
Una manifestazione che ci consentirà di scoprire una Napoli diversa, affascinante e misteriosa, attraverso le trame della letteratura e della storia e che sorprenderà tutti i partecipanti
Dal 6 settembre al 5 ottobre 2025 a Napoli si terranno i Tour del Giallo cinque itinerari speciali e gratuiti tra misteri, letteratura e luoghi segreti della città. L’evento è alla sua III Edizione e si svolge nell’ambito della manifestazione “Vedi Napoli d’Estate e poi Torni” organizzata dal Comune di Napoli Assessorato al Turismo.
I Tour del Giallo sono un’occasione straordinaria per scoprire una Napoli diversa, affascinante e misteriosa, attraverso le trame della letteratura e della storia. Una rassegna che riesce a raccontare la città vera, tra vicoli, personaggi e suggestioni, e che sorprenderà tutti i partecipanti. I Tour sono ideati e diretti da Ciro Sabatino, fondatore del Festival del Giallo Città di Napoli, e organizzati dall’associazione Gialli.it.
La 3° edizione dei Tour del Giallo a Napoli: dieci appuntamenti speciali
Ci saranno cinque itinerari gratuiti, ciascuno replicato due volte, il sabato e la domenica, con un totale di dieci appuntamenti che si svolgeranno nei fine settimana, fino al primo weekend di ottobre in particolare dal 6 settembre al 5 ottobre 2025.
Il calendario degli itinerari 2025
- sabato 6 – domenica 7 settembre – Itinerario letterario “Le conchiglie magiche e lo strano segreto di Mary Shelley” – Via della Tofa, i Quarteri Spagnoli
- sabato 13 – domenica 14 settembre – Itinerario letterario “A caccia di Dumas e del mistero di Rue Saint-Roch” – Via Chiaia
- sabato 20 – domenica 21 settembre – Itinerario letterario “Quello strano appuntamento di Joe Petrosino” – Palazzo Fuga
- sabato 27 – domenica 28 settembre – Itinerario letterario Il “Bologna”, caccia al misterioso albergo dove soggiornò Ettore Majorana – Via Agostno Depretis
- sabato 4 – domenica 5 ottobre – Itinerario letterario “Il giuoco della morte”. Chi si nasconde dietro gli pseudonimi di Augusto – Chesne Dauphiné e Harry Stephan Cappellini? Due misteriosi scrittori napoletani. E i loro nomi lasceranno i turisti senza fiato. – Posillipo
Come si partecipa
- I tour sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione scrivendo a redazione@gialli.it (indicando nome e indirizzo email di ogni partecipante).
- I tour si realizzano a piedi privilegiando i luoghi dell’itinerario meno accessibili a veicoli o bus; e avranno la durata di 2 ore, dalle 10:30 alle 12:30.
- Numero massimo di partecipanti per ciascun appuntamento: pari a 40/50 persone.
- Il punto di incontro per partecipare ai tour sarà svelato solo dopo la prenotazione, che va effettuata inviando una mail all’indirizzo redazione@gialli.it
Maggiori informazioni – Comune di Napoli
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.