venerdì, 28 Novembre, 2025
11.4 C
Napoli

Weekend a Napoli: Eventi, Cose da fare, Spettacoli e Concerti dal 27 al 30 novembre 2025

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Tanti eventi e cose da fare a Napoli anche nel prossimo fine settimana: spettacoli, concerti, visite guidate, mostre, buon cibo e tanto altro 

 


Anche nel weekend dal 27 al 30 novembre 2025 si terranno sempre tanti eventi interessanti e da non perdere Napoli. Di seguito troverete gli eventi a Napoli mentre per quelli fuori città e in tutta la Campania c’è un altro nostro post specifico che verrà pubblicato domani. Gli eventi sono raggruppati per Spettacoli e concertiVisite guidate e particolariEventi del gusto in città e alla fine le Mostre a Napoli.

La sintesi degli eventi in questo weekend

Spettacoli teatrali e musicali nel weekend 

Ph Salvatore Pastore

Visite guidate ed eventi nei luoghi più belli e insoliti 

Il presepe napoletano con centinaia di pastori

Sagre, feste e altri eventi da non perdere nel weekend 

Ph Facebook Casa Museo Murolo

Le ultime mostre in città da vedere nel weekend

PH Facebook Palazzo Reale di Napoli

Il buon cibo a Napoli e nelle vicinanze nel weekend

Le nostre rassegne con tanti eventi selezionati nel weekend 

ndv napoli panorama come musica

Napoli da Vivere vuole offrire ai suoi lettori un’informazione ampia e diversificata dedicata agli eventi e alle cose da fare a Napoli e nelle vicinanze durante i weekend, Troverete per i fine settimana, oltre a questo, anche i seguenti post:

Spettacoli teatrali, musicali e cinematografici da non perdere

© foto di Nomea

Aperitivo Artistico al Centro Musei dell’Università Federico II

Sabato 29 novembre 2025, il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università Federico II aprirà eccezionalmente le sue porte per trasformarsi in un palcoscenico immersivo e sensoriale. Un’occasione unica per vivere la magia dei musei universitari in una veste completamente nuova per un evento itinerante che unisce cultura e creatività Aperitivo Artistico alla Federico II 

“Non ti pago!” di Eduardo De Filippo al Teatro San Ferdinando per la regia di Luca De Filippo

Da giovedì 20 a domenica 30 novembre 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli va in scena la commedia “Non ti pago!” di Eduardo De Filippo nella stessa regia che fu di Luca De Filippo, figlio di Eduardo, scomparso il 27 novembre 2015 pochi giorni dopo la prima di questa commedia. “Non ti pago!”  al San Ferdinando regia di Luca De Filippo

Trio tra le stelle: serata speciale tra musica e stelle all’Osservatorio di Capodimonte 

Il 28 novembre 2025 alle ore 20:30 a Napoli si terrà una serata speciale all’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte dal titolo “Trio tra le stelle” L’Ensamble Mercadante con un concerto nell’Osservatorio e, successivamente, delle interessantissime osservazioni astronomiche del cielo di Napoli con gli astronomi di Capodimonte e Unione Astrofili Napoletani. Trio tra le stelle all’Osservatorio 

“Area Nord in Festival 2025 – Arena Circus”: nuova rassegna in teatro e sotto il tendone

Al Teatro Area Nord di Napoli  fino al 21 dicembre 2025 si terrà “Area Nord in Festival 2025 – Arena Circus” una nuova rassegna di Teatro, Musica, Danza e laboratori. Spettacoli nel teatro e anche in un tendone da circo nel parcheggio. Prezzi 12/15 euro. “Area Nord in Festival 2025 – Arena Circus”: nuova rassegna in teatro 

Carlo Buccirosso al Teatro Diana con la sua ultima  “Qualcosa è andato storto!”

Dal 19 novembre al 7 dicembre 2025 Carlo Buccirosso sarà al Teatro Diana con la sua ultima commedia dal titolo “Qualcosa è andato storto!”. Presentata al teatro Diana, in prima nazionale, la nuova divertente commedia di Buccirosso lo vede anche stavolta interprete e regista e ci racconta un tema a lui caro: la famiglia, rappresenta così al completo con tanti personaggi. Carlo Buccirosso al Diana

“Semplicemente Andrè” con Andrea Sannino al Teatro Augusteo di Napoli     

Fino a domenica 30 novembre 2025 al Teatro Augusteo ci sarà lo spettacolo “Semplicemente Andrè”, un bel concerto recital scritto da Andrea Sannino. La regia è dello stesso Sannino e di Donato Eremita e la direzione musicale di Mauro Spenillo. Semplicemente Andrè è un bel viaggio intimo e coinvolgente nella vita di Andrea Sannino tra i suoi ricordi tra musica e parole. Semplicemente Andrè”     

Ph Facebook Andrea Sannino

“Finale di partita” di Samuel Beckett al Teatro Bellini per la regia di Gabriele Russo  

Dal 13 al 29 novembre a Napoli al Teatro Bellini  “Finale di partita” di Samuel Beckett, per la regia di Gabriele Russo“Finale di partita” è uno dei testi più emblematici di Samuel Beckett, Finale di partita al Teatro Bellini

Jazz & Cinema: proiezioni e incontri gratuiti a Napoli alla Chiesa di San Potito

Nella Chiesa di San Potito a Napoli tutte le domeniche dal 16 novembre al 21 dicembre 2025, ore 10:30, si terrà la rassegna gratuita “Jazz & Cinema – Improvvisazioni tra suono e visione” Un evento a ingresso libero fino a esaurimento posti con Prenotazione obbligatoria. Previsti sei appuntamenti domenicali, dal 16 novembre al 21 dicembre, alle ore 10:30 per esplorare il profondo legame tra musica e immagine. Jazz & Cinema

Napoli Musica Sacra Festival: il festival gratuito nelle chiese più belle di Napoli

Dal 4 al 29 novembre 2025 si terrà a Napoli la IV edizione del Napoli Musica Sacra Festival, il grande festival nel segno del Barocco che propone otto concerti ad ingresso libero in alcune delle più belle chiese della città di Napoli. Napoli Musica Sacra Festival 2025 

Jazz & Baccalà: Concerti e Degustazioni al Teatro Summarte

Fino al 18 aprile 2026 a Somma Vesuviana Jazz & Baccalà che propone in teatro, un concerto jazz e, per chi vuole, la degustazione di piatti a base di baccalà. Tanti concerti di altissimo livello tra cui Marco Zurolo, Joel Holmes Trio, Tony Esposito, 4et, Max Ionata & Rosario Giuliani, Giuseppe Venezia 5et ft. Fabrizio Bosso, Elisabetta Serio 4et e Ronald Baker & Tony Match Trio. Jazz & Baccalà

I Grandi Concerti da non perdere di Novembre 2025 a Napoli e Campania

In questo mese di Novembre 2025 ci saranno tanti concerti da non perdere a Napoli ed in Campania. Elodie, Elisa, Francesco De Gregori,  Enzo Gragnaniello, Marco Mengoni, Niccolo’ Fabi, Monica Sarnelli,  Coez, Andrea Sannino…… sono solo alcuni artisti che si esibiranno. Di seguito alcune date con gli appuntamenti. Grandi Concerti a Napoli e in Campania

Convivio Armonico a Napoli: i concerti gratuiti al Museo Filangieri la domenica mattina

Dal 5 Ottobre al 28 Dicembre 2025, ogni Domenica alle 11.30, ci saranno nove appuntamenti con la Napoli Baroccaper la rassegna Convivio Armonico. In programma nove bellissimi concerti con strumenti d’epoca e tutti gratuiti, ovvero inclusi nel biglietto di ingresso al Museo con audioguidaConvivio Armonico al Museo Filangieri

PH Facebook Museo Civico Gaetano Filangieri

Al Teatro Politeama al via “Napoliteama”, rassegna di teatro Off con spettacoli a 10 €

Al Teatro Politeama di Napoli, Via Monte di Dio 80, dal 29 ottobre al 3 dicembre 2025 si terranno gli spettacoli di “Napoliteama”, rassegna di teatro Off. Quattro titoli previsti tra ottobre e dicembre, per raccontare l’animo umano e le sue fragilità attraverso linguaggi diversi ma accomunati da un’unica tensione: quella della ricerca, della parola viva e dell’emozione autentica. Napoliteama”, rassegna di teatro Off

Tour De Gregori 2025: celebra i 50 anni di “Rimmel” con tappe a Napoli e Caserta

Tour speciale per un anniversario speciale per la musica italiana: Francesco De Gregori girerà l’Italia per festeggiare i 50 anni di “Rimmel”, il capolavoro del 1975. Gli appuntamenti in Campania: il 18 novembre al Teatro Augusteo di Napoli e alla Casa della Musica di Napoli il 5 febbraio 2026. Tour De Gregori

Al Teatro Trianon Viviani di Napoli la rassegna di danza contemporanea “TrianonDanza”

Spettacoli a 5 euro dal 22 ottobre al 17 dicembre per la rassegna di danza dal titolo “TrianonDanza. Nuovi linguaggi del corpo e della danza contemporanea”. Ben 14 appuntamenti in 12 giorni di programmazione alle 20, con le maggiori compagnie professionali campane che lavorano in questo settore da anni.  “TrianonDanza” a 5€

A Napoli “Sicut Sagittae” il festival di musica antica nel centro storico

E’ iniziata alla Domus Ars la 10° edizione della rassegna di Musica antica Sicut Sagittae, prodotta da Il Canto di Virgilio che propone, per il 2025, degli interessanti concerti fino al giorno 28 novembre 2025 sempre nella Domus Ars di Via Santa Chiara 10 a Napoli.  “Sicut Sagittae” il festival di musica antica

17 Concerti gratuiti del Conservatorio San Pietro a Majella a Palazzo Piacentini

Fino al 4 dicembre 2025 a Palazzo Piacentini a Napoli, in via Toledo, sede delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, si terrà la nuova edizione della rassegna musicale “”Sound. È aperto a tutti quanti- Autunno 2025″ organizzata in collaborazione con il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli”. 17 Concerti gratuiti a Napoli

Ritornano le Fiabe d’Autunno all’Orto Botanico di Napoli, con spettacoli per tutta la famiglia

Dal 20 settembre al 16 Novembre 2025 all’Orto Botanico di Napoli ritornano per la 30^ edizione le “Fiabe d’Autunno”, le belle rappresentazioni teatrali per tutta la famiglia. Anche per questa edizione gli spettacoli ogni sabato e domenica alle ore 11,00, al costo di 9 euro a persona. Fiabe d’Autunno all’Orto Botanico

Film gratuiti a Napoli e Sorrento con “Gli indimenticabili della Musica al Cinema”

Dal 10 settembre al 22 novembre tra Napoli e Sorrento, si terrà la rassegna cinematografica “Gli indimenticabili della Musica al Cinema” che presenta ben 15 film, tutti ad ingresso gratuito. I film in due location: alla ex Base Nato di Bagnoli dal 10 al 18 settembre e al Teatro Tasso di Sorrento, dal 17 al 22 novembre tutti a ingresso gratuitoFilm gratuiti a Napoli e Sorrento

Visite guidate ed eventi nei luoghi più belli e insoliti 

39° Mostra di Arte Presepiale a Napoli: Sul Decumano Maggiore gli straordinari presepi 

Ingresso gratuito dal 26 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 si terrà anche quest’anno a Napoli la 39° edizione della Mostra di Arte Presepiale organizzata dall’Associazione Italiana Amici del Presepe, sede di Napoli. La bellissima esposizione si sposta quest’anno in pieno centro storico di Napoli, nel Decumano Maggiore nella storica Chiesa di Sant’Angelo a Segno in via dei Tribunali al civico 45.In mostra  gli straordinari presepi del ‘700 napoletano. 39° Mostra di Arte Presepiale  

Gli eventi natalizi a Sorrento, per «Surriento Gentile»: il programma

Dal 5 al 30 dicembre 2025 si terrà a Sorrento la grande manifestazione “Surriento Gentile” che animerà la bella cittadina costiera con tanti eventi per il Natale 2025. Previsto un ricco programma di eventi natalizi tra musica, poesia, teatro e tanto altro con tanti ospiti italiani e stranieri, come Noa, il coro gospel “The Voices of Victory”, Tullio De Piscopo, Raiz, Lorenzo Hengeller, Marco Zurzolo con la sua Street Jazz Band, Giovanni Block, I 30 Posteggiatori, Fiorenza CalogeroAntonella Stefanucci, Rosaria De CiccoAnnamaria Colasanto Francesca Colapietro e tanti altri artisti.   Gli eventi natalizi a Sorrento

A Città della Scienza “Luca Giordano e il Colore”: 2 giornate tra arte e scienza

Sabato 29 e domenica 30 novembre a Città della Scienza un evento da non perdere dove la genialità artistica del Barocco incontra il rigore e la curiosità della ricerca scientifica.Luca Giordano e il Colore” è un evento imperdibile per famiglie, bambini e appassionati d’arte, e porrà al centro dell’attenzione la figura di Luca Giordano, maestro indiscusso della pittura napoletana, celebre per le sue composizioni affollate e l’uso vibrante delle tinte. “Luca Giordano e il Colore”

Concerto gratuito della Nuova Orchestra Scarlatti.Napoli 2500: da Pergolesi a Pino Daniele e Roberto De Simone

Domenica 30 novembre nella monumentale Basilica di San Giovanni Maggiore, alle Rampe San Giovanni Maggiore a Mezzocannone, uno straordinario concerto gratuito  della Nuova Orchestra Scarlatti nell’ambito delle celebrazioni per i 2500 anni della città.  Un mix suggestivo di antico e moderno, classico e popolare, adatto a tutti. Napoli 2500

Laboratori per bambini e famiglie al Presepe Favoloso della Sanità

Anche quest’anno a Napoli, nelle straordinaria Basilica di Santa Maria della Sanità, si terranno otto  incontri per bambini da non perdere che prevedono il laboratorio didattico “Un presepe Favoloso” e una visita guidata al Presepe Favoloso dei fratelli Scuotto che si trova nella bella Basilica.Laboratorio  Presepe Favoloso della Sanità

Ph Facebook Fondazione di Comunità San Gennaro

Visite straordinarie alle Terme Suburbane di Ercolano: le terme romane meglio conservate al mondo

Sabato 15 novembre, sabato 22 novembre e sabato 29 novembre 2025 nel Parco Archeologico di Ercolano si potrà visitare il cantiere di restauro delle Terme Suburbane, uno degli edifici pubblici più affascinanti e meglio conservati dell’antichità romana. Dopo 20 anni di chiusura sarà possibile ammirare il grande edificio delle Terme, considerato il complesso termale meglio conservato di tutto l’Impero romano. Visite straordinarie Terme Suburbane di Ercolano: 

Alla Mostra d’Oltremare di Napoli la Fiera del Baratto e dell’Usato 2025

Ritorna a Napoli, nei giorni di sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, la Fiera del Baratto e dell’Usato 2025 che si terrà sempre nei grandi spazi della Mostra d’Oltremare.  Sarà possibile, per tutti i cittadini maggiorenni, vendere o barattare le cose usate o i manufatti artigianali senza necessariamente rilasciare scontrini o avere alcuna licenza e in assoluta sicurezza all’interno di una grande struttura fieristica. Per la 56a Edizione della Fiera del Baratto e dell’Usato 

Christmas dreams al Vulcano Buono con Mercatini di Natale, Pista di Pattinaggio, Ruota panoramica e tanto altro

Da domenica 15 novembre fino al 6 gennaio il Vulcano Buono, il grande centro commerciale progettato da Renzo Piano, si trasformerà in un grande villaggio natalizio ed ospiterà la terza edizione di Christmas Dreams al Vulcano buono con la pista sul ghiaccio, la ruota panoramica,  la fabbrica segreta dei giocattoli e tanti spettacoli gratuiti. Tanti eventi si svolgeranno nell’Arena centrale che sarà il cuore pulsante delle festività dove ci sarà la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio, che sarà aperta fino al 15 febbraio, le giostre e le casette dei giochi tipici, e poi non mancherà un maestoso albero di Natale di 15 metri e la slitta con le renne, che saranno tra le attrazioni più amate e fotografate del periodo. mentre all’interno della struttura non mancherà anche la “Babbo Natale Experience”, un percorso immersivo che riproduce la fabbrica segreta dei giocattoli. Christmas dreams Vulcano Buono

I Misteri di Napoli: 32 visite gratuite alla scoperta dei misteri legati alla sacralità di Napoli

Dal 7 novembre al 28 dicembre 2025 a Napoli si terrà l’evento gratuito organizzato dal Comune di Napoli dal titolo I Misteri di Napoli  Previsti otto tour, con 32 visite guidate alla scoperta dei misteri legati alla sacralità di NapoliVisite guidate gratuite

Dove vedere a Napoli i presepi più belli del mondo

A Napoli l’arte presepiale napoletana si ammira nel suo centro storico, lungo i vicoli di San Gregorio Armeno ma in città esistono presepi bellissimi e unici al mondo da vedere assolutamente. Vi diciamo come visitarli. Dove vedere a Napoli i presepi più belli del mondo

Ph Facebook Vulcano Buono

Le statue dei Re di Napoli a Piazza Plebiscito | Scoprire Napoli

Otto grandi statue sulla facciata di Palazzo Reale a Napoli che rappresentano i capostipiti delle dinastie che hanno regnato in città. La grande storia a Napoli all’ingresso di Palazzo Reale. Le statue dei Re di Napoli

“Incontri di Archeologia” al MANN: eventi gratuiti per scoprire il patrimonio del passato

Dal 30 ottobre 2025 al 26 maggio 2026, si terrà presso il MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la rassegna gratuita “Incontri di Archeologia” con tantissimi incontri di giovedì alle 17 nell’ Auditorium  con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. “Incontri di Archeologia”

A Napoli, a Piazza Mercato, laboratori e film gratuiti per bambini e ragazzi

Nella Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato dal 3 ottobre al 6 dicembre 2025 si terrà Santa Croce Cult, con laboratori e film gratuiti per bambini e ragazzi. Tra le varie attività anche attività laboratoriali e una bella rassegna di film gratuita dedicata ai più piccoli. A Piazza Mercato, laboratori e film gratuiti

Le Meraviglie Segrete del Palazzo Reale di Napoli: visite esclusive ai depositi

 Sabato 18 ottobre 2025 e poi anche sabato 15 Novembre e sabato 20 Dicembre si terrà Il sabato dei depositi. per conoscere le opere d’arte e gli arredi di pregio conservate nei depositi del Palazzo Reale. Opere d’arte non esposte che si potranno ammirare con visite guidate speciali.  Le visite continueranno ogni terzo sabato del mese “Il sabato dei depositi.

Villa Lucia al Vomero: straordinarie terrazze sul mare nel bosco accanto la Floridiana

Sulla collina del Vomero esiste una straordinaria villa immersa nel verde e con terrazze che regalano uno straordinario panorama sul golfo di Napoli. Villa Lucia era una dimora reale, di Re Ferdinando IV di Borbone e si trova al Vomero nel grande parco attiguo a quello di Villa Floridiana. Villa Lucia al Vomero

A Napoli visite guidate Gratuite nei Conventi e nei Monasteri per il Giubileo,

Continua a Napoli fino al 21 dicembre, l’evento gratuito “Donne di fede, carità e speranza” che prevede, da febbraio al 21 dicembre ben 8 itinerari, 77 visite guidate, 18 incontri musicali e tanto altro, nei conventi e nei monasteri di Napolivisite guidate Gratuite nei Conventi

Ercolano il cantiere delle Terme Suburbane: uno degli edifici romani meglio conservati al mondo

Dal 14 settembre 2025 e fino a novembre, ogni sabato e domenica nel Parco Archeologico di Ercolano si potrà visitare il cantiere di restauro delle Terme Suburbane, uno degli edifici pubblici più affascinanti e meglio conservati dell’antichità romana. Dopo 20 anni di chiusura conservato di tutto l’Impero romano,

A Napoli la Sedia della Fertilità e il Santuario dei Quartieri Spagnoli

A Napoli c’è un piccolo santuario, dedicato a Santa Maria Francesca delle cinque piaghe di Gesù Cristo, ai Quartieri Spagnoli dove si venera la Santa e dove c’è la famosa sedia della Fertilità. il Santuario dei Quartieri Spagnoli

Visite, incontri e reading gratuiti a Palazzo Filomarino

Dal 10 maggio al 20 dicembre presso Palazzo Filomarino, edificio storico oggi sede dell’Istituto italiano per gli studi storici si terrà la rassegna gratuita “con incontri e percorsi guidati di visita nello storico palazzo di via Benedetto Croce, 12 già casa di Benedetto Croce. Visite a Palazzo Filomarino

Cosa fare a Napoli in 1 giorno, raccontato dalla scrittrice Katherine Wilson

Napoli da Vivere è lieta di ospitare un articolo di Katherine Wilson, l’autrice del libro La moglie americana, “Cosa fare a Napoli in 1 giorno” è un bellissimo articolo, scritto con il cuore da una persona che ha scoperto Napoli per uno stage e non se ne è più andata : Cosa fare a Napoli in 1 giorno, raccontato da Katherine Wilson E’ da poco disponibile lo stesso articolo anche in lingua inglese. A day in Naples: How to Discover and Love our city

Lux In Fundo: il nuovo Tour guidato al Rione Sanità tra antico e contemporaneo

Ogni sabato o domenica, un nuovo tour guidato alla scoperta delle le bellezze artistiche e dei tesori ancora da conoscere del Rione Sanità. Lux in Fundo Lux In Fundo

© Napoli da Vivere -Chiesa dei Cristallini – Rione Sanità

Sagre, feste e altri eventi da non perdere a Napoli in questo Weekend

jorit san gennaro

Mappatella Gym: sul lungomare di Napoli palestra sulla spiaggia gratis per tutti

Sul lungomare di Napoli è stata inaugurata «Mappatella Gym» la prima palestra pubblica gratuita sulla spiaggia della Rotonda Diaz. Una bella e moderna infrastruttura sportiva, che consentirà a chiunque di allenarsi gratuitamente sul lungomare più bello del mondo. palestra sulla spiaggia gratis

Restaurato a Napoli il grande murale dedicato a San Gennaro a Via Duomo

Completamente restaurato il bellissimo e gigantesco murales di San Gennaro a Forcella a pochi metri dal Duomo realizzato nel 2015 dallo street artist Jorit e ormai diventato “un’icona ” del centro antico. L’opera, alta 15 metri. Restaurato il murale di San Gennaro

Come visitare la Casa Museo di Ernesto e Roberto Murolo

Ha aperto al pubblico al Vomero, in via Cimarosa 25, la casa Museo dove hanno vissuto e lavorato Ernesto e Roberto Murolo scrivendo, sin dagli inizi del ‘900 una pagina importante della storia della bella musica napoletana.  Casa Museo di Ernesto e Roberto Murolo

Puteoli Sacra: arte, bellezza e inclusione al Rione Terra

Puteoli Sacra è un progetto di inclusione sociale per visitare il Rione Terra, il Tempio-Duomo di Pozzuoli e il Museo Diocesano (e le opere di Artemisia Gentileschi) visite guidate Puteoli Sacra

Il percorso sotterraneo del Lapis Museum: un decumano sommerso nel Centro Storico

Aperture straordinarie per le festività del bellissimo percorso sotterraneo nel centro storico di Napoli a 40 metri di profondità. Il “decumano sotterraneo” i il Decumano Sommerso

Ph Lapis Museum

Le mostre da non perdere e i luoghi da visitare a Napoli

Ph Facebook Cultura Comune di Napoli

 “Totò e la sua Napoli” una mostra a Palazzo Reale di Napoli

 Fino al 25 gennaio 2026 la mostra “Totò e la sua Napoli” sarà ospitata presso la Sala Belvedere di Palazzo Reale. Una mostra inedita che rende omaggio al legame profondo che esisteva tra Totò, e la città che lo ha visto nascere, crescere e diventare simbolo universale di napoletanità. “Totò e la sua Napoli”

Due nuove mostre al Mann: le foto Ivanovič de Rumine e gli acquerelli di Bazzani

Fino al 28 febbraio 2026 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli sarà possibile ammirare due mostre particolari: le fotografie di Gabriel Ivanovič de Rumine e gli acquerelli di Luigi Bazzani che sono state sistemate in dialogo con la sezione permanente Domus dedicata alla cultura dell’abitare nell’area vesuviana. Una occasione unica per ammirare fotografie, acquerelli e documenti d’archivio conservati nell’Archivio Storico e nell’Archivio Disegni del MannDue nuove mostre al Mann,

A Napoli, al Maschio Angioino, la mostra di Jim Dine dal titolo “Elysian Fields”

Dal 10 ottobre al 10 febbraio 2026 a Castel Nuovo la mostra site-specific “Elysian Fields” allestita dall’artista statunitense Jim Dine. “Elysian Fields” celebra la filosofia di Jim Dine fondata sull’interrogazione emotiva del passato e sul fascino per la classicità, sulla soglia tra antico e contemporaneo. Una mostra particolare in cui le opere di Jim Dine sono poste in dialogo con alcuni reperti antichi e con le sculture rinascimentali di collezioni di Castel Nuovo. Jim Dine “Elysian Fields”

Le Migliori Mostre d’Arte a Napoli Guida Completa

Tante mostre a Napoli in questo periodo con un panorama artistico variegato, capace di soddisfare ogni tipo di interesse. Da non perdere. Le mostre d’arte a Napoli in questo periodo

Al Museo di Capodimonte in mostra tutti assieme i grandi capolavori ritornati

18 opere di Caravaggio, Tiziano, Artemisia Gentileschi, El Greco ed altri grandi artisti in mostra tutte assieme: un’esposizione stupenda. In sala anche Vesuvio di Andy Warhol. Capolavori a Capodimonte

Dove vedere a Napoli tre capolavori del Caravaggio

A Napoli è possibile vedere tre capolavori del Caravaggio tra cui l‘ultimo straordinario dipinto del grande pittote prima della sua morte. Dove vedere tre opere del Caravaggio

A Capri un Museo Archeologico per raccontare l’epoca degli imperatori Augusto e Tiberio

Inaugurato a Capri, il nuovo Museo archeologico che presenta i grandi reperti dell’epoca dell’Isola dei Cesari, degli imperatori Augusto e Tiberio A Capri un Museo Archeologico

Rinnovato il Museo del Tesoro di San Gennaro, una delle collezioni più ricche del mondo

E’ stato rinnovato lo straordinario Museo del Tesoro di San Gennaro che conserva il Tesoro più importante al mondo, con bel 21.610 capolavori. Museo del Tesoro di San Gennaro

Aperto il Museo Caruso nel Palazzo Reale di Napoli

A Palazzo Reale aperto il primo museo nazionale dedicato al grande tenore Enrico Caruso, con animazioni in 3d e multimediali e tanto altro,. il Museo Caruso

L’Altro MANN: in mostra gli straordinari tesori dei depositi del Museo Nazionale di Napoli

Al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, una straordinaria mostra con oltre 60 opere conservate finora nei depositiL’altro MANN. Depositi in mostra”

Rione Sanità: riapre dopo 40 anni la Chiesa di Sant’Aspreno con lo Jago Museum

Dopo 40 anni riapre la Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, con un nuovo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea e lo Jago Museum con le opere più belle Jago Museum

Arte pubblica: Il “cono di luce” la spettacolare opera nella stazione Toledo della Metro

E’ forse una delle opere d’arte contemporanee più ammirate a Napoli, il “Crater de luz” che troviamo nella Metro 1 di Napoli nella stazione Toledo, Il “cono di luce”

Si può visitare l’Aquarium della Stazione Zoologica Anton Dohrn

L’Aquarium della Stazione Zoologica Anton Dohrn è l’acquario più antico d’Italia e fu aperto nel 1874: è aperto anche nei weekend L’Acquario di Napoli è il più antico d’Italia

© Adele Brunetti e Rosario Balestrieri – Facebook Stazione Zoologica Anton Dohrn

  • A Palazzo Reale “La Galleria del Tempo” mostra permanente sulla storia di Napoli di 1800 mq La Galleria del Tempo
  • Napoli nella Villa Comunale il nuovo Museo Darwin Dohrn (DaDoM),Museo Darwin Dohrn
  • Il Presepe del Re: a Palazzo Reale uno presepe con pastori anche di Giuseppe Sanmartino il “Presepe del Re”
  • Riapre il Gabinetto Segreto del MANN il Museo Archeologico Nazionale -il Gabinetto Segreto
  • Al MANN una nuova sezione per ospitare 800 reperti dell’età del BronzoLa Piana Campana
  • Museo dell’Acqua: un nuovo museo nel Sottosuolo – Nel Centro Antico Museo dell’Acqua
  • Al Museo Filangieri biglietti a soli 5 € per vedere tanti capolavori –Il Museo Filangieri.

Gli eventi del gusto e dove mangiare a Napoli

Luniq – Temporary Bar & Dinner a Napoli fino  al 6 gennaio

Luniq – Temporary Bar & Dinner è il nuovo speakeasy di Natale a Napoli nascosto tra le luci del Grand Hotel Oriente in Via Armando Diaz 44. Si parte con una opening night speciale il 21 novembre, e dal 22 novembre al 6 gennaio la hall dell’hotel si trasforma ogni giorno, dalle 17:00 all’1:00, in un salotto urbano dove atmosfera, musica e drink d’autore fanno squadra. Luniq – Temporary Bar & Dinner

Riapre il nuovo Salotto Carnarius a Cercola

La famiglia Renella in collaborazione con Gianfranco Russo guidano Salotto Carnarius, portando a Cercola un progetto che unisce filiera, brace e ospitalità contemporanea. Nel loro racconto si legge un filo rosso di passione: la storia nasce ad Acerra con la Braceria Hamburgeria Renella, frutto di tre generazioni dedicate all’arte della macelleria. Il Nuovo Salotto Carnarius a Cercola

N’ATA COSA Il gusto autentico della tradizione napoletana nel cuore di Mergellina

A Napoli nel cuore di Mergellina, tra il profumo del mare e la magia del Vesuvio, N’ATA COSA accoglie i suoi ospiti in un viaggio sensoriale tra tradizione, gusto e autenticità napoletana, dove ogni piatto racconta una storia fatta di passione, territorio e sapori indimenticabili. Affacciato direttamente sul lungomare di Napoli, N’ATA COSA regala ai suoi ospiti una vista mozzafiato sulla baia, dove il Vesuvio si staglia maestoso e l’isola di Capri si intravede all’orizzonte, avvolta dalla luce dorata del tramonto. N’ATA COSA a Napoli,

Tanti ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin 2025: è la seconda in Italia

La Guida Michelin 2025 premia la Campania con tanti ristoranti stellati facendola salire al secondo posto in Italia tra le regioni con più ristoranti stellati. Guida che quest’anno arriva al traguardo importante delle 70 edizioni. Tutti i ristoranti della Campania da 1 a 3 stelle. I ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin

50 Top Pizza Italia: tanti locali della Campania nella classifica delle migliori pizzerie in Italia

La classifica online di 50 Top Pizza Italia, la prestigiosa guida online che ci segnala le migliori pizzerie in Italia e nel mondo, giudicate da circa mille ispettori nel mondo Tante pizzerie di Napoli in lista

Salt Bae sbarca a Napoli: lo chef dei piatti d’oro tra polemiche e curiosità

Annunciata l’apertura di un ristorante a Napoli di Salt Bae, alias Nusret Gökçe, celebre chef turco e icona dei social media. Un’apertura che sta già facendo discutere, un simbolo di lusso internazionale con i suoi piatti d’oro a NapoliSalt Bae a Napoli

Le Migliori Trattorie in Campania Secondo 50 Top Italy 2025

L’ottima cucina campana con ben 5 ristoranti della regione nella prestigiosa guida 50 Top Italy 2025, un proprio punto di riferimento per la gastronomia italiana.Migliori Trattorie in Campania

© Napoli da Vivere

E infine alcuni dei post più letti per scoprire Napoli

© Napoli da Vivere

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/11/27/weekend-a-napoli-eventi-cose-da-fare-spettacoli-e-concerti-dal-27-al-30-novembre-2025/

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi