sabato, 5 Luglio, 2025
32.2 C
Napoli

Notte Bianca Salerno 2025: concerti e spettacoli gratis con Sannino, Tony Tammaro e Fogli

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Anche Andrea Sannino, Tony Tammaro e Riccardo Fogli tra gli ospiti della XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio 2025 tra le grandi piazze di Mercatello, Pastena e Torrione. Un appuntamento attesissimo e gratuito cui partecipano ogni anno migliaia di persone tra musica, spettacoli, shopping e convivialità.

 


 

Sabato 5 luglio 2025 si terrà la XIII edizione della Notte Bianca a Salerno con tanta musica, spettacoli e shopping nei negozi aperti. Ospite d’onore della serata Andrea Sannino, che festeggerà i suoi 40 anni proprio la sera del concerto, e non mancherà Tony Tammaro, che si esibirà a notte fonda a Pastena dove sarà anche Riccardo Fogli

Attivata per la serata un servizio navetta gratuito che consentirà ai partecipanti di lasciare l’auto presso il parcheggio dello Stadio Arechi e raggiungere le piazze della manifestazione comodamente. Il trasporto sarà totalmente gratuito, così come l’accesso a tutti gli spettacoli previsti nelle tre piazze cittadine.

XIII Notte Bianca, tra le grandi piazze di Mercatello, Pastena e Torrione

ph Comune di Salerno

La Notte bianca di Salerno del 5 luglio 2025 si terrà tra tre piazze di Mercatello, Pastena e Torrione: tre luoghi diversi per un’unica grande festa. In particolare:

  • Quartiere Mercatello: Piazza M. Grasso – A Mercatello sarà protagonista il progetto “Romantica Live in Tour” con nomi che hanno segnato la musica italiana leggera come Daniele dei Romans, Giuliano dei Notturni, Santino Rocchetti, Franco IV e Franco I, Michele Pecora, Giada e Gianfranco Caliendo. Gran finale a mezzanotte con i leggendari Formula 3, la band che ha collaborato a lungo con Lucio Battisti. A presentare: Benny Ronca ed Elisabetta Viviani, volto iconico della TV anni ’80.
  • Quartiere Pastena: Piazza della Libertà – A Pastena la Notte Bianca parte alle 19, tra le aiuole di Villa Carrara, con uno show per bambini che vedrà protagonista Elisabetta Viviani (la voce della sigla di Heidi), accompagnata dal ventriloquo Antonio Diana. Dalle 20 Via Settembre 1860 ospiterà le spettacolari dimostrazioni di arti marziali, per poi arrivare in Piazza della Resistenza, dove alle 22 salirà sul palco Riccardo Fogli, presentato da Carla Polverino. A seguire il collettivo Villa Per Bene, e infine, a chiudere la notte con ironia e musica d’autore, l’attesissimo Tony Tammaro.
  • Quartiere Torrione: Piazza G. Gloriosi – la Piazza Gloriosi diventerà la casa della comicità e della canzone napoletana. Alle 22:00 il collettivo Villa Per Bene riscalderà l’atmosfera con il suo teatro leggero, mentre a seguire tornerà in scena Antonio Diana. Allo scoccare della mezzanotte, gran finale con il concerto di Andrea Sannino, che sarà presentato da Rossella Pisaturo e tutti a fare gli auguri per i 40 anni: per Sannino un compleanno da ricordare.

Maggiori informazioni – Notte Bianca Salerno 

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/07/04/notte-bianca-salerno-2025/

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi