

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione relativa alla situazione ambientale nella zona di Gianturco, indetta a seguito dell’incendio di un deposito situato in zona, verificatosi lo scorso 23 ottobre. All’incontro hanno partecipato l’Assessore alla legalità e alla sicurezza del comune di Napoli, Antonio de Iesu, nonché i rappresentanti della IV Municipalità, della Città Metropolitana di Napoli, dell’Arpa Campania, della Questura di Napoli, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli, della Guardia di Finanza di Napoli e dell’Asl Napoli 1 Centro.
Nel corso della riunione si è preso atto dei rilievi effettuati sulla qualità dell’aria nella zona che non evidenziano superamenti dei limiti di legge applicabili. La stessa Arpa Campania provvederà ad effettuare i controlli sulla presenza di eventuali inquinanti nei terreni dell’area interessata.
Il Prefetto ha disposto l’intensificazione dei controlli già in atto da parte delle Forze dell’Ordine, al fine di fronteggiare eventuali situazioni di sciacallaggio. Si è condivisa, inoltre, la necessità di un’attenta verifica su tutte le attività produttive presenti nella zona.
Concordato il proseguimento presso la Prefettura di Napoli, con cadenza settimanale, del monitoraggio delle attività poste in essere dai vari Enti interessati, attraverso il tavolo di coordinamento dedicato.


