
Sarà presentata martedì alle 16.30 presso il Battistero di San Giovanni in Fonte all’interno della Basilica di Santa Restituta nel Duomo la 75esima Settimana Liturgica Nazionale, che per la prima volta si svolgerà nel capoluogo partenopeo dal 25 al 28 agosto 2025, con la partecipazione del Segretario di Stato Vaticano, cardinale Pietro Parolin, a nome del Papa.
La conferenza stampa vedrà la partecipazione di S.E. Mons. Michele Autuoro, Vescovo Ausiliare di Napoli e Presidente della Commissione diocesana per la Settimana Liturgica, S.E. Mons. CLaudio Maniago, Arcivescovo di Catanzaro e Presidente del Centro di Azione Liturgica, e Mons. Nicola Longobardo, Delegato Arcivescovile per la Liturgia.
La Settimana Liturgica 2025, organizzata dall’Arcidiocesi di Napoli n collaborazione con il Centro di Azione Liturgica, avrà come tema «Tu sei la nostra speranza. Liturgia: dalla contemplazione all’azione», un’invocazione liturgica e spirituale che si collega all’Anno Giubilare e che invita la Chiesa a riscoprire il legame tra preghiera contemplativa e impegno concreto nella vita quotidiana.
“La nostra città, affacciata sul Mar Mediterraneo, crocevia di popoli e culture, saprà senz’altro offrire a tutti i convenuti un’accoglienza calorosa e viva, arricchita dalla bellezza paesaggistica e artistica, impreziosita dallo spirito di solidarietà e ospitalità del popolo napoletano – ha detto l’Arcivescovo di Napoli, il Cardinale don Mimmo Battaglia, sottolineando come l’evento rappresenti «un dono provvidenziale che, nel cuore dell’Anno Giubilare del 2025, ci spingerà a riflettere sull’importanza di una liturgia viva”.