A Napoli delle speciali visite guidate al tramonto al Parco Archeologico del Pausilypon in occasione del Maggio dei Monumenti per scoprire un luogo meraviglioso della città affacciato sul mare di Posillipo
Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 alle ore 18 si terranno delle visite guidate speciali, al tramonto, al Parco Archeologico del Pausilypon organizzate in occasione del Maggio dei Monumenti 2025.
L’evento è organizzato dal C.S.I. Gaiola onlus e si chiama “Tramonti d’arte al Pausilypon” e ci permetterà si scoprire, al calar del sole, lo straordinario Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon.
L’evento partirà alle ore 18:00 con la visita guidata alla Grotta di Seiano, un eccezionale antro di circa 800 metri voluto dall’imperatore romano Tiberio, e realizzata intorno al I secolo d.C. che attraversa la collina tufacea di Posillipo, congiungendo l’area di Bagnoli e dei Campi Flegrei con il vallone della Gaiola. Alla fine della grotta si raggiungerà e visiterà l’area archeologica dell’antica villa imperiale romana del Pausilypon, scoprendone la storia e le rovine durante l’ora più suggestiva, quella del tramonto, col sole all’orizzonte che cala sui Campi Flegrei illuminando il sito di una luce intensa e affascinante. In alternativa ci sono anche le visite guidate tutte le mattine alle 11 al costo di 7 euro (bambini 4 euro) e si prenotano allo stesso link.
“Tramonti d’arte al Pausilypon”: informazioni e prenotazioni
- Quando: Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025
- Inizio: ore 18.00 (ritrovo 15 min prima);
- Dove: Discesa Coroglio, 36 Napoli
- Durata: 1 h e 30 min. circa
- Contributo: 12€/ adulto; 9€ / bambini dai 6 ai 14 anni. Gratis per bambini sotto i 6 anni.
- Prenotazione obbligatoria online:
In alternativa ci sono anche le visite guidate tutte le mattine, con lo stesso percorso, alle 11 al costo di 7 euro e si prenotano allo stesso link
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.