martedì, 25 Novembre, 2025
13.2 C
Napoli

Maltempo su Napoli, vigili del fuoco al lavoro: alberi abbattuti, pali divelti, pezzi di cornicioni

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Alberi caduti al suolo e rami spezzati, il cedimento di intonaci e pezzi di cornicioni, pali stradali divelti e in bilico, non ultimo una luminaria di Natale pericolante in piazza Nicola Amore. Le raffiche di vento molto forti (raffiche registrate anche a 80 chilometri orari) e i temporali con allerta meteo arancione (prorogata fino alle 23.59 di domani, mercoledì 26 novembre, quando sarà ridotta a livello giallo) stanno mettendo in ginocchio la città.

La polizia municipale guidata dal comandante generale Ciro Esposito segnala più strade chiuse e interessate da dissesti: tra queste, via Carra a Pianura per alcuni tombini divelti, Discesa Coroglio per un albero finito sulla carreggiata, viale delle Metamorfosi a Ponticelli per un tabellone pubblicitario abbattuto, via Chiatamone per caduta calcinacci all’altezza del civico 30 caduta calcinacci. Un altro albero abbattuto è in via Monte Faito 94 a Secondigliano.

Le difficili condizioni meteomarine stanno rendendo problematici anche i collegamenti fra Napoli e Capri. Gli aliscafi delle compagnie di navigazione sono fermi in banchina e a garantire i collegamenti fra il capoluogo e l’isola è solo l’Adeona, la nave grande della Caremar che nonostante il mare mosso ha effettuato la partenza delle 6.40, impiegando tre ore per raggiungere Calata di Massa. La nave è poi ripartita per Capri rientrando poi a Napoli per effettuare l’ultima partenza utile nel pomeriggio così da consentire ai pendolari capresi di tornare sull’isola.

“Una situazione critica”, confermano dal comando provinciale dei vigili del fuoco, dove tra gli interventi già effettuati e le richieste ancora da svolgere si contano oltre un centinaio di telefonate arrivate al numero d’emergenza. In città, tutte le squadre del 115 sono impegnate: al Vomero, Fuorigrotta, Ponticelli, Piscinola e in centro storico insieme con gli agenti della polizia municipale.

Il numero di eventi da fronteggiare è alto e le richieste continuano ad arrivare.

Una quercia è crollata in corso San Giovanni a Napoli Est, danneggiate più auto e la linea del filobus.

I tecnici comunali sono intanto impegnati in via Luca Giordano al Vomero in attesa di un’autoscala dei vigili del fuoco per abbattere un platano che si muove in maniera anomala. Dall’assessorato al verde confermano intanto lo stroncamento di un leccio in viale Campi Flegrei a Bagnoli, il crollo di un platano in via Scarlatti, il ribaltamento di un banano in piazza Bellini e lo sbrancamento di una robinia di proprietà privata in via Janfolla a Piscinola.

La presidente della Quinta municipalità Vomero-Arenella, Clementina Cozzolino, ha dato invece notizia stamani della chiusura di via Saverio Altamura dall’incrocio con via San Giacomo dei Capri per il rischio caduta di due alberi. “A seguito di segnalazioni ai vigili del fuoco su alberature pericolanti – scrive sui social – in maniera precauzionale la protezione civile ha chiuso al transito veicolare via Saverio Altamura. Attendiamo le verifiche del Servizio verde della città”.

Il Comitato Gazebo Verde ha invece segnalato il cedimento di un’alberatura in via Giotto, sempre al Vomero, a causa delle forti raffiche di vento: “Una parte del tronco è crollata – fanno sapere dall’associazione – trascinando con sé diversi rami e finendo sulle auto parcheggiate sottostanti. I vigili del fuoco e polizia municipale stanno provvedendo alla messa in sicurezza dell’area e alla rimozione dei resti dell’albero”. Altri interventi sono ancora in corso in tutta la città, alle prese con un evento meteorologico di forte intensità.

A Cercola è stata sospesa la partita di Youth League (la Champions League delle squadre under 19) tra Napoli e Qarabag, in corso allo stadio Piccolo, proprio a causa della pioggia.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/11/25/news/maltempo_su_napoli_vigili_del_fuoco_al_lavoro_alberi_abbattuti_pali_divelti_pezzi_di_cornicioni-425003803/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi