mercoledì, 1 Ottobre, 2025
22.3 C
Napoli

“Lights for Gaza”, parte da Napoli la fiaccolata digitale. In un giorno boom di click dal mondo

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Una fiaccolata che non si spegne e che unisce persone da ogni parte del mondo. È questa l’immagine che prende forma su “Lights for Gaza”, il progetto nato a Pozzuoli, in provincia di Napoli, che sta trasformando la rete in un luogo di memoria, solidarietà e speranza. Chiunque, con un click, può accendere una luce virtuale per la pace. Ogni fiammella appare su una mappa interattiva nel punto esatto in cui si trova l’utente, dando vita a una fiaccolata digitale globale a sostegno delle popolazioni civili di Gaza.

Queste le indicazioni per partecipare:

1. Andare su www.lightsforgaza.com

2. Accendere la propria luce

3. Condividserla sui social con #lightsforgaza nessuna registrazione, nessun dato sensibile richiesto, nessuno scopo di lucro o raccolta dati: solo un gesto simbolico, libero e universale.

Una persona, una luce: questo è il cuore del progetto. In meno di 24 ore dal lancio sono già comparse oltre 2.500 candele digitali. Ogni partecipante può condividere la propria luce sui social con l’hashtag #lightsforgaza, moltiplicando l’effetto virale e invitando altri a unirsi alla fiaccolata digitale.

“Ho voluto dare a tutti la possibilità di partecipare a una fiaccolata che non ha confini”. Così Stanislao Montagna, ideatore del progetto, che aggiunge: “Una luce può sembrare poco, ma insieme possiamo creare un mare di speranza e dire che l’umanità vuole pace”.

Il progetto nasce da Pozzuoli, città simbolo di resilienza e accoglienza, e da lì si espande digitalmente in ogni continente. Dall’Europa all’Africa, dall’America all’Asia, le luci già accese disegnano sulla mappa un messaggio chiaro e universale: la pace è un diritto di tutti.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/10/01/news/parte_da_napoli_parte_la_fiaccolata_digitale_per_gaza_in_un_giorno_boom_di_click-424883302/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi