[tdb_header_logo text="Pulses PRO" align_vert="content-vert-center" f_text_font_transform="uppercase" f_text_font_size="eyJwaG9uZSI6IjI0In0=" f_text_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjYwMCJ9" inline="yes" f_text_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjQ4cHgifQ=="][tdb_mobile_menu menu_id="" float_right="yes" icon_color="#000000" icon_padding="eyJhbGwiOjIsInBob25lIjoiMS44In0=" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiItMTUiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBob25lX21heF93aWR0aCI6NzY3fQ=="][tdb_mobile_search float_right="yes" icon_color="#000000" icon_padding="eyJhbGwiOjIuNSwicGhvbmUiOiIyLjIifQ==" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiItNSIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9"]
[tdb_header_date inline="yes" date_color="#000000" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLXJpZ2h0IjoiMjAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn19" format="l, j F, Y" f_date_font_transform="capitalize" f_date_font_size="14" f_date_font_weight="500" f_date_font_family="947"][tdb_header_weather inline="yes" icon_color="#000000" temp_color="#000000" loc_color="#000000" f_temp_font_family="947" f_unit_font_family="947" f_loc_font_family="947" f_loc_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_temp_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" api="4d99fdabeab40f86485ab0cdefab561b" location="Napoli"]
[tdb_header_user inline="yes" logout_tdicon="td-icon-logout" usr_color="#999999" log_color="#999999" log_ico_color="#999999" show_log="" login_txt="Login" el_class="login"]
[tdb_header_logo align_vert="content-vert-center" align_horiz="content-horiz-center" tagline_align_horiz="content-horiz-center" f_text_font_family="947" f_tagline_font_family="582" f_text_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6Ii01IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicG9ydHJhaXRfbWF4X3dpZHRoIjoxMDE4LCJwb3J0cmFpdF9taW5fd2lkdGgiOjc2OH0=" f_text_font_size="eyJhbGwiOiI2MCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjQwIiwicG9ydHJhaXQiOiIzNCJ9" f_text_font_style="" f_text_font_weight="500"]
[tdb_header_menu sub_tdicon="td-icon-right" mm_align_horiz="content-horiz-center" modules_on_row_regular="20%" modules_on_row_cats="25%" image_size="" modules_category="image" show_excerpt="none" show_com="none" show_date="" show_author="eyJwb3J0cmFpdCI6Im5vbmUiLCJsYW5kc2NhcGUiOiJub25lIn0=" mm_sub_align_horiz="content-horiz-right" mm_elem_align_horiz="content-horiz-right" menu_id="108" f_elem_font_family="582" f_elem_font_weight="eyJhbGwiOiI3MDAiLCJwb3J0cmFpdCI6IjYwMCJ9" f_elem_font_size="eyJhbGwiOiIxNiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxNSJ9" elem_padd="eyJhbGwiOiIwIDI0cHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjAgMTBweCJ9" mm_align_screen="yes" f_title_font_family="947" f_title_font_weight="700" f_ex_font_family="" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE0IiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" image_height="55" m_bg="#ffffff" art_title="eyJwb3J0cmFpdCI6IjJweCAwIDZweCAwIiwiYWxsIjoiNnB4IDAifQ==" h_effect="" meta_info_horiz="content-horiz-left" f_sub_elem_font_family="582" f_mm_sub_font_family="947" mm_elem_color_a="#cc9965" title_txt_hover="#cc9965" tds_menu_sub_active1-sub_text_color_h="#cc9965" f_sub_elem_font_transform="" f_sub_elem_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEifQ==" f_sub_elem_font_weight="" sub_elem_padd="eyJhbGwiOiI0cHggMjhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiNHB4IDI2cHgifQ==" mm_subcats_border_color="rgba(10,0,0,0.05)" mm_elem_bg="rgba(0,0,0,0)" mm_elem_bg_a="rgba(0,0,0,0)" mm_elem_border_color_a="rgba(0,0,0,0)" pag_h_bg="#cc9965" pag_h_border="#cc9965" f_elem_font_line_height="eyJhbGwiOiI1NXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiNTFweCIsInBvcnRyYWl0IjoiNDJweCJ9" f_title_font_transform="" f_mm_sub_font_size="eyJwb3J0cmFpdCI6IjExIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTIifQ==" mm_elem_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjAgMjJweCIsImFsbCI6IjJweCAyMnB4In0=" mm_sub_width="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxNjAiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEyMCJ9" modules_gap="eyJwb3J0cmFpdCI6IjE1IiwiYWxsIjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMCJ9" mm_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjE1IiwiYWxsIjoiMzAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMCJ9" mm_sub_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjE1cHggMCJ9" main_sub_icon_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjcifQ==" tds_menu_sub_active1-sub_elem_bg_color_h="rgba(76,64,132,0.05)" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tdG9wIjoiMSIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicG9ydHJhaXRfbWF4X3dpZHRoIjoxMDE4LCJwb3J0cmFpdF9taW5fd2lkdGgiOjc2OH0=" f_title_font_line_height="1.1" tds_menu_sub_active="tds_menu_sub_active1" sub_shadow_shadow_offset_horizontal="0" main_sub_tdicon="td-icon-down" f_cat_font_family="582" f_cat_font_weight="400" f_cat_font_transform="uppercase" f_cat_font_size="10" modules_category_padding="3px 4px 2px" f_meta_font_family="582" f_meta_font_weight="400" f_meta_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" mm_shadow_shadow_size="0" mm_shadow_shadow_offset_vertical="0" f_mm_sub_font_weight="" f_mm_sub_font_transform="" mm_elem_color="#000000" sub_shadow_shadow_size="1" sub_align_horiz="content-horiz-left" sub_icon_pos="" sub_icon_space="7" sub_icon_size="10" sub_shadow_shadow_color="rgba(0,0,0,0.14)" f_elem_font_transform="" tds_menu_active="tds_menu_active1" title_txt="#051d2d" mm_width="1502" f_cat_font_line_height="1" sub_padd="18px 0" sub_text_color="#919191" main_sub_icon_size="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTAiLCJhbGwiOiIxMiJ9" sub_icon_align="eyJhbGwiOjIsInBvcnRyYWl0IjoiMyJ9" show_cat="" cat_bg="#cc9965" cat_txt="#ffffff" mm_subcats_bg="#ffffff" author_txt="#000000" author_txt_hover="#000000" tds_menu_active1-text_color_h="#cc9965" sub_shadow_shadow_offset_vertical="0" align_horiz="content-horiz-center" f_elem_font_spacing="-0.5" f_cat_font_spacing="1" f_meta_font_line_height="1" f_meta_font_style="italic" date_txt="#000000" sub_rest_top="-18" sub_first_left="-4" show_mega_cats="yes" tds_menu_active1-line_color="" tds_menu_active1-line_height="0" f_mm_sub_font_line_height="1.4" main_sub_icon_align="eyJhbGwiOi0xLCJwb3J0cmFpdCI6IjAifQ=="]
Home Cosa fare in città Sagre e Feste in Campania nel weekend dal 18 al 21 settembre 2025

Sagre e Feste in Campania nel weekend dal 18 al 21 settembre 2025

0
Sagre e Feste in Campania nel weekend dal 18 al 21 settembre 2025

Alcune idee per passare delle giornate in allegria gustando il cibo della nostra terra e conoscendo tanti particolari luoghi e paesi della Campania

 


Sagre e feste in Campania dal 18 al 21 settembre 2025 in tanti luoghi della nostra regione per stare insieme ed assaporare i prodotti della nostra terra. Gli eventi nel weekend sono nelle varie province della Campania, sempre piacevoli occasioni per raggiungere i posti più belli della regione e per partecipare a eventi che ci propongono anche tante bontà culinarie, consentendoci di conoscere luoghi, prodotti e tradizioni particolari della nostra terra.

Prima di partecipare, vi consigliamo di verificare sempre eventuali cambiamenti ai programmi diffusi in anticipo, consultando . Buon fine settimana a tutti. 

E non dimenticate che, nel weekend in concomitanza delle sagre in Campania, ci sono molti Concerti Gratuiti con tanti grandi artisti. Tanta serate da non perdere che troverete su un nostro post dedicato.

Bufala Village a Caserta: la grande festa dei prodotti bufalini con anche Tony Tammaro

Ph Facebook Bufala Village

Dal 19 al 21 Settembre 2025 a San Marco Evangelista, vicino Caserta si terrà il grande evento del Bufala Village.  Una grande festa della bufala che si svolge in Provincia di Caserta che, con tutto il suo territorio rappresenta, da secoli, la principale area di allevamento della Bufala Mediterranea Italiana che produce quello che è stato soprannominato l’oro bianco: il buon latte bufalino da cui si ottiene la Mozzarella di Bufala Campana Dop. Bufala Village a Caserta

La Sagra dei Funghi di Cusano Mutri: gusto e tradizione fino al 12 ottobre 2025

© Napoli da Vivere

Dal 19 settembre fino al 12 ottobre 2025 si terrà la 45^ edizione della “Sagra dei Funghi di Cusano Mutri, nella bella cittadina in provincia di BeneventoNell’incantevole centro storico di Cusano la sagra si terrà tutte le sere fino a domenica 12 ottobre e, nei giorni di sabato e domenica ci saranno tutti gli stands gastronomici aperti anche a pranzo e sarà possibile fruire di tutte le attività. Negli altri giorni infrasettimanali gli stands effettueranno l’apertura serale. Novità di quest’anno è l’APP Parcheggi con cui si potrà potrai prenotare il posto auto in pochi click  Sagra dei Funghi di Cusano Mutri

Pizza a Vico 2025: la grande festa della Pizza torna a Vico Equense

Si terrà dal 16 al 18 settembre 2025, dalle ore 19 alle 23.30 a Vico Equense la grande festa di Pizza a Vico 2025 che, anche per questa ottava edizione vede la partecipazione nel centro di Vico di ben 30 pizzerie locali che proporranno le loro gustose creazioni. Presenti anche numerose aziende vitivinicole campane, che da quest’anno parteciperanno all’atteso appuntamento con il gusto. Pizza a Vico 2025

Pesce in Festa 2025: tre giorni di festa del pesce a Casal Velino Marina nel Cilento

Dal 19 al 21 settembre 2025, nel suggestivo porto turistico di Casal Velino Marina si terrà la grande festa di “Pesce in Festa 2025” uno degli appuntamenti che chiude l’estate nel Cilento. A Pesce in Festa 2025, che si terrà nel Porto di a Casal Velino Marina ci saranno stand gastronomici dove i partecipanti potranno degustare piatti tipici a base di pesce fresco, tutti naturalmente preparati secondo le ricette tradizionali cilentane. Non mancherà la buona la frittura di paranza e poi zuppe di mare e pasta con vari tipi di pescato, tutti piatti che rispecchieranno la bontà, la semplicità e la genuinità della cucina locale. Maggiori Informazioni – Pesce in Festa 2025

Il Sacco di Capua: rievocazione storica in costume d’epoca con spettacoli e visite guidate 

Ph Facebook Pro Loco di Capua

Si terrà a Capua, nei giorni di sabato 20 e domenica 21 settembre 2024, la 37° edizione della rievocazione storica del Sacco di Capua. Un evento in costume d’epoca, molto curato, che avrà luogo nell’area dei fossati di Largo Porta Napoli e che ripropone il giorno della resa della città di Capua rievocandone i momenti chiave. Il 24 luglio 1501 a Capua ci furono migliaia di vittime a seguito dell’attacco di Cesare Borgia, figlio del papa Alessandro VI, che espugnò la città e pretese un riscatto dagli abitanti, dando comunque il via ad un massacro della popolazione. Per maggiori informazioni – Pro Loco Capua – (sulla pagina troverete anche il programma di dettaglio dei due giorni di festa)  

Sagra del Pesce pescato azzurro nel borgo cilentano di Pioppi

Dal giorno 19 al 21 settembre 2025 si terrà la 54° edizione della sagra del pesce nel borgo marino di Pioppi, nel Cilento, cittadina che è la Patria della Dieta Mediterranea. Una bella occasione per tornare nello splendido mare cilentano di Pioppi per partecipare da venerdì 19 a domenica 21 settembre alle tre serate della famosa sagra del pesce di Pioppi. Durante la “storica” sagra si potranno scoprire i valori e tradizioni gastronomiche del luogo gustando tanti ottimi di cibi tipici locali a base di pesce fresco pescato nel bellissimo, limpido e incontaminato mare cilentano.Pagina ufficiale Pro Loco Pioppi

Sagra dell’Uva a Galluccio: i buoni vini dell’alto casertano e la sfilata di carri allegorici

© Foto di Dan Cristian Pădureț su Unsplash

Anche quest’anno sabato 20 e domenica 21 Settembre 2025 si terrà a Galluccio, nel casertano, la grande festa della Sagra dell’Uva che giunge alla sua 49° edizione. Un evento che permetterà, ai partecipanti, di assaggiare le pregiate qualità delle uve locali grazie alle degustazioni delle cantine del posto accompagnate da prodotti della buona gastronomia locale. Galluccio si trova infatti nell’alto casertano in quella bellissima terra tra le falde di monte Camino ed il gruppo vulcanico di Roccamonfina, e fa parte della Comunità Montana “Monte S. Croce”. La sagra è organizzata da anni dalle aziende vitivinicole del territorio e dall’Amministrazione Comunale con la Pro Loco e viene tenuta per valorizzare gli ottimi vini della zona e l’antica tradizione enologica locale. Maggiori informazioni – Sagra dell’Uva a Galluccio  0823925025 – 3207543171

La Festa dell’Uva di Solopaca 2025 con la bella Sfilata dei Carri e il buon Vino DOC

© Napoli da Vivere

Dal  venerdì 12 a sabato 20 settembre 2025 si terrà la 45 edizione della grande Festa dell’Uva di Solopaca. Da non perdere, la mattina di domenica 14 settembre 2025 dalle 9,30, la bella sfilata dei carri allegorici. Una grande festa per tutta la valle Telesina che festeggia le sue uve che hanno consentito al vino di Solopaca di ottenere la DO.  La festa dell’Uva a Solopaca è una delle più belle e caratteristiche feste dedicate all’uva della Campania e richiama ogni anno nella tranquilla cittadina del beneventano migliaia e migliaia di turisti e visitatori. Festa dell’Uva di Solopaca

Sagra del Cinghiale 2025 a Dugenta, in tutti i weekend fino al 2 Novembre: menù e prezzi  

Ph facebook Sagra Del Cinghiale Dugenta

Nei weekend la Festa del Cinghiale a Dugenta fino al 2 Novembre 2025 solo ogni venerdì, sabato e domenica di sera dalle 19, e la domenica anche a pranzo,: un bell’evento che ripete sin dal 1980 con tante specialità a base di cinghiale, con musica e buon vino beneventano. Una sagra locale che propone tante buone pietanze come Pappardelle al ragù di cinghiale, Porchetta di cinghiale, Fagiolata con cotica e salsiccia di cinghiale, Ravioli al ragù di cinghiale, Strozzapreti, Braciata. Previste grandi e accoglienti tavolate all’aperto, ma ben riparate, per chi ha voglia di gustare la carne di cinghiale, in un’atmosfera di festa campestre. Tutti i prezzi della sagra del cinghiale sul post. Maggiori informazioni:   Sagra del cinghiale a Dugenta   

Irpinia Express a settembre. Viaggi in treno storico tra i borghi dell’Irpinia

Ph facebook Irpinia Express

Proseguono anche per il mese di settembre i viaggi in treno storico dell’Irpinia Express, il treno del paesaggio, con degli itinerari turistici alla scoperta delle bellezze, della cultura, dei sapori e delle tradizioni dell’Irpinia. % itinerari da non perdere nei WeekendIrpinia Express

“Vesuvio Sotto le Stelle”: passeggiate sul Vesuvio al tramonto

© Napoli da Vivere

Anche nel mese di Settembre 2025 si terrà l’evento Vesuvio sotto le Stelle, che permetterà ai visitatori di vivere l’emozione di passeggiate al tramonto sul Vesuvio sotto il cielo stellato. Anche per questa XII edizione di Vesuvio sotto le Stelle, che è organizzata con l’autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio, si potrà passeggiare lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio, al tramonto, guidati dalle esperte guide dell’Associazione Vesuvio Natura da Esplorare, che anche quest’anno propone un ricco programma di escursioni ed esperienze lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio. Vesuvio Sotto le Stelle”

Campania da Scoprire: lo straordinario borgo di Valogno, il paese dei murales

© Napoli da Vivere

C’è un piccolo borgo in Campania vicino a Roccamonfina da visitare assolutamente: è Valogno, situato nel comune di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, che si trova nell’area protetta del Parco regionale di Roccamonfina – Foce Garigliano. Valogno è un piccolo borgo dove si può camminare solo a piedi ed è abitato, sembra, da meno di 100 persone: a Valogno la macchina si lascia fuori il borgo, per camminare poi per le strette strade del paesino. Le vie del borgo di Valogno, oramai colorato da vivaci murales e installazioni artistiche tutte da scoprire, strada per strada. Valogno, il paese dei murales

Campania da Scoprire: il ponte tibetano di Laviano. Un’emozione straordinaria a pochi euro

Ph Facebook Ponte Tibetano Pro Loco Laviano

A 1 ora e 40 da Napoli nella provincia di Salerno, a Laviano, esiste un posto stupendo ed unico da conoscere assolutamente: un ponte tibetano che è diventato negli anni un luogo di richiamo. Una bellezza dell’alta valle del Sele da vedere assolutamente assieme ai luoghi splendidi delle vicinanze come l’antico Castello e poi i tanti sentieri e i buoni sapori proposti dai locali della zona il ponte tibetano di Laviano

‘Pinocchio, Back to Wood’ Il mondo delle fiabe, di sera alla Mostra d’Oltremare di Napoli

Ph Facebook This is Wonderland

A Napoli nella grande Mostra D’Oltremare nel Laghetto di Fasilides fino al 28 settembre 2025 dalle 18:00 a mezzanotte “prenderà vita” Pinocchio, Back to Wood, un percorso narrativo interattivo che trasporta il pubblico in un universo fatto di luci, magia e straordinarie emozioni. Un vero e proprio mondo delle fiabe accoglierà i visitatori nel fresco della sera alla mostra d’Oltremare.Pinocchio, Back to Wood,

La “Mostra mercato dell’antiquariato” a Napoli all’Ippodromo di Agnano

Ph facebook Mostra mercato antiquariato Ippodromo di Agnano

Ogni domenica mattina si tiene a Napoli una interessante Mostra mercato dell’Antiquariato negli ampi spazi all’interno e ai lati dell’Ippodromo di Agnano. Un appuntamento domenicale, pressochè fisso, organizzato dall’Associazione Il Mercante in Fiera nata da quella che era la Fiera Antiquaria Napoletana che si svolgeva per anni fra la Villa Comunale e Via Caracciolo, sul lungomare di Napoli. La domenica mattina, dalle ore 07:00 alle ore 14:00, tutti i collezionisti, gli artigiani, gli amanti del genere e gli espositori di merce propria più in generale, potranno trovare oggetti antichi e dal fascino particolare ma anche esibire prodotti vintage, antiquariato e modernariato.. Mostra mercato dell’antiquariato

MercAntico: la caratteristica Fiera dell’Antiquariato nel borgo di San Lorenzello

Ph Facebook Mercantico

Ogni seconda e ultima domenica di ogni mese il caratteristico centro storico di San Lorenzello, in provincia di Benevento, ospiterà la tradizionale Fiera di “MercAntico” il grande evento di antiquariato e modernariato ma dove troverete anche prodotti tipici locali e dell’artigianatoun bell’evento che si tiene nel piccolo borgo fin dal 1991. Presenti circa 50 espositori tra le antiche botteghe di San Lorenzello  MercAntico a San Lorenzello 

Tanti ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin 2025: è la seconda in Italia

Ph Facebook George Restaurant

La Guida Michelin 2025 premia la Campania con tanti ristoranti stellati facendola salire al secondo posto in Italia tra le regioni con più ristoranti stellati. E lo fa in un momento importante per la Guida che quest’anno arriva al traguardo importante delle 70 edizioni. Tutti i ristoranti della Campania da 1 a 3 stelle. ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin

50 Top Pizza Italia: tanti locali della Campania nella classifica delle migliori pizzerie in Italia

© Napoli da Vivere

La classifica online di 50 Top Pizza Italia, la prestigiosa guida online che ci segnala le migliori pizzerie in Italia e nel mondo, giudicate da circa mille ispettori in tutti i continentiTante pizzerie di Napoli in lista

Le Migliori Trattorie in Campania Secondo 50 Top Italy 2025

Ph Facebook Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP

Il fascino della cucina campana si riconferma anche quest’anno, con ben cinque ristoranti della regione che si sono distinti nella prestigiosa guida 50 Top Italy 2025, un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la gastronomia italiana.  Migliori Trattorie in Campania  

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/09/16/sagre-e-feste-in-campania-nel-weekend-dal-18-al-21-settembre-2025/