sabato, 12 Luglio, 2025
28.9 C
Napoli

Mostra-Evento “Vincenzo Valente. Il Musicista calabro-napoletano tra musica, arte e storia”

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Contenuto della Pagina

27, 28 e 29 giugno 2025

Real Casa dell’Annunziata | Via Annunziata n. 34, Napoli

Mostra-Evento “Vincenzo Valente. Il Musicista calabro-napoletano tra musica, arte e storia”
Mostra-Evento “Vincenzo Valente. Il Musicista calabro-napoletano tra musica, arte e storia”

Un omaggio a un artista che ha saputo coniugare le radici calabresi con il fervore culturale partenopeo

In occasione del 170°anniversario della nascita di Vincenzo Valente (1855–1921), compositore raffinato e figura centrale della scena musicale italiana tra Otto e Novecento, il Rotary Club Corigliano Rossano “Sybaris” e il Rotary Club Napoli Castel Sant’Elmo presentano la mostra-evento “Vincenzo Valente. Il musicista calabro-napoletano tra musica, arte e storia”, con il patrocinio morale del Comune di Napoli e del Comune di Corigliano-Rossano.
L’esposizione si terrà il 27, 28 e 29 giugno 2025 (27 ore 18:00-20:00 | 28-29 ore 9:30 – 17:30) presso la suggestiva sede della Real Casa dell’Annunziata (Via Annunziata n. 34, Napoli).

Originario di Corigliano Calabro, Vincenzo Valente è stato uno dei padri fondatori della canzone classica napoletana, oltre che pioniere dell’operetta italiana e inventore della macchietta.
La mostra rende omaggio a questa grande figura attraverso una preziosa raccolta di materiali originali e rari.
Tra i nuclei centrali dell’esposizione, spicca la sezione “Cinquant’anni e più”, curata da Liliana Misurelli, presidente del Centro di Valorizzazione Vincenzo Valente, che espone una selezione della sua collezione privata: spartiti con copertine d’autore, cartoline musicali, copielle, operette, documenti e materiali legati alla tradizione della Piedigrotta napoletana.
Un viaggio nella memoria per restituire il profilo completo di un artista che ha saputo fondere le sue radici calabresi con la vivacità culturale partenopea.

L’inaugurazione è prevista per venerdì 27 giugno alle ore 18:00, con ingresso libero.
A seguire, i saluti istituzionali e gli interventi di esperti e rappresentanti del mondo culturale.

Programma giornata inaugurale

SALUTI ISTITUZIONALI
• Dario Martinucci – Presidente Rotary Club Napoli Castel Sant’Elmo
• Adriana Grispo – Presidente Rotary Corigliano Rossano “Sybaris”

• Rappresentante istituzionale del Comune di Napoli
• Rappresentante istituzionale del Comune di Corigliano-Rossano

INTERVENTI “IL MUSICISTA VINCENZO VALENTE”
• Prof.ssa Liliana Misurelli – Presidente del Centro di Valorizzazione Vincenzo Valente Corigliano-Rossano
• Prof. Raffaele Di Mauro – Musicologo e Docente di Storia della Musica

Fonte: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/54599

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi