lunedì, 20 Ottobre, 2025
13.3 C
Napoli

Sala Assoli, un libro e un concerto per i trent’anni di Dissonanzen

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

È fatale che proprio nella Sala Assoli / Moscato, intitolata al poeta-attore-cantante-drammaturgo morto a gennaio 2024, si celebri il compleanno dell’ensemble Dissonanzen. Tre decenni di avvenimenti, idee, concerti e festival per e della formazione, che ingloba artisti di estesa estrazione e talento che domani verranno festeggiati in due tranche.

Lo start alle 18, quando verrà presentato il libro Ensemble Dissonazen. Trent’anni di musica contemporanea a Napoli (1993-2023), edizioni Cronopio e a cura di Francesca Odilia Bellino (docente all’Orientale) e Antonio Mastrogiacomo (docente all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria). Evocando la sorgente del progetto che risale ai primi anni Novanta, grazie alle intuizioni del violoncellista Marco Vitali e del semiologo Massimo Bonfantini, si racconteranno esperimenti e avventure, senza trascurare un corposo apparato fotografico. Per la conversazione (ingresso libero) sono attesi gli interventi di Daniela Tortora, Stefano Valanzuolo, Claudio Lugo e, chiaramente, della band-madre.

Dalle 20,30, In Canti: sul palco, il duo con Roberto Fabbriciani (flauto) e Paolo Carlini (fagotto) per un repertorio di avanguardie che incorpora composizioni di Bruno Maderna, Luciano Berio, Sylvano Bussotti, Luiz de Pablo, Azio Corghi e Alessandra Bellino. Infine, pagine di Mozart e Bach e Vivaldi. Info 320 216 6484.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/10/19/news/sala_assoli_un_libro_e_un_concerto_per_i_trent_anni_di_dissonanzen-424923155/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi