giovedì, 13 Novembre, 2025
17.2 C
Napoli

Jazz & Baccalà: Concerti e Degustazioni al Teatro Summarte

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Ritorna a Somma Vesuviana Jazz & Baccalà la rassegna che propone in teatro, un concerto jazz e, per chi vuole, la degustazione di piatti a base di baccalà, pietanza principe della cucina vesuviana

 


 

Apertura alla grande per la nuova stagione della rassegna Jazz & Baccalà al Teatro Summarte di Somma Vesuviana. Paul Mariano nato a Chicago, e considerato uno dei cantanti jazz maschili più apprezzati e rispettati, ha aperto venerdì 1 novembre, la dodicesima edizione del festival “Jazz & Baccalà”, in programma al Teatro Summarte di Somma Vesuviana in via Roma 15. Tanti riconoscimenti per Mariano nel corso della sua carriera tra cui il “Best Performance of the Year” del Chicago Tribune per cinque anni consecutivi (2013, 2014, 2016, 2017 e 2018), e il “Best of Chicago 2015” del NewCity Magazine.

Dopo l’inaugurazione, il festival proseguirà con altri grandi concerti

Una programmazione di altissimo livello per la dodicesima edizione del festival “Jazz & Baccalà”

  • 14 novembre 2025: Marco Zurolo con il nuovo progetto “Forcella” tratto dal libro del musicista – dalle tinte gialle, ma sempre a ritmo di jazz:
  • 28 novembre 2025: Joel Holmes Trio ft. Ileana Mottola – pianista e compositore americano Joel Holmes è un autentico prodigio del jazz contemporaneo. Sul palco sarà accompagnato dalla cantante Ileana Mottola, che presenterà dal vivo il suo nuovo album Cool Life, composto da otto brani, tre dei quali firmati da Holmes: Space Travel, Night in Torino e Cool Life.
  • 16 gennaio 2026: Tony Esposito, 4et icona del Napule’s Power
  • 7 febbraio 2026: Max Ionata & Rosario Giuliani
  • 14 marzo 2026: Giuseppe Venezia 5et ft. Fabrizio Bosso
  • 27 marzo 2026: Elisabetta Serio 4et
  • 18 aprile 2026: Ronald Baker & Tony Match Trio, – la chiusura della rassegna sarà una serata all’insegna del miglior jazz soul. Il cantante e trombettista Ronald Baker ha calcato i principali palchi jazz europei. Il batterista e produttore Tony Match vanta collaborazioni con giganti del jazz internazionale come Fred Wesley, Pee Wee Ellis, Ernie Watts, Scott Hamilton, Richard Galliano e Rick Margitza.

Jazz & Baccalà: serate da non perdere tra musica e gusto

Jazz & Baccalà” è un originale format music & food, che unisce le emozioni del grande jazz alla degustazione di piatti di baccalà della tradizione partenopea.

Per ogni serata sarà possibile, per chi vuole, partecipare ad un’esperienza multisensoriale, con un primo a base di baccalà, ingrediente simbolo della cultura gastronomica sommese, preparato dai migliori chef locali, sempre accompagnate dalle performance di artisti jazz italiani e internazionali.

Jazz & Baccalà: informazioni e prenotazioni

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/11/13/jazz-baccala-somma-vesuviana-2025-26/

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi