

Una intimidazione ogni 28 ore. Sono 315 gli atti intimidatori, di minaccia e violenza registrati nel 2023. Sotto attacco, in tutto il paese, ci sono sindaci, assessori, consiglieri comunali e municipali, amministratori regionali, dipendenti della Pubblica Amministrazione.
E’ la fotografia tracciata da Avviso Pubblico, la rete nazionale degli enti locali antimafia e anticorruzione, che stamattina a Roma ha presentato il nuovo rapporto degli “amministratori sotto tiro”.