Nel cuore di Mergellina, tra il profumo del mare e la magia del Vesuvio, N’ATA COSA accoglie i suoi ospiti in un viaggio sensoriale tra tradizione, gusto e autenticità napoletana, dove ogni piatto racconta una storia fatta di passione, territorio e sapori indimenticabili.
Contenuto sponsorizzato #adv
Una posizione che profuma di mare e autenticità
N’ATA COSA nasce in una delle zone più suggestive di Napoli: Mergellina, dove la brezza del mare incontra l’aroma della cucina partenopea. La posizione strategica del ristorante lo rende un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza gastronomica capace di unire paesaggio, sapore e tradizione. Ogni piatto racconta Napoli — quella vera, sincera, fatta di profumi familiari e di accoglienza genuina.
Un panorama che incanta: il mare, il Vesuvio e l’anima di Napoli
Affacciato direttamente sul lungomare di Napoli, N’ATA COSA regala ai suoi ospiti una vista mozzafiato sulla baia, dove il Vesuvio si staglia maestoso e l’isola di Capri si intravede all’orizzonte, avvolta dalla luce dorata del tramonto. È una cornice perfetta per vivere momenti di puro piacere, tra colori, profumi e suoni del mare che si fondono con l’atmosfera vivace e accogliente del locale. Che sia un pranzo in famiglia, una cena tra amici o un momento romantico da condividere, ogni esperienza da N’ATA COSA si trasforma in un viaggio sensoriale tra i sapori autentici di mare e di terra, dove il tempo sembra rallentare e la bellezza di Napoli diventa parte integrante del piatto.
L’eccellenza dei prodotti locali
La filosofia di N’ATA COSA è chiara: la qualità nasce dal territorio. Ogni ingrediente è scelto con cura, privilegiando i prodotti locali e le materie prime stagionali. Il ristorante crede profondamente nel valore della filiera corta, in un rapporto diretto con produttori e allevatori che condividono la stessa passione per l’autenticità.
La vetrina della carne: un tempio per veri intenditori
Chi ama la carne trova in N’ATA COSA un vero paradiso. La vetrina della carne accoglie sette tipologie di tagli pregiati, selezionati con attenzione e preparati per esaltare le sfumature di gusto più raffinate. Una proposta che parla agli amanti della qualità, a chi ricerca un’esperienza gastronomica capace di sorprendere anche i palati più esigenti.
Tradizione che si rinnova: la nostra genovese
N’ATA COSA è conosciuto in tutto il territorio locale per la capacità di reinterpretare i grandi classici napoletani. La genovese del nostro chef non è una semplice ricetta: è un’armonia di sapori, un equilibrio tra tradizione e innovazione, esaltato dalla mano esperta di un professionista con oltre trent’anni di esperienza. Ogni boccone racconta una storia, un ricordo, un’emozione.
Sapori che raccontano il mare e la terra
Nel menù di N’ATA COSA ogni piatto è un omaggio alla tradizione mediterranea e ai sapori autentici del territorio napoletano. Dai profumi intensi della Nerano e degli scialatielli con pesce spada, cozze, pecorino e pepe rosa, 
fino alla freschezza degli scialatielli ai frutti di mare,

ogni ricetta è pensata per celebrare il mare in tutte le sue sfumature. Tra i protagonisti della cucina spiccano i polipetti alla Luciana, il baccalà alla siciliana e la classica pasta fagioli e cozze, veri simboli di una gastronomia che parla di casa e di mare.
La pizza: radici antiche, sguardo al futuro
L’impasto della pizza di N’ATA COSA è il risultato di anni di ricerca e passione. Una pizza che abbraccia le nuove tecniche di lavorazione, senza mai rinunciare alla sua anima napoletana. Ingredienti selezionati, lievitazione naturale e cottura perfetta danno vita a un prodotto che racchiude il meglio della vera tradizione partenopea, proiettata verso il futuro.
Le pizze di N’ATA COSA: tradizione napoletana, passione autentica
Da N’ATA COSA la pizza è molto più di un piatto: è un gesto d’amore verso la tradizione partenopea. L’impasto, frutto di una lunga lievitazione naturale, regala una base leggera, fragrante e digeribile, capace di esaltare al massimo la qualità degli ingredienti. Ogni pizza nasce dall’incontro tra sapori della terra e del mare, in un equilibrio perfetto tra artigianalità e innovazione. Tra le creazioni più amate, la Montanara fritta e poi al forno con ragù napoletano conquista con il suo gusto deciso e avvolgente, un inno alla cucina di una volta, fatta di semplicità e cuore. La Costiera, invece, porta in tavola la freschezza dei fiori di zucca, la cremosità della ricotta e la sapidità delle acciughe, completate da un tocco aromatico di pepe e zeste di limone: un viaggio tra i profumi della costiera amalfitana, racchiuso in una fetta di pizza.
Pasticceria d’autore: dolcezza firmata N’ATA COSA
Non si può lasciare N’ATA COSA senza aver assaggiato la sua pasticceria artigianale. Il nostro chef, con mani d’oro e creatività senza confini, reinterpreta i dolci napoletani più amati: babà, pastiera, caprese, e molte altre delizie che conquistano al primo morso. Ogni dessert è una dedica alla storia dolce di Napoli, con un tocco moderno che sorprende e conquista.
Contatti & Info
Contenuto sponsorizzato #adv


