mercoledì, 15 Ottobre, 2025
18.4 C
Napoli

Sagre e Feste in Campania nel weekend dal 16 al 19 ottobre 2025

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Alcune idee per passare delle giornate in allegria gustando il buon cibo della nostra terra e conoscendo tanti particolari luoghi e paesi della Campania


Sagre e feste in Campania dal 16 al 19 ottobre 2025 in tanti luoghi della nostra regione per stare insieme ed assaporare i prodotti della nostra terra. Gli eventi nel weekend sono nelle varie province della Campania, sempre piacevoli occasioni per raggiungere i posti più belli della regione e per partecipare a eventi che ci propongono anche tante bontà culinarie, consentendoci di conoscere luoghi, prodotti e tradizioni particolari della nostra terra.

Prima di partecipare, vi consigliamo di verificare sempre eventuali cambiamenti ai programmi diffusi in anticipo, consultando. Buon fine settimana a tutti. 

Festa della Mela Annurca nel centro storico di Valle Di Maddaloni

Ph Facebook ProLoco Valle di Maddaloni

Nei giorni 17, 18, 19 e poi ne weekend successivo del 24, 25, 26 ottobre 2025 si svolgerà la XXXI Edizione della Festa della Mela Annurca 2025 nel centro storico della città di Valle Di Maddaloni, in provincia di Caserta. Organizzata dalla Pro Loco Valle con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Caserta e del Comune di Valle di Maddaloni, la festa è un evento di grande richiamo che da oltre trent’anni anima il territorio con grande successo. Festa della Mela Annurca 2025

Il Nero di Bagnoli: Sagra del Tartufo Nero e della Castagna a Bagnoli Irpino

Ph Facebook Pro Loco Bagnoli Irpino Laceno

Previsti ben 118 stand tra gastronomici e artigianali nei giorni del 17-18-19 e poi anche il 24-25-26 Ottobre 2025 per una delle sagre autunnali più attese in Irpinia quella del “Il Nero di Bagnoli”, il buon Tartufo Nero di Bagnoli Irpino. Ed anche quest’anno, per la 46 edizione della Mostra Mercato del Tartufo Nero di Bagnoli e Sagra della Castagna ci sarà un doppio appuntamento su due weekend di Ottobre 2025, sempre lungo le caratteristiche stradine del centro storico di Bagnoli Irpino, in provincia di Avellino. Nei due week-end di ottobre, anche tanti eventi e tante bontà irpine in questa attesa 46° edizione. Anche quest’anno a Bagnoli Irpino un grande evento con ben sei giorni di festa su due weekend per il Nero di Bagnoli la grande Mostra Mercato di Bagnoli Irpino.  Coinvolto tutto il centro storico di Bagnoli Irpino, con teatro di Musica, balli della tradizione e tanta, tanta buona enogastronomia locale. Il Nero di Bagnoli: Sagra del Tartufo Nero

Sagra della Castagna: grande festa per due weekend a Sicignano degli Alburni

Ph Pro Loco Monti Alburni APS

Anche quest’anno si terrà negli ultimi due weekend di ottobre, nei giorni 18 e 19 Ottobre e poi ancora il 25 e 26 ottobre 2025, la bella Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni. Una grande festa che ritorna per la 53° edizione e che si terrà in Piazza Biagio Germano a Sicignano degli Alburni (SA). Sicignano degli Alburni è un piccolo borgo della Campania, incastonato nella straordinaria cornice dei Monti Alburni, e la sagra della Castagna racconta da più di 50 anni la storia del paese, celebrando le origini e guardando al futuro. A Sicignano degli Alburni troveremo tanta gustosa enogastronomia ma anche spettacoli e divertimento, arte, cultura e tradizioni, ma soprattutto una grande festa, per un piccolo borgo che apre le porte di case a tanti visitatori: e naturalmente un ricco menù di bontà locali. Sagra della Castagna

Festa del Cioccolato Artigianale a Santa Maria di Castellabate

Ph Facebook Choco italia in Tour

Nel borgo medioevale di Santa Maria Di Castellabate nella centralissima Piazza Lucia dal 17 al 19 ottobre 2025 si terrà la bella festa del Cioccolato di Choco Italia in Tour. Dalle 10 a mezzanotte, per tre giorni, a Piazza Lucia, ci saranno tanti stand con degustazioni di buon cioccolato artigianale e delle dolcezze d’Italia. La festa è organizzata dall’Associazione Italia Eventi sarà ad ingresso gratuito e presenterà le migliori produzioni di cioccolato artigianale da tante regioni italiane. Choco Italia in tour è il mercatino itinerante del buon cioccolato artigianale & delle dolcezze d’Italia.  Choco Italia in Tour

Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino a Roccamonfina in tutti i weekend di ottobre 

Ph Facebook Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino di Roccamonfina

Si terrà per cinque weekend dal 4 ottobre al 2 novembre 2025 a Roccamonfina (CE) la grande Sagra della Castagna e del Fungo Porcino, una delle sagre più attese della Campania. Sempre a ingresso gratuito, la sagra si terrà in tutti  i sabato e domenica dal 4 ottobre al 2 novembre 2025, dalle ore 10:00 di MATTINA fino agli eventi SERALI e prevede degustazioni, show cooking, mercatini, mostre, spettacoli musicali gratuiti e visite guidate.  A Roccamonfina ritorna la sagra più amata dell’autunno. Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino

Ad Avella in Irpinia ritorna la Sagra della Castagna e della Nocciola Avellana

sagra castagna avella 2019

Ritorna ad Avella, la storica città d’arte nell’avellinese la Sagra della Castagna e della Nocciola Avellana che presenta quest’anno ben due weekend di festa, su due weekend. In particolare la Sagra della Castagna e della Nocciola Avellana si terrà dal 10 al 12 ottobre e dal 17 al 19 ottobre 2025. Una sagra sempre amata perché, oltre alle buone specialità irpine da gustare nei tanti giorni di festa, propone anche visite alle tante bellezze della cittadina archeologica avellinese.Maggiori informazioni Sagra della Castagna e della Nocciola Avellana–

Sagra del Cinghiale 2025 a Dugenta, in tutti i weekend fino al 2 Novembre: menù e prezzi  

Ph facebook Sagra Del Cinghiale Dugenta

Nei weekend la Festa del Cinghiale a Dugenta fino al 2 Novembre 2025 solo ogni venerdì, sabato e domenica di sera dalle 19, e la domenica anche a pranzo,: un bell’evento che ripete sin dal 1980 con tante specialità a base di cinghiale, con musica e buon vino beneventano. Una sagra locale che propone tante buone pietanze come Pappardelle al ragù di cinghiale, Porchetta di cinghiale, Fagiolata con cotica e salsiccia di cinghiale, Ravioli al ragù di cinghiale, Strozzapreti, Braciata. Previste grandi e accoglienti tavolate all’aperto, ma ben riparate, per chi ha voglia di gustare la carne di cinghiale, in un’atmosfera di festa campestre. Tutti i prezzi della sagra del cinghiale sul post. Maggiori informazioni: Sagra del cinghiale a Dugenta   

Tempo di Halloween: a Portici c’è il fantastico Parco della Zucca

PH Facebook Terra del Sole Cooperativa Sociale

Dal 1ottobre al 1^ Novembre 2025 in Via Delle Madonnelle A San Pietro 7c-11 – a Portici aprirà il Parco della Zucca una bella iniziativa gestita da “Terra Del Sole Cooperativa Sociale”. Il Parco della Zucca di Portici sarà l’occasione per vivere un’esperienza unica sotto il cielo magico del Vesuvio. Ci saranno otto giornate speciali piene di magia, colori e risate, in un parco incantato dove la zucca è la protagonista assoluta. Previste tante speciali attività per bambini nel cuore della natura ma con scenografie spettacolari e con un’atmosfera da sogno. Ci saranno tante piante, colori caldi e tantissime zucche e ogni angolo del parco regalerà un’emozione diversa. a Portici il fantastico Parco della Zucca

A Pignataro Maggiore il grande Giardino delle zucche

Ph facebook Il Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch

Fino al 2 novembre 2025 a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, ci sarà anche quest’anno “Il giardino delle zucche” un grande pumpkin patch che, ancora una volta, stupirà adulti e bambini con la sua atmosfera unica. Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore sarà aperto al pubblico tutti i weekend dal 20 settembre al 2 novembre 2025.  A Pignataro ritroveremo un vero e proprio pezzo di America riportato in provincia di Caserta, dove, fin dal 2017, Emily Turino e la sua famiglia hanno deciso di aprire la propria casa offrendo una esperienza unica di gioco e riflessione in uno spazio verde dove trionfa la contaminazione a stelle a strisce. Nel grande giardino delle zucche di Pignataro Maggiore tanti giochi per bambini, i laboratori di intaglio o decorazione, la Family’s Farm, il labirinto di mais e tanto altro A Pignataro Maggiore il grande Giardino delle zucche

Irpinia Express a ottobre. Viaggi in treno storico tra i borghi dell’Irpinia

Proseguono anche per il mese ottobre viaggi in treno storico dell’Irpinia Express, il treno del paesaggio, con degli itinerari turistici alla scoperta delle bellezze, della cultura, dei sapori e delle tradizioni dell’Irpinia. % itinerari da non perdere nei Weekend Irpinia Express

Campania da Scoprire: lo straordinario borgo di Valogno, il paese dei murales

© Napoli da Vivere

C’è un piccolo borgo in Campania vicino a Roccamonfina da visitare assolutamente: è Valogno, situato nel comune di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, che si trova nell’area protetta del Parco regionale di Roccamonfina – Foce Garigliano. Valogno è un piccolo borgo dove si può camminare solo a piedi ed è abitato, sembra, da meno di 100 persone: a Valogno la macchina si lascia fuori il borgo, per camminare poi per le strette strade del paesino. Le vie del borgo di Valogno, oramai colorato da vivaci murales e installazioni artistiche tutte da scoprire, strada per strada. Valogno, il paese dei murales

Campania da Scoprire: il ponte tibetano di Laviano. Un’emozione straordinaria a pochi euro

Ph Facebook Ponte Tibetano Pro Loco Laviano

A 1 ora e 40 da Napoli nella provincia di Salerno, a Laviano, esiste un posto stupendo ed unico da conoscere assolutamente: un ponte tibetano che è diventato negli anni un luogo di richiamo. Una bellezza dell’alta valle del Sele da vedere assolutamente assieme ai luoghi splendidi delle vicinanze come l’antico Castello e poi i tanti sentieri e i buoni sapori proposti dai locali della zona il ponte tibetano di Laviano

La “Mostra mercato dell’antiquariato” a Napoli all’Ippodromo di Agnano

Ph facebook Mostra mercato antiquariato Ippodromo di Agnano

Ogni domenica mattina si tiene a Napoli una interessante Mostra mercato dell’Antiquariato negli ampi spazi all’interno e ai lati dell’Ippodromo di Agnano. Un appuntamento domenicale, pressochè fisso, organizzato dall’Associazione Il Mercante in Fiera nata da quella che era la Fiera Antiquaria Napoletana che si svolgeva per anni fra la Villa Comunale e Via Caracciolo, sul lungomare di Napoli. La domenica mattina, dalle ore 07:00 alle ore 14:00, tutti i collezionisti, gli artigiani, gli amanti del genere e gli espositori di merce propria più in generale, potranno trovare oggetti antichi e dal fascino particolare ma anche esibire prodotti vintage, antiquariato e modernariato.. Mostra mercato dell’antiquariato

MercAntico: la caratteristica Fiera dell’Antiquariato nel borgo di San Lorenzello

Ph Facebook Mercantico

Ogni seconda e ultima domenica di ogni mese il caratteristico centro storico di San Lorenzello, in provincia di Benevento, ospiterà la tradizionale Fiera di “MercAntico” il grande evento di antiquariato e modernariato ma dove troverete anche prodotti tipici locali e dell’artigianatoun bell’evento che si tiene nel piccolo borgo fin dal 1991. Presenti circa 50 espositori tra le antiche botteghe di San Lorenzello  MercAntico a San Lorenzello 

Tanti ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin 2025: è la seconda in Italia

Ph Facebook George Restaurant

La Guida Michelin 2025 premia la Campania con tanti ristoranti stellati facendola salire al secondo posto in Italia tra le regioni con più ristoranti stellati. E lo fa in un momento importante per la Guida che quest’anno arriva al traguardo importante delle 70 edizioni. Tutti i ristoranti della Campania da 1 a 3 stelle. ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin

50 Top Pizza Italia: tanti locali della Campania nella classifica delle migliori pizzerie in Italia

© Napoli da Vivere

La classifica online di 50 Top Pizza Italia, la prestigiosa guida online che ci segnala le migliori pizzerie in Italia e nel mondo, giudicate da circa mille ispettori in tutti i continentiTante pizzerie di Napoli in lista

Le Migliori Trattorie in Campania Secondo 50 Top Italy 2025

© Napoli da Vivere

Il fascino della cucina campana si riconferma anche quest’anno, con ben cinque ristoranti della regione che si sono distinti nella prestigiosa guida 50 Top Italy 2025, un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la gastronomia italiana.  Migliori Trattorie in Campania  

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/10/15/sagre-e-feste-in-campania-nel-weekend-dal-16-al-19-ottobre-2025/

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi