giovedì, 21 Settembre, 2023
22.8 C
Napoli

Bando di concorso

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Contenuto della Pagina

per il reclutamento di personale di categoria C e D da inquadrare tra il personale del Comune di Napoli e della Città Metropolitana di Napoli e per il reclutamento di 55 dirigenti per il Comune di Napoli

Concorso pubblico, per esami, di 719 unità di personale di categoria C – diversi profili professionali – a tempo pieno e indeterminato e di 43 unità di personale a tempo pieno e determinato di categoria C per il Comune di Napoli e la Città Metropolitana di Napoli; di 378 unità di personale di categoria D – diversi profili professionali – a tempo pieno e indeterminato e di 199 unità di personale a tempo pieno e determinato di categoria D per il Comune di Napoli e la Città Metropolitana di Napoli e per il reclutamento di 55 unità di personale dirigenziale a tempo pieno e indeterminato per il Comune di Napoli.

La registrazione, la compilazione, il pagamento della tassa di concorso e l’invio online della domanda devono essere completati entro l’8 settembre 2022. 

  1. Categoria C
  2. Categoria D
  3. Dirigenti

Concorso categoria C

07/10/2022 – Pubblicazione diario
delle prove preselettive
In relazione a quanto stabilito dal bando di
concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di complessivi n. 719 unità di
personale, a tempo pieno e indeterminato nella categoria C, posizione economica
C1, di cui 596 presso il Comune di Napoli e n. 123 presso la Città
Metropolitana di Napoli, e di n. 43 unità di personale a tempo pieno e
determinato nella categoria C, posizione economica C1, presso il Comune di
Napoli, approvato con D
isposizione
del Direttore Generale n. 54 del 02/08/2022,
si pubblica di seguito il diario della prova
preselettiva comune per tutti i profili, con l’indicazione della sede, del
giorno e dell’ora in cui si svolgerà.
Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti
gli effetti.

I
candidati devono presentarsi a sostenere la prova preselettiva puntualmente
all’ora stabilita con un valido documento di riconoscimento tra quelli previsti
dall’art. 35 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, nonché
della ricevuta rilasciata dal sistema informatico al momento della compilazione
on-line della domanda.

Ai sensi dell’art. 4 del bando di Concorso, sono
esentati dalla prova preselettiva i candidati diversamente abili con percentuale
di invalidità pari o superiore all’80%, in base all’art. 20, comma 2-bis, della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, così come aggiunto dall’art. 25, comma 9, del
decreto-legge 24 giugno 2014 n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014 n.
114, con l’esclusione dei candidati al Codice concorso Vigilanza: POL/C.
Pertanto,
i candidati che in sede di presentazione dell’istanza hanno dichiarato una
percentuale di invalidità pari o superiore all’80% sono invitati ad inoltrare
la documentazione attestante la predetta invalidità all’indirizzo pec
portaleselezioni@pec.comune.napoli.it. L’oggetto
della pec dovrà riportare: “DOCUMENTAZIONE INVALIDITA’ – CONCORSO PUBBLICO CAT.
C”.

Il luogo di svolgimento delle prove è la Mostra
D’Oltremare, Viale John Fitzgerald Kennedy, 54, 80125 Napoli NA.

07/10/2022 – Pubblicazione elenco codificato
candidati ammessi e non ammessi
In relazione a quanto stabilito dall’avviso pubblico
per il reclutamento di personale di categoria C, da inquadrare tra il personale
del Comune di Napoli e della Città Metropolitana di Napoli, si pubblicano di
seguito gli elenchi codificati dei candidati ammessi
e non ammessi
alla prova preselettiva di cui all’art. 6 del citato
avviso, limitatamente alla regolarità delle modalità di presentazione delle istanze,
con esclusivo riferimento al rispetto del termine di presentazione dell’istanza
e del relativo pagamento della tassa concorsuale.

La presente informativa sostituisce integralmente, così come
previsto dall’avviso pubblico, ogni altra comunicazione scritta individuale nei
confronti dei candidati.L’ammissione alle prove avviene con riserva di successiva
verifica dell’effettivo possesso di tutti i requisiti già dichiarati nella
domanda di partecipazione, da possedersi alla data di scadenza prevista per la
presentazione delle istanze. Si richiama, a tal proposito, l’attenzione del
candidato sulle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di
dichiarazioni non veritiere, ai sensi dell’art. 76
del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, il cui 1° comma testualmente recita: “Chiunque
rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti
dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi
speciali in materia
.
Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di n. 719 unità di personale di categoria C – diversi profili professionali – e di n. 43 unità di personale a tempo pieno e determinato di Categoria C in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 200 del 31/05/2022 avente ad oggetto “Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2022/2024” e s.m.i. e della Deliberazione del Sindaco Metropolitano n. 94 del 31/05/2022 avente ad oggetto “Piano Triennale del Fabbisogno di Personale 2022/2024” e s.m.i.”.

Concorso Categoria D

Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di n. 378 unità di personale di categoria D – diversi profili professionali – e di n. 199 unità di personale a tempo pieno e determinato di Categoria D in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 200 del 31/05/2022 avente ad oggetto “Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2022/2024” e s.m.i. e della Deliberazione del Sindaco Metropolitano n. 94 del 31/05/2022 avente ad oggetto “Piano Triennale del Fabbisogno di Personale 2022/2024 ” e s.m.i.

Comunicazione di rettifica
Con riferimento al bando di Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di n. 378 unità di personale di categoria D – diversi profili professionali – e di n. 199 unità di personale a tempo pieno e determinato di Categoria D, approvato con Disposizione del Direttore Generale n. 53 del 02/08/2022, si comunica che, per mero errore materiale, i requisiti di ammissione, di cui all’art. 2 per il profilo di Assistente sociale cod. SOC/D sono risultati non corretti, pertanto, con Disposizione n. 57 del 09/08/2022 si è provveduto ad apportare le opportune rettifiche ed approvare il nuovo Bando di Concorso che si pubblica di seguito.

Concorso Dirigenti

07/10/2022 – Nomina Commissioni Area Tecnica (TEC/DIR) e Area Sicurezza e Vigilanza (VIG/DIR)
In relazione a quanto stabilito all’art. 4 dell’avviso pubblico
per il reclutamento di complessive 55 unità di personale dirigenziale a tempo
pieno e indeterminato, da inquadrare nel ruolo dei dirigenti del Comune di
Napoli in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 200 del
31/05/2022 avente ad oggetto “Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale
2022/2024”, si pubblicano di seguito le Disposizioni di Nomina della
Commissione per la selezione di n. 24 Dirigenti di Area Tecnica (TEC/DIR) e
della Commissione per la selezione per la selezione di n. 2 Dirigenti di Area
Sicurezza e Vigilanza (VIG/DIR).
03/10/2022 – Elenco
candidati ammessi e non ammessi
In relazione a quanto stabilito
dall’avviso pubblico approvato con Disposizione del Direttore Generale n. 55 del
02/08/2022,
si pubblicano di seguito gli elenchi
codificati dei candidati ammessi e non ammessi
alle prove
selettive scritte di cui all’art. 6 del citato avviso.

La presente informativa sostituisce integralmente, così come
previsto dall’avviso pubblico, ogni altra comunicazione scritta individuale nei
confronti dei candidati ammessi alla procedura.L’ammissione alle prove avviene con riserva di successiva
verifica dell’effettivo possesso di tutti i requisiti già dichiarati nella
domanda di partecipazione, da possedersi alla data di scadenza prevista per la
presentazione delle istanze. Si richiama, a tal proposito, l’attenzione del
candidato sulle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di
dichiarazioni non veritiere, ai sensi dell’art. 76
del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, il cui 1° comma testualmente recita: “Chiunque
rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti
dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi
speciali in materia
.
03/10/2022 – Diario delle prove scritte
In relazione a quanto stabilito dall’avviso
pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive di n. 55 unità
di personale dirigenziale a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nel
ruolo dei dirigenti del Comune di Napoli, approvato con D
isposizione del Direttore Generale n. 55 del
02/08/2022,
si pubblicano di seguito
gli elenchi codificati degli ammessi con indicazione della sede, del giorno e
dell’ora in cui si svolgeranno entrambe le prove selettive scritte. Tale
pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Il luogo di svolgimento delle prove è la Mostra
D’Oltremare, Viale John Fitzgerald Kennedy, 54, 80125 Napoli NA.

Le prove selettive scritte, di cui all’art. 6 del
suddetto avviso pubblico, si svolgeranno nella medesima giornata in via
consecutiva.

Il presente avviso è pubblicato sul sito
istituzionale della Amministrazione
www.comune.napoli.it e sul sito Formez PA http://riqualificazione.formez.it.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive 55 unità di personale dirigenziale a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nel ruolo dei dirigenti del Comune di Napoli in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 200 del 31/05/2022 avente ad oggetto “Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2022/2024 ” e s.m.i.

Pubblicato il 09/08/2022

Fonte: https://www.comune.napoli.it/concorsopubblico2022

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?