A dieci anni dalla scomparsa di Luca De Filippo la moglie, Carolina Rosi, decide di riprendere la sua ultima regia di “Non ti pago!”, straordinaria commedia scritta dal padre Eduardo, e di ripresentarla sulle scene nazionali
Da giovedì 20 a domenica 30 novembre 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli va in scena la commedia “Non ti pago!” di Eduardo De Filippo nella stessa regia che fu di Luca De Filippo, figlio di Eduardo, scomparso il 27 novembre 2015 pochi giorni dopo la prima di questa commedia.
A dieci anni dall’allestimento diretto e interpretato da Luca De Filippo torna in scena il “Non ti pago!” con la stessa Compagnia di Teatro di Luca De Filippo con Salvo Ficarra nel ruolo del protagonista Ferdinando Quagliuolo e Carolina Rosi nel ruolo della moglie Concetta.
In scena il “Non ti pago!” per la regia di Luca De Filippo
Nel 2015 andò in scena l’ultima regia di Luca De Filippo con la sua Compagnia di teatro. Dopo una settimana dal debutto di Non ti pago!, il 23 ottobre al Teatro Augusteo di Napoli, il 67enne attore e regista fu ricoverato e il 27 novembre morì. A dieci anni dalla sua prematura scomparsa, la moglie Carolina Rosi ha deciso di riportare in scena Non ti pago!: «Per omaggiare Luca, certamente, ma soprattutto per restituirlo al suo pubblico che continua ad amarlo e ai tanti giovani che non hanno avuto la fortuna di conoscerlo personalmente o di applaudirlo in teatro.”
Ph Salvatore Pastore
Il difficile personaggio di Ferdinando Quagliuolo protagonista della commedia, che nel 2015 fu ricoperto da Luca De Filippo, sarà interpretato da Salvo Ficarra attore di cinema e teatro che avrà al suo fianco nel ruolo della moglie Concetta, l’attrice Carolina Rosi, moglie di Luca De Filippo. Con loro sul palco Carmen Annibale nei panni della figlia Stella, Nicola Di Pinto in quelli di Aglietiello, uomo di fatica in casa Quagliuolo, Viola Forestiero in quelli di Margherita, cameriera e tanti altri bravi artisti. Le musiche sono di Nicola Piovani,
Ph Salvatore Pastore
Dieci anni fa Carolina Rosi scelse di conservare la scenografia e gli oggetti di scena e oggi tutto ha ripreso vita come se fosse sempre stato pronto a partire per un nuovo teatro, in un’altra città. Con lei, sul palco, gli attori e i tecnici della Compagnia di Luca De Filippo, felici di prendere parte ancora una volta a questa avventura. Da non perdere.
Maggiori informazioni – Teatro San Ferdinando – “Non ti pago!” regia di Luca De Filippo
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.


