domenica, 16 Novembre, 2025
12.3 C
Napoli

“Se io non voglio, tu non puoi”: sui bus a Napoli la campagna contro la violenza di genere

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Da martedì 18 novembre il messaggio contro la violenza di genere “Se io non voglio, tu non puoi” sarà veicolato in modo capillare su tutti i principali canali del Consorzio UnicoCampania e delle aziende consorziate. In particolare, le opere realizzate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli saranno stampate sui titoli di viaggio, mentre i contenuti video dedicati alla campagna verranno diffusi a bordo di bus, treni e sui canali social, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di utenti del trasporto pubblico regionale.

L’iniziativa rientra nella campagna nazionale promossa dalla Fondazione “Una, Nessuna Centomila” in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre. UnicoCampania affianca la Fondazione come partner per la diffusione del messaggio sul territorio campano, mettendo così a disposizione la propria rete di comunicazione.Il progetto nasce dalla collaborazione tra Fondazione “Una, Nessuna Centomila”, Comicon e Accademia di Belle Arti di Napoli con la realizzazione di una mostra dedicata ai temi della violenza di genere, del consenso e della libertà personale.

L’esposizione è stata sviluppata in partnership con il corso di Design della Comunicazione dell’Accademia, i cui studenti hanno prodotto una serie di elaborati grafici che rileggono in chiave contemporanea immagini e narrazioni legate ai rapporti di genere.

Da questo lavoro è stata costruita la campagna che il Consorzio rilancerà sulle proprie piattaforme. La fase successiva prevede la possibilità di ospitare la mostra negli spazi a disposizione nelle stazioni e nelle sedi aziendali, portando il tema anche all’interno dei luoghi di lavoro e creando ulteriori occasioni di informazione e confronto.Così il presidente di Consorzio UnicoCampania, Gaetano Ratto: “Messaggi così importanti meritano una diffusione capillare sul territorio. Siamo da sempre attenti a promuovere pratiche virtuose che possano fungere da modello per altre realtà pubbliche e private, contribuendo alla costruzione di una società più equa, inclusiva e consapevole”.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/11/15/news/se_io_non_voglio_tu_non_puoi_sui_bus_a_napoli_la_campagna_contro_la_violenza_di_genere-424983221/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi