A San Giorgio a Cremano la rassegna cinematografica che vede come madrina l’attrice Nunzia Schiano per la terza edizione del Cremano Film Festival, la rassegna cinematografica interamente dedicata alle opere prime
A San Giorgio a Cremano dal 25 al 31 maggio 2025 negli spazi di Villa Bruno e Villa Vannucchi, due tra le belle ville vesuviane del Miglio d’oro, si terrà la terza edizione del Cremano Film Festival, la rassegna cinematografica interamente dedicata alle opere prime. Madrina del Festival sarà l’attrice Nunzia Schiano mentre la direzione artistica è dell’attore Massimo De Matteo.
La rassegna inizia il 25 maggio con la mostra fotografica di Anna Camerlingo, tra le più apprezzate fotografe di scena italiane, che nel piano nobile di Villa Bruno, proporrà una selezione di scatti realizzati durante le riprese del film “Figli di una stella” di Massimiliano Gallo. Ingresso libero.
Lunedì 26 maggio alle 19, le terrazze del Piano Nobile di Villa Bruno saranno intitolate al maestro Francesco Rosi che a San Giorgio girò alcune delle sequenze del film “Le mani sulla città” mentre alle 21 nell’Arena Taranto, sempre in Villa Bruno, sarà proiettato “Le mani sulla città”, in una speciale serata evento aperta al pubblico.
Cremano Film festival – le proiezioni
- 27 maggio – Arena Nino Taranto, Villa Bruno Ore 20:30 – Proiezione del film “Sotto Coperta”. Opera prima di Simona Cocozza.
- 28 maggio – Arena Nino Taranto, Villa Bruno Ore 20:30 – Proiezione del film “Nero”. Opera prima di Giovanni Esposito. Saranno presenti il regista, il produttore e il cast
- 29 maggio – Arena Nino Taranto, Villa Bruno Ore 20:30 – Proiezione del film “Quanno chiove”. Opera prima di Mino Capuano.
- 30 maggio – Arena Nino Taranto, Villa Bruno Ore 20:00 – Proiezione del film “La casa degli sguardi”. Opera prima di Luca Zingaretti.
- 31 maggio- vestibolo di Villa Vannucchi, Ore 20.30 – “Gran Galà” con la consegna del Premio alla Memoria ad Ennio Fantastichini che sarà ritirato dal figlio Lorenzo. Premi alla carriera saranno conferiti all’attore Tommaso Bianco, alla casting director Marita D’Elia, alla fotografa Anna Camerlingo. Non mancheranno riconoscimenti alle opere prime e al miglior cortometraggio in concorso, premiati da una giuria di esperti.
Le proiezioni saranno precedute da un incontro con registi, cast e produttori.
Si ricorda che prima di ogni film in rassegna, sarà proiettato un cortometraggio finalista.
Per le proiezioni dei film e per il Gran Galà, è necessaria la prenotazione a: eventi@e-cremano.it
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.