mercoledì, 1 Ottobre, 2025
17.6 C
Napoli

Tam Tam Digifest, in viaggio tra fumetto e cinema con le stelle dei Comix

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Vent’anni di Tam Tam Digifest, rassegna itinerante di cinema e fumetto ideata e diretta da Giulio Gargia. “Comix Stars – Viaggi fantastici tra strisce e balloons”, è il tema della ventesima edizione, che si svolgerà a partire da mercoledì primo ottobre tra Napoli, Pomigliano d’Arco, Caserta e Salerno. Tra gli ospiti, l’attore Patrizio Rispo, il direttore della Scuola Comix Mario Punzo e lo sceneggiatore Michele Del Leccese. A seguire, il calendario degli appuntamenti di ottobre, che avranno luogo sempre alle 17.30 al Centro polifunzionale Vincenzo De Cicco in viale Hemingway, ex rione Incis, quartiere Ponticelli. Ingresso libero (Info e prenotazioni: tamtamcoop@libero.it – 366 3188501)

1 ottobre. “3D News – La cronaca a fumetti”, cortometraggio di Giulio Gargia, in anteprima. Con il regista intervengono Nino Marchesano dell’ associazione Nascest e lo sceneggiatore Michele Del Leccese

8 ottobre. Il docufilm “Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli” di Giulio Gargia, con Patrizio Rispo e Zap Mangusta. Interviene Patrizio Rispo

15 ottobre. Il film di Ryan Coogler “Black Panther – Wakanda Forever” con Chadwick Boseman.

22 ottobre. Il film di Todd Phillips “Joker” con Joaquin Phoenix e Robert De Niro, Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia del 2019, Oscar per l’attore protagonista e la colonna sonora

29 ottobre. Il film dei Manetti Bros “Diabolik”, con Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea.

Gli appuntamenti di novembre, che si svolgeranno in altre città campane, verranno resi noti nelle prossime settimane. In programma tre eventi speciali:

Dibattito e documentario su “3D News”, inserto periodico del quotidiano ambientalista “Terra”.

“La cronaca a fumetti”, una mostra realizzata con una selezione di tavole dedicate a casi di grande rilevanza nazionale tra cui la vicenda di Angelo Vassallo, vincitore del Premio Siani.

Laboratorio creativo “Il Vesuvio prossimo venturo”, work in progress di un film d’animazione che immagina una futuristica eruzione del Vesuvio in un mondo diviso da un virus informatico capace di alterare le emozioni umane.

Infine, per celebrare il ventennale del Tam Tam DigiFest, sarà realizzata una pubblicazione speciale a fumetti dedicata allo scudetto del Napoli, arrivato dopo trent’anni: un nuovo tassello nella linea della “cronaca a fumetti” che caratterizza accompagna la storia della rassegna.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/09/26/news/tam_tam_digifest_in_viaggio_tra_fumetto_e_cinema_con_le_stelle_dei_comix-424872450/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi