sabato, 6 Settembre, 2025
28 C
Napoli

Puccianiello in festa: musica, artisti di strada e Sagra del Saucicciello 2025

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Due giorni di festa nel piccolo borgo casertano dove in tutto il centro storico ci sarà musica, artisti di strada, mangiafuoco, giocolieri e mimi e, nei portoni e nei casali, si potranno gustare tante prelibatezze per la Sagra del Saucicciello

 

 


Venerdì 5 e Sabato 6 Settembre 2025 nel borgo storico di Puccianiello, frazione di Caserta, si terrà la decima edizione il Festival degli Antichi Casali, ideato e diretto da Emilio Di Donato. Una bella festa che, nel corso di dieci anni, è diventato un punto di incontro e riferimento nella provincia di Caserta.

Ph Facebook Festival degli antichi Casali Puccianiello

Il festival è organizzato dal Comitato festeggiamenti Maria SS La Bruna di Puccianiello e proporrà anche quest’anno concerti, spettacoli teatrali nei portoni del borgo storico, mimi, mangiafuoco ed artisti di strada che si esibiranno nelle antiche stradine tra il pubblico. Gli spettacoli inizieranno alle ore 19, e si susseguiranno in parallelo in tre differenti luoghi, permettendo quindi di scegliere tra più proposte, tutte ad ingresso libero. Tra i concerti anche Roberto Colella, leader del gruppo “La Maschera”, Flo la brava Floriana Cangiano, I Bottari di Macerata Campania ed altri bravi artisti.

Ph Facebook Festival degli antichi Casali – Puccianiello – CE

Da non perdere la tradizionale Sagra del Saucicciello, tipica di Puccianiello, e poi quest’anno anche un’area enogastronomica nella villetta comunale con numerosi truck food. Per le stradine, in particolare lungo Via dei Giardini, ci sarà la consueta esposizione di artigianato locale.

Festival degli Antichi Casali a Puccianiello 2025 – programma 

Ph Facebook Festival degli antichi Casali Puccianiello

PROGRAMMA MUSICA, TEATRO E LABORATORI

VENERDÌ 5 Settembre 2025

  • Ore 19:00 e ore 21:30, Corte Grande: La Mansarda – Teatro dell’Orco presenta lo spettacolo teatrale “Ecco a voi i Clown”. Doppio spettacolo ore 19:30 e 21:30
  • Ore 20:00 Corte Grande: lettura teatrale per bambini (con la tecnica del kamishibai) e laboratorio di lettura proposti da Anna Rita De Simone della Casa editrice “Officina Milena”
  • Ore 20:00 – 21:30, Villa Mazzarella: Balfolk, balli in piazza, in collaborazione con “Neapolis Balfolk”. Workshop di introduzione alle danze Balfolk
  • Ore 20:30 – 21:00, Chiesa di S. Andrea: Coro polifonico e solisti del Liceo Musicale “Terra di Lavoro” di Caserta. Direttore: Raffaele Russo
  • Ore 21:00 – 22:30, Sagrato Chiesa di S. Andrea: The Sidewinders (jazz/ska)
  • Ore 21.30 – 23.00, Villa Mazzarella: Gatti’n’Folk: Concerto di danze francesi e balfolk
  • Ore 22:30 – 22:35, Piazza Trivio: Canzone al balconcino di Maria Antonietta Viglione
  • Ore 22:35 – 23:00, Sagrato Chiesa di S. Andrea: Spettacolo Artisti del Fuoco
  • Ore 23:00 – 0:30, Piazza Trivio: Concerto LUCA ROSSI Guest: ROBERTO COLELLA (LA MASCHERA)
  • Ore 00.30 – 01.00, Villa Mazzarella: DJ set conclusivo (30 min)

SABATO 6 Settembre 2025

  • Ore 19:00 – Apertura stand della Sagra del Saucicciello ed Area enogastronomia in villetta comunale. Esposizione di artigianato locale, ludoteca per bambini “Meraviland”.
  • ore 19: 00 Corte Grande: Laboratorio di Disegno per ragazzi con l’illustratrice Ylenia Romanelli, della Casa editrice “Officina Milena”
  • Ore 20:00 – 21:30, Villa Mazzarella: Balfolk, balli in piazza, in collaborazione con “Neapolis Balfolk”. Workshop di introduzione alle danze Balfolk.
  • Ore 20:00 – 21:15, Corte Grande: Gennaro Vitrone Band
  • Ore 21:30 – 23:00, Corte Grande: FLO – La canzone che ti devo
  • Ore 21:00 – 22:30, Sagrato Chiesa di S. Andrea: FPM (Formazione popolare Monouso)
  • Ore 21.30 – 23.00, Villa Mazzarella: concerto e danze dei Loogaroo (Belgio): con Pablo Golder (organetto diatonico) e Florian De Schepper (chitarra)
  • Ore 22:30 – 22:35, Piazza Trivio: Canzone al balconcino di Maria Antonietta Viglione
  • Ore 22:35 – 23:00, Sagrato Chiesa di S. Andrea: Spettacolo Artisti del Fuoco
  • Ore 23:00 – 0:30, Piazza Trivio: concerto dei Pastellesse Sound Group (I Bottari di Macerata Campania)
  • Ore 00.30 – 01.00, Villa Mazzarella: DJ set conclusivo (30 min)
Ph Facebook Festival degli antichi Casali Puccianiello

ENOGASTRONOMIA, LUDOTECA E ARTIGIANATO

  • Venerdì 5 e Sabato 6 Ore 19:30 – Apertura area enogastronomia in Villetta Comunale, e area ludoteca per bambini “Meraviland”. Apertura area artigianato in Via dei Giardini.
  • Venerdì 5 e Sabato 6 Ore 20:00 – Apertura stand “Sagra del Saucicciello” nel Cortile dell’ Oratorio in via Concezione.
Ph Facebook Festival degli antichi Casali Puccianiello

ARTISTI DI STRADA

Venerdì 5 e Sabato 6 dalle ore 20:00

  • Mimi e Statue viventi a cura del Teatro La Ribalta di Salerno
  • Trampolieri
  • Duo Luigi Marino (sax) e Antonio Laurenza (tromba) in Via dei Giardini.

Maggiori informazioni – Festival degli Antichi Casali a Puccianiello

Maggiori informazioni – Festival degli Antichi Casali a Puccianiello Facebook

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

 

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/09/05/festival-antichi-casali-puccianiello-2025/

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi