passaro con | Vittorio Passaro – Domenico Pinelli – Francesco Rivieccio – Francesco Romano
  • Domenica 20 Luglio 2025 – Nu’ Tracks – “CAIVANO DREAMIN’” – Nel 1926, due uomini della provincia di Napoli inseguono il sogno americano partendo per New York. Portano solo speranze, sogni e bottiglie di anice con un topo disegnato sull’etichetta. E se il topo su quelle bottiglie fosse diventato poi una leggenda, ispirando Mickey Mouse? Tra paradossi, comicità e colpi di scena, non vogliamo riscrivere la storia, ma raccontare quella improbabile, invisibile. Quella che abita il cuore… sempre./ testo – regia | Fulvio Sacco – coaching | Armando Pirozzi – con | Christian Giroso – Fulvio Sacco
  • Domenica 27 Luglio 2025 – Piccola Città Teatro – “LA VOCE A TE DOVUTA” – Due gemelle e un podcast da realizzare. In un alternarsi di piani narrativi e temporali, che raccontano a fondo la realtà, tra dramma e ironia, le due si interrogano e si scontrano. Come il rovescio di una stessa medaglia, divise tra razionalità e utopia, accolgono storie altrui nel tentativo di approfondire la complessità e le domande sulla violenza dei nostri giorni. Parola, silenzio e stati d’animo evocano il tentativo di dar voce all’inespresso. / di | Sharon Amato – regia | Ettore Nigro – con | Anna Bocchino – Clara Bocchino

Prenotazioni e informazioni  320 2166484 solo whatsapp  o infoteatroalladeriva@gmail.com

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

 

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/07/06/il-teatro-alla-deriva-al-giardino-4-spettacoli-nel-giardino-dellorco-del-lago-daverno/

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi