

Un tratto di strada antica percorsa dagli abitanti di Stabiae già 50 anni dopo l’eruzione del 79 dopo Cristo è riemersa in questi giorni, ultima scoperta risultato delle indagini archeologiche preventive effettuate dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell’Area metropolitana di Napoli in un terreno destinato alla costruzione di un parcheggio a Castellammare di Stabia.