giovedì, 4 Settembre, 2025
23.5 C
Napoli

Vespero Napoletano: a Napoli visite, concerti ed eventi gratuiti. Programma dal 5 al 7 settembre

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Ritorna la seconda edizione di Vespero napoletano un bel festival che propone eventi gratuiti in spazi urbani spesso non considerati dai grandi circuiti turistici ma ricchi di storia, natura e potenzialità. Tanti luoghi stupendi da scoprire già con gli eventi dei giorni 5,6 e 7 settembre 2025

 

 


Dal 4 settembre al 5 ottobre 2025 si svolgerà a Napoli la seconda edizione di Vespero Napoletano, una manifestazione culturale del Comune che offre eventi gratuiti in luoghi straordinari ma meno noti della città.

Tanti eventi ad ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili che si terranno nei parchi pubblici, giardini condivisi, scale storiche, belvederi e quartieri periferici dove ci saranno visite guidate, performance artistiche, incontri pubblici e attività culturali aperte a cittadini, turisti, famiglie e operatori del settore.

© Napoli da Vivere

Vespero Napoletano propone una narrazione alternativa di Napoli, che si discosta dai percorsi turistici più battuti ma da conoscere assolutamente. Un programma che prevede attività pensate per un pubblico ampio e diversificato, con particolare attenzione all’accessibilità, all’inclusione sociale e alla dimensione educativa.

Gli eventi del prossimo weekend: venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre 2025

Gli eventi sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili e per alcuni c’è la prenotazione obbligatoria 

© Napoli da Vivere

Venerdì 5 settembre 2025 

  • ORE 19:00 – TERRAZZA DEL CIRCOLO CANOTTIERI -Napoli in Jazz –Emilia Zamuner Quartet a cura della Fondazione F.M. Napoletano.In programma brani della tradizione partenopea rivisitati in chiave jazz a partire da villanelle, canzoni classiche dell’800 sino ad arrivare a brani di Pino Daniele e Enzo Gragnaniello. Emilia Zamuner – voce, Enrico Valanzuolo – tromba, Francesco Scelzo – chitarra, Antonello lannotta – percussioni

Sabato 6 Settembre 2025 

  • ORE 10:15 – INCONTRO IN VIA FORIA (ANGOLO VIA M. TENORE) – Dal purgatorio salendo verso il Paradisiello – Marinella Di Martino – Passeggiata culturale. – Prenotazione obbligatoria – (max 25 partecipanti): 347 6355343
  • ORE 16:30 – 19:30 – AGRUMENTO (VICO PARADISIELLO 21) – Scrivere di piante – Pachamama Odv – Laboratorio di scrittura condivisa a cura del collettivo Rizoma, basato sul metodo della scrittrice francese E. Bing. – Prenotazione obbligatoria: 380 2542056 – pachamamaodv@gmail.com FB: pachamama ODV
  • ORE 18:00 – 20:00 – PARTENZA DALLA PORTA GRANDE REAL BOSCO DI CAPODIMONTE – Paesaggi da Capodimonte. Storia e storie al tramonto – Amici del Real Bosco di Capodimonte. Passeggiata culturale tra i viali del Real Bosco, con racconi-aneddotico e coinvolgente tra le luci del Belvedere al tramonto. Prenotazione obbligatoria: 320 9431770 – amicidelrealboscodicapdimonte@gmail.com FB: Amici del Real Bosco di Capodimonte

Domenica 7 settembre 2025

  • ORE 9:30 – APPUNTAMENTO PIAZZA VANVITELLI – I castelli di Napoli – FIAB Napoli CICLOVERDI – Percorso in bici che collega i principali castelli di Napoli. – Prenotazione obbligatoria: 338 7523019
  • ORE 10:00 – 12:30 – PARTENZA DALLA PORTA PICCOLA – REAL BOSCO DI CAPODIMONTE – Insieme in Natura – Forest bathing e musica a 432Hz per rilassarsi nella natura. Associazione Semenza e Foresta cooperativa sociale. Camminata sensoriale nel Bosco di Capodimonte. Un’esperienza per famiglie che unisce natura e musica, con laboratorio condotto da Chiara Corradi (educatrice ambientale) e Giovanni Saviello (musicista). Prenotazione obbligatoria: 320 1369134 associazionesemenza@gmail.com
  • ORE 16:30 – RITROVO PRESSO L’ASCENSORE DI SANTA LUCIA – Da Partenope a Virgilio Gente Green APS- Passeggiata da monte Echia a Castel dell’Ovo. Prenotazione obbligatoria: 391 4143578 – gentegreenaps@gmail.com
  • ORE 19:00 – CASSA ARMONICA, VILLA COMUNALE È tempo di incantesimi…per la Villa Gente Green APS – Spettacolo che prevede intreccio di canzoni scritte da Giovanna Panza con momenti di prosa e teatro danza, con la regia di Guido Liotti. A chiusura della serata è prevista l’esibizione di Massimo Ferrante. Prenotazione obbligatoria: 391 4143578

Maggiori informazioni e programma completo – Comune di Napoli

Aggiornamenti sul programma – Facebook  Assessorato al Turismo Comune di Napoli

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/09/02/vespero-napoletano-a-napoli-visite-concerti-ed-eventi-gratuiti-programma-dal-5-al-7-settembre/

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi