
Ritorna nei primi giorni di agosto ad Airola, sulle colline di Vico Equense, la Sagra del Riavulillo il piccolo caciocavallo di pasta filata, lavorato a mano e farcito con olive nere, olio di olive e peperoncino tritato. Il Riavulillo è ottimo filante sulla brace ed è una bontà della zona che induce a continui peccati di gola, specie se accompagnato da un buon bicchiere di buon vino rosso locale
Dal 3 al 5 Agosto 2025, a partire dalle ore 20.00, ad Arola, una frazione sulle colline di Vico Equense si terrà la 28° Edizione la Sagra del Riavulillo, (o diavoletto), il piccolo caciocavallo di pasta filata, lavorato a mano e farcito con olive nere, olio di olive e peperoncino tritato.
Gli ingredienti speciali del peperoncino piccante, olive e formaggio si fondono assieme in questo piccolo formaggio ed esaltano il palato e inducono a continui peccati di gola, specie se accompagnati da un buon bicchiere di buon vino della zona.
Il Riavulillo, va bene sia come gustoso antipasto che un ottimo secondo piatto e va servito caldo e filante, alla brace, al forno o al cartoccio. Nella zona di Vico Equense oltre al classico Riavulillo, se ne producono anche originali varianti di Riavulilli, meno piccanti ma sempre ottimi.
Una sagra con i sapori di una volta e la musica popolare
La sagra del Riavulillo, che sarà anche preparato sui carboni ardenti, sarà una bella occasione per scoprire le tradizioni popolari e il buon cibo delle colline di Vico Equense che conserva un paesaggio incontaminato e il cibo con il sapore di un tempo lontano.
Oltre all’ottimo riavulillo alla griglia ad Airola ci saranno anche :
- Pasta fresca con sughi tradizionali
- Salsiccia alla brace con contorni
- Pane cafone con riavulillo fuso
- Verdure grigliate e sottolio
- Dolci tipici artigianali
- Vino locale e birra artigianale
Nelle tre serate di festa dalle ore 20:00 oltre al buon cibo e buon vino della zona non mancheranno balli, musica dal vivo, tanto divertimento assieme a vari gruppi musicali. In particolare:
- Sabato 3 agosto 2025 – Tropicana Orchestra, con i grandi successi degli anni ’80 a oggi
- Domenica 4 agosto 2025 – Kalimma, ensemble di musica popolare
- Lunedì 5 agosto 2025 – I Quattro Quarti, serata di musica d’autore e classici italiani
Durate le serate nelle strade del borgo di Airola non mancheranno tanti stand artigianali e di prodotti tipici del territorio. Apertura stand: ogni sera dalle 20:00 fino a tarda sera con ingresso gratuito all’area e parcheggio in grandi spazi all’ingresso del borgo
Maggiori informazioni – Associazione Gli Amici del Riavulillo Airola di Vico Equense
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.
Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/07/29/sagra-riavulillo-2025-arola/