
Podio quasi tutto campano, questo aprile, per la “Domenica al museo”, l’iniziativa del ministero della Cultura che apre gratuitamente tutti i siti d’arte e archeologici statali ogni prima domenica del mese. Regina degli ingressi è Pompei, con ben 20mila persone. Segue la Reggia di Caserta con 17.413. Medaglia di bronzo per il Parco archeologico del Colosseo, con 15.252.
Ottimi i numeri anche degli altri siti campani. Nonostante il meteo incerto, trionfa a Napoli (ancora una volta) il Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento, con 7.206 turisti. In 6.900 al Mann di Napoli e 5.679 al Palazzo Reale.
Record 2025 per Capodimonte: 4.889. Fuori dal capoluogo, 5.726 ingressi al Parco archeologico di Paestum e Velia, 5.103 a Ercolano. Tengono duro i luoghi del Parco dei Campi Flegrei, con circa mille visite a Cuma e altrettante al Castello di Baia, sede del Museo archeologico.