domenica, 4 Maggio, 2025
20.5 C
Napoli

Napoli targa per Giogiò in piazza Municipio. La mamma: “È il giorno del riscatto”

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

“Noi siamo anima, noi siamo cultura, noi siamo bellezza e dalla cenere di mio figlio deve risorgere Napoli perché non ne possiamo più di essere rappresentati dalla bruttura. Questa piazza da oggi in poi non sarà più piazza Municipio dove è stato ucciso ’o guaglione, questa adesso è piazza Municipio, la piazza di Giovanbattista Cutolo, medaglia d’oro al valore civile”. Daniela di Maggio, la mamma del musicista ucciso il 31 agosto del 2023 da un minorenne a colpi di pistola, lo grida con veemenza dal palco allestito davanti alla targa sistemata dal Comune lì dove “Giogiò” fu ammazzato da un minorenne senza motivo. Ad ascoltarla ci sono il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il sindaco Gaetano Manfredi e il prefetto Michele di Bari.

Napoli, targa per Giogiò in piazza Municipio. La mamma: “Non dove è morto, ma dove rinasce la vita”

La città ha voluto rendere così omaggio al giovane la cui vita fu stroncata da un 17enne uscito armato di pistola per le strade della movida. Proprio nel luogo in cui Giogiò trovò una morte assurda è stata apposta una targa che recita: “La purezza della tua anima e il suono del tuo corno riecheggeranno per sempre nei nostri cuori”. Sul luogo della tragedia sono state inoltre deposte una corona di fiori del ministro e una del sindaco.

“È la giornata del riscatto in cui la legalità e lo Stato vincono sul male – ha detto la mamma Daniela Di Maggio – Oggi in questo luogo dove ci sono stati gli spari mortali che hanno ucciso mio figlio c’è invece il suono del corno. Giogiò deve mantenere alta la memoria della bellezza, della legalità e questa piazza Municipio non deve essere più la piazza in cui è morto, ma la piazza in cui è nato Giogiò, dove è nata la vita”.

La donna ha sottolineato come fin da subito le istituzioni “mi sono state vicine e il ministro Piantedosi ha insignito mio figlio della medaglia d’oro al valore civile. La loro presenza qui oggi significa che lo Stato c’è e per me questo è importante”.

Ad arricchire la cerimonia l’orchestra intitolata a Giovanbattista Cutolo dell’Istituto comprensivo Villaggio Coppola che ha eseguito l’Inno di Mameli. In piazza anche un gruppo di ragazzi dell’associazione “Giogiò Vive” con indosso una maglietta con la scritta ‘Può solo uscire il sole adesso’ che ha mostrato un cartello con il volto di Giogiò e la scritta “Nisciuno te scorda”.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/03/22/news/napoli_targa_per_giogio_in_piazza_municipio_la_mamma_e_il_giorno_del_riscatto-424079703/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi