A Calitri “ lo Sponz Eden – Recinti di umanità” la nuova edizione dello Sponz Fest, ideato e diretto da Vinicio Capossela: Sponz Eden è il tema dell’edizione 2025
Dal 28 al 30 agosto 2025 nel centro storico di Calitri, in Alta Irpinia, ritorna la nuova edizione dello Sponz Fest, il Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela. Una grande dodicesima edizione dello Sponz Fest, realizzata soprattutto grazie all’impegno e alla disponibilità delle associazioni, delle scuole e delle realtà del territorio, che si terrà nel cuore vivo del borgo antico di Calitri. Il tema di quest’anno è Sponz Eden – Recinti di umanità attorno al quale si svilupperanno le attività proposte da Sponz Fest, che sono musica, mostre, installazioni, momenti d’incontro e di studio e tanto altro.
Ph facebook Sponz Fest
E, a Calitri, le grotte, i vicoli, le piazzette e gli androni del paese faranno da teatro naturale per i tanti eventi aperti al pubblico, dove ogni spettatore sarà componente attiva di questa grande festa.
Ph facebook Sponz Fest
Tanti artisti, il buon cibo irpino e tanti eventi allo Sponz Fest (qualcuno a pagamento)
Ed anche quest’anno ci sarà un ricchissimo programma allo Sponz Fest tra concerti, performance, incontri, reading, le lezioni della Libera Università per Ripetenti, attività per bambini, il simpatico torneo di tennis Wimblesponz e tanto altro. Gli eventi allo Sponz Fest sono gratuiti ma qualcuno è a pagamento.
Ph facebook Sponz Fest
Tanti eventi, che per tre giorni animeranno il borgo irpino, anche con omaggi al Maestro Roberto De Simone e a Goffredo Fofi, il decennale dell’uscita del libro di Capossela Il paese dei Coppoloni e poi la presenza di tantissimi artisti come Max Casacci, Tricarico, Nino D’Angelo, Peppe Barra, Scarlet Rivera, Donatella Di Pietrantonio, Enrico Calamai, David Ford, Guthrie Family Singers, Nubras Ensemble, Assurd & Enza Pagliara, Vito Teti, Guidalberto Bormolini, Alessandro “Asso” Stefana, Vincenzo Costantino Cinaski, Generoso Picone, Piero Giacchè, La Banda della Posta, Fan Fath Al e tanti altri.
Ph facebook Sponz Fest
Tra i tantissimi eventi gratuiti da non perdere il 29 agosto dopo le 23 nel giardino del Piazzale dell’Immacolata l’omaggio di Peppe Barra a Roberto De Simone con cui ha condiviso lo straordinario percorso di ricerca e originale reinterpretazione della tradizione partenopea nella Nuova Compagnia di Canto Popolare, culminato con il successo mondiale dell’opera “ La Gatta Cenerentola”
Ph facebook Sponz Fest
E poi ogni Sera fino al 30 agosto buon cibo irpino
- Centro Storico Di Calitri – Apertura area ristoro ore 19,00 – Piatti principali: cannazze e salsicce di maiale nero. Per i vegani track di Maya
- Dalle ore 20:00 – Oasi dei bruti – area ristoro – (Strada del mercato) – Mamma mo’ passa Antonio – Tavolata conviviale in musica a cura del gruppo A Cunv’rsazion
- Dalle ore 23:00 – Nelle grotte, all’Arco degli Zingari, in cima a ‘u vuccolo, sulla Scalinata di Valenzo, in Piazzetta della ‘Relogia. Esibizioni a rotazione con: Guthrie Family Singer, David Ford, Andrea Tartaglia, Peppe Leone, Pietro Brunello, Scarlet Rivera, Fan Fath Al, Vincenzo Costantino Cinaski, Flacoleo Maldonado, Gruppo storico “I Briganti d’Alta Irpinia”, Ausonica e musicisti spontanei
- Grotta Lo Priore – Eden Souk – Somministrazione di vini naturali e food – a cura di Luigi Tecce
- Grotte di Noè, Il Frantoio, La Filanda, La Tabaccheria – Somministrazione di formaggi stagionati e affinati, caciocavallo impiccato a cura di Caciocavalleria D&D e di vini naturali a cura di Vineria La Posta, Grottaminarda – Vineria Est, Bari – Rimessa Barrio, San Benedetto del Tronto
Il programma completo di dettaglio dello SPonz Fest 2025 – SponzEden
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.


