

Nel giugno del 2019 mentre si disboscava l’area lungo le mura occidentali di Paestum, emersero alcuni capitelli dorici: gli archeologi guidati dall’allora direttore Gabriel Zuchtriegel approfondirono le ricerche e ritrovarono tra terra e rovi almeno altri 250 frammenti. Furono realizzate indagini geofische e avviati nel 2020 i primi scavi stratigrafici, poi interrottisi per il Covid. Venne fuori un tempietto del V secolo avanti Cristo di 10 metri per 7 circa.