mercoledì, 26 Novembre, 2025
10.5 C
Napoli

Startup a scuola, incontro all’Alessandro Volta di Napoli

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Il 28 novembre, all’ITIS Alessandro Volta di Napoli, tre startupper che hanno iniziato prima dei 18 anni porteranno nelle aule la propria esperienza per rendere evidente ai giovanissimi la possibilità di credere nei sogni.

UpSchool di NAStartUp torna nelle scuole: dopo Ischia, l’iniziativa approda a Napoli. UpSchool è il format creato per “mostrare agli studenti che l’ecosistema dell’innovazione non è un mondo lontano, ma un percorso che può iniziare da qui, da oggi, da loro.Invertire la fuga dei cervelli: il Sud che costruisce il proprio futuro” si legge in una nota.

«Nel nuovo ciclo di NAStartUp abbiamo scelto di dare spazio agli spinoff che lavorano per costruire nuove reti, insieme ai futuri protagonisti di questo settore», spiega Antonio Prigiobbo, founder e director di NAStartUp.«Tornare a mettere al centro i luoghi del sapere e della conoscenza ci aiuta a capire dove il Sud – e l’Italia tutta – può davvero migliorare. In questo evento, abbiamo voluto solo startupper che hanno iniziato il loro progetto prima dei 18 anni, continuando poi a studiare e fare impresa. È fondamentale contaminare questi luoghi con esempi, strumenti e visioni concrete. UpSchool e UpUniversity nascono per chi non si accontenta, per chi cerca scintille e nuove possibilità da mettere nelle mani delle nuove generazioni.»

Un’iniziativa fortemente voluta da Antonella Gesuele, Dirigente Scolastica dell’ITIS Alessandro Volta: «L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per avvicinare i nostri studenti al mondo dell’innovazione, dell’imprenditorialità e della ricerca. L’obiettivo educativo è stimolare curiosità, spirito critico e visione, competenze indispensabili per orientarsi nei mestieri del futuro».

La mattinata sarà guidata da Giancarlo Donadio, giornalista specializzato in innovazione, guest di NAStartUp e contributor di magazine dedicati a startup e innovazione. A fare da ponte con la scuola, Adriano Donadio, docente del Volta, che ha creduto in questa contaminazione tra aule e futuro. Insieme svilupperanno un lab dove dialogheranno studenti, innovatori, startup ed esperti di finanza. Un laboratorio vero. Dove le domande contano quanto le risposte.

«Per questa occasione speciale abbiamo scelto di lasciare ancora più spazio ai giovani. Avremo tre campioni dell’innovazione che stanno rivoluzionando mare, terra e cielo, in diverse fasi di crescita. Tre storie che dimostrano che si può partire da giovanissimi e arrivare lontano», spiega Donadio.

Il Cielo che diventa Impresa

Mattia Barbarossa, Founder e Chairman di Sidereus Space Dynamics, aveva 19 anni quando ha fondato la sua azienda aerospaziale, diventando il più giovane imprenditore del settore al mondo. Dal 2014 si occupa di divulgazione scientifica e invenzione. Nel 2017 vince il progetto Lab2Moon per l’invio di un esperimento sulla Luna. Nel 2020 Forbes lo inserisce nella lista 100 Number One. Tra il 2022 e il 2023 Sidereus ha raccolto 7 milioni di euro per sviluppare EOS, un lanciatore spaziale di nuova generazione. Il messaggio? Lo Spazio non è un sogno impossibile. È un progetto.

La Terra che si Coltiva con i Dati

Alessandro Saetta, founder di Terroir From Space, ha creato una startup che aiuta i produttori di vino ad affrontare il cambiamento climatico con dati satellitari e intelligenza artificiale. La piattaforma analizza le aree vitivinicole, individuando rischi e nuove opportunità, dimostrando come l’innovazione possa guidare le filiere tradizionali verso scelte sostenibili. Il vino incontra lo spazio. La tradizione abbraccia il futuro.

Il Mare che Forma Nuovi Navigatori

Antonino Russo, founder di TheSkipperAcademy.it, ha costruito una piattaforma EduTech che forma skipper professionisti e li collega con le imprese nautiche, valorizzando la tradizione marittima italiana attraverso tecnologie digitali. Perché il mare è sempre stato la nostra autostrada. E oggi più che mai può tornare a esserlo.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/11/26/news/startup_a_scuola_incontro_all_alessandro_volta_di_napoli-425006383/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi