

Due frane hanno causato disagi e fatto salire la preoccupazione in costiera amalfitana e sorrentina. Rocce finite per strada a causa del maltempo che imperversa da due giorni. Non ci sono feriti o danni, ma l’attenzione resta alta.
Paura soprattutto alla periferia di Sorrento per massi misti a terreno che, questa mattina, hanno invaso la carreggiata in via Pasquale Nastro. Chiusa la strada su disposizione dei vigili del fuoco intervenuti sempre in mattinata. In zone molto fragili dal punto di vista di cedimenti e rischio idrogeologico resta la preoccupazione su entrambi i versanti.
Nelle scorse ore un masso si è staccato da un costone roccioso, anche nel comune di Furore: per questo è stato chiuso un tratto dell’Amalfitana, in corrispondenza del chilometro 23,300. Le attività di ispezioni e verifiche, richiedono l’intervento di una squadra di rocciatori, da eseguirsi presumibilmente nella mattinata di lunedì, con condizioni meteorologiche favorevoli. E quindi il tempo per il ritorno alla normalità è lungo. Anche nell’ultimo tratto di statale 145 “Sorrentina”, a Sorrento, dove si è verificata l’altra frana non si conoscono i tempi di riapertura, mentre l’allerta meteo della protezione civile su tutta la Campania è stata prorogata fino a domani.


