
Si presenta venerdì 3 marzo, alle ore 18 presso la fondazione Mezzogiorno Europa a Palazzo Reale (Piazza del Plebiscito 1, interno cortile 4° piano – Napoli) il romanzo “Nunziatella” (Colonnese editore) che segna l’esordio letterario di Francesco Paolo D’Amato. Interverranno Giuseppe Catenacci, presidente onorario dell’Associazione nazionale Ex Allievi Nunziatella e il generale Natale Ceccarelli, presidente della sezione Campania e Basilicata dell’Associazione nazionale Ex Allievi Nunziatella. Dialogherà con l’autore Margherita Romano con la moderazione di Nino Ragosta.
“Nunziatella” è un romanzo che scorre su un doppio binario temporale, che alterna le memorie di un padre alle esperienze attuali del figlio, mentre un sottofondo musicale e una brezza di vento accompagnano il lettore a sciogliere gli intrecci di una delicata storia d’amore. La vecchia casa di famiglia, immersa tra i profumati limoneti della bellissima Costa d’Amalfi – come le sue donne, cresciute ad acqua salata e fette di limone – racconta l’intrigante vicenda di Andrea, ufficiale medico, formatosi – come suo padre – alla gloriosa scuola militare Nunziatella di Napoli.
Tornando al paese, Andrea ritrova sé stesso e i pezzi mancanti del suo passato. Merito anche di Margherita, misteriosa giovane che incontra, priva di sensi, sul sentiero che porta alla sua vecchia casa. Ma soprattutto di due diari: uno che ripercorre la vita del padre Bartolomeo, dalla scelta di diventare un militare fino al matrimonio con la dolce fioraia Nunziatella; e l’altro, ben nascosto e più enigmatico, di suor Andreina, la religiosa che lo aveva allevato fin da piccolo
Francesco Paolo D’Amato, editore, si cimenta direttamente nella scrittura con questo suo primo e intimo romanzo.