lunedì, 19 Maggio, 2025
18 C
Napoli

Zangrillo a Caivano, i bambini: “Vogliamo incontrare la presidente Meloni”

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

A Caivano arriva il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, per il rinnovo del Consiglio delle bambine e dei bambini, insediato il 20 marzo scorso nell’ambito del programma di riqualificazione del Comune. Nel programma del ministro l’inaugurazione della nuova area di laboratori interattivi del plesso scolastico Cilea-Mameli, dedicati a Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso nell’agosto 2023, alla presenza della mamma. A seguire, nell’Auditorium dell’Istituito, la cerimonia di rinnovo del Consiglio delle bambine e dei bambini con il coinvolgimento di oltre 200 studenti del territorio collegati da remoto e la partecipazione del coro dell’Istituto “Milani”.

Per l’occasione, i bambini presentano le nuove proposte per il territorio di Caivano e per la loro comunità. E, tra i punti all’ordine del giorno, ecco la richiesta particolare, formulata da una delle piccole studentesse del Consiglio: “Vogliamo andare a visitare il Parlamento e conoscere la presidente Meloni”.

Il ministro Zangrillo non si tira indietro: “Una richiesta che accolgo con grande piacere. Sono certo che la nostra presidente del Consiglio avrà grande onore, grande piacere, a ricevervi, a sapere che nel nostro Paese ci sono dei bambini che sono stati capaci di assumersi la responsabilità di lavorare e pensare al futuro della propria città”.

Quello dei bambini, ha aggiunto il ministro, è un “desiderio realizzabile. L’istituzione non si deve nascondere, è aperta, e la richiesta dei bambini di visitare il Parlamento a me fa piacere perché significa che c’è il desiderio di capire, di comprendere quali sono i luoghi delle istituzioni, quali sono i luoghi dove si prendono le decisioni che attengono al futuro del nostro Paese. Io sono certo che la presidente Meloni, che ha fortemente voluto questo progetto di Caivano, che lo ha sponsorizzato e condiviso in tutto e per tutto, sarà ben felice di avere l’opportunità di conoscere alcuni dei protagonisti di questo percorso”.

Tra le proposte avanzate dalle bambine e dai bambini che compongono l’organismo, quelle di istituire delle giornate di pulizia della città, di proporre azioni per incrementare la raccolta differenziata, dare vita a campagne pubblicitarie fatte dai bambini e dagli studenti, per una “Caivano pulita”, di istituire una “multa morale” che colpisca chi parcheggia in modo sbagliato, “per essere noi i vigili attenti della nostra città”, di aumentare e rendere fruibili le piste ciclabili, di liberare dalle auto il centro storico.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/01/22/news/zangrillo_a_caivano_i_bambini_vogliamo_incontrare_la_presidente_meloni-423954470/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi