Una nuova bella sagra della castagna a Summonte, vicino Avellino con i sapori, le tradizioni e i suoni della montagna del Partenio. Previste anche passeggiate nei castagneti e nei boschi e visite guidate tra le strade del Borgo e alla Torre Angioina di Summonte. Un luogo che è stato riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia
Ritorna anche quest’anno a Summonte la bella Sagra della Castagna nei giorni di sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025 per la sua la 41ª edizione. Una Sagra che per due giorni porterà festa, divertimento e buon cibo Irpino del Partenio.
Le vie del piccolo borgo medievale irpino di Summonte, ospiteranno la storica Sagra della Castagna che, anche per la 41^edizione, vuole promuovere uno dei prodotti locali più apprezzati e conosciuti anche al di fuori della Campania.
Alla Sagra della Castagna non mancherà, anche quest’anno, una vasta offerta gastronomia con menu a base di castagne con sapori autunnali unici e specialità culinarie irpine preparate con passione e professionalità dai cuochi locali.
Tanta buona enogastronomia ma anche musica, escursioni nel Borgo tra i più belli d’Italia
A Summonte anche musica e spettacoli dal vivo ogni giorno con concerti e eventi per far ballare e divertire i partecipanti fino a tardi. Spazio anche ai più piccoli con attività divertenti e sicure per farli giocare e divertire assieme. Alla Sagra della Castagna non mancheranno anche escursioni panoramiche per godersi la bellezza dei boschi di castagni con visiteed escursioni guidate.
La Sagra della Castagna si terrà nel cuore di Summonte tra le vie del centro storico. nel bel paese vicino ad Avellino arroccato sul Monte Partenio, che è stato riconosciuto dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) tra i più bei Borghi d’Italia entrando così ufficialmente entrata nella lista dei borghi più belli.
La Sagra della Castagna a Summonte – programma 2025
Nei due giorni gli stand gastronomici saranno aperti sia la mattina che la sera, dalle 12,30 e poi dalle 19. Non mancheranno anche tanti eventi nel programma dei due giorni:
- Sabato 18 ottobre, dalle 9:30, le visite guidate al borgo, alla Chiesa Madre e al Complesso Castellare di Summonte, seguite dall’apertura degli stand gastronomici lungo le vie del centro storico alle 12,30. In serata spettacoli musicali in diverse piazze del centro storico con DJ Lulù & Emme Voice, Angelo Della Pia ShowMan e il Piero Ingianina Music Show
- Domenica 19 ottobre dalle 9:30, le visite guidate al centro storico e poi si potrà partecipare alla tradizionale passeggiata nel bosco con raccolta delle castagne in un’area dedicata. Nella Torre Angioina, invece, si potrà vivere un’esperienza immersiva nella natura del Parco del Partenio grazie a una realtà virtuale con visori 3D, a cura dell’Ente Parco. E poi momenti di svago con animazione per bambini, musica e balli popolari.
Sulla pagina facebook della sagra le tante le proposte culinarie di ristoranti, bar e cantine che saranno ospitate nel borgo di Summonte e proporranno tante bontà
Sagra della Castagna a Summonte 2025: tradizioni, sapori e natura
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.