venerdì, 17 Ottobre, 2025
18.1 C
Napoli

Napoli, a Palazzo Reale una mostra su Totò

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Nell’ambito delle celebrazioni per i 2500 anni della fondazione di Napoli, il Comitato Nazionale Neapolis 2500, istituito congiuntamente dai ministeri degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Cultura, promuove la mostra “Totò e la sua Napoli” che sarà ospitata nella Sala Belvedere di Palazzo Reale dal 31 ottobre al 25 gennaio 2026.

La mostra nasce da un’idea di Pupi Avati, membro del Comitato Nazionale Neapolis 2500, e rappresenta un’inedita esposizione che rende omaggio al legame profondo e indissolubile tra Antonio de Curtis, in arte Totò, e la città che lo ha visto nascere, crescere e diventare simbolo universale di napoletanità. Questa mostra rappresenta la prima tappa di un progetto internazionale che, dopo Napoli, approderà a New York, a testimonianza della forza universale dell’arte e dello spirito di Totò, ambasciatore nel mondo della cultura e dell’ironia partenopea.

“Con questa mostra – afferma il prefetto di Napoli e presidente del Comitato Nazionale Neapolis 2500, Michele di Bari – celebriamo non solo il genio di Totò, ma anche l’anima più autentica di Napoli. Totò è stato e rimane il volto di una città che ha saputo fare della creatività, dell’ironia e della resilienza la propria cifra distintiva. Il suo legame con Napoli è indissolubile, un dialogo d’amore che attraversa le generazioni e unisce la città al mondo intero. In occasione dei 2500 anni della fondazione di Neapolis, questo omaggio rappresenta un tributo alla storia e alla vitalità culturale della nostra città che sa sempre è di ispirazione per il mondo”.

“Totò e la sua Napoli” accompagnerà il visitatore in un viaggio emozionante attraverso la vita e la carriera dell’artista, rievocando la sua napoletanità profonda, ironica e malinconica, e il suo legame con la tradizione e la cultura popolare. Il percorso si articolerà in sezioni tematiche che ripercorrono le tappe fondamentali del suo mondo umano e artistico: Le origini – Il Rione Sanità – Totò e le bellezze della sua Napoli – Teatro – Cinema – Poesie – Canzoni – Testimonianze – Il saluto della sua Napoli. In mostra, documenti originali, fotografie, filmati, costumi di scena, manifesti, locandine, installazioni multimediali e testimonianze permetteranno di scoprire un Totò inedito, restituendone il ritratto intimo e collettivo: quello di un uomo, di un artista e di un simbolo immortale della città.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/10/17/news/napoli_a_palazzo_reale_una_mostra_su_toto-424919493/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi