giovedì, 22 Maggio, 2025
22.3 C
Napoli

Sagre e Feste in Campania nel weekend dal 22 al 25 maggio 2025

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Alcune idee per passare delle giornate in allegria gustando il cibo della nostra terra e conoscendo tanti particolari luoghi e paesi della Campania


 

Sagre e feste in Campania dal 22 al 25 maggio 2025  in tanti luoghi della nostra regione per stare insieme ed assaporare i prodotti della nostra terra. Gli eventi nel weekend sono nelle varie province della Campania, sempre piacevoli occasioni per raggiungere i posti più belli della regione e per partecipare a eventi che ci propongono anche tante bontà culinarie, consentendoci di conoscere luoghi, prodotti e tradizioni particolari della nostra terra.

Prima di partecipare, vi consigliamo di verificare sempre eventuali cambiamenti ai programmi diffusi in anticipo. Buon fine settimana a tutti. 

Guida a Wine&Thecity 2025: itinerari, degustazioni ed eventi speciali a Napoli

Contenuto in #mediapartner

Dal 20 al 24 maggio, Napoli si trasforma in un affascinante percorso urbano tra vino, arte, cultura e luoghi inaspettati: scopri tutti gli appuntamenti imperdibili della 17ª edizione di Wine&Thecity. il primo evento diffuso di Napoli che da 17 anni racconta la città attraverso il vino e la creatività. Oltre 100 cantine da tutta Italia si danno appuntamento nei palazzi storici, boutique, hotel e giardini segreti partenopei, trasformando lo spazio urbano in un laboratorio sensoriale di gusto e cultura. Guida a Wine&Thecity 2025

Festival della Terra 2025: A Bagnoli una giornata di speranza, arte e comunità

Nel cuore di Bagnoli, venerdì 23 maggio 2025, prende vita la prima edizione del Festival della Terra, un evento che unisce cultura, intrattenimento e riflessione sociale in uno degli spazi urbani più emblematici della rinascita napoletana: il Parco San Laise (ex base Nato). A partire dalle ore 18.00, il parco si trasformerà in un microcosmo di attività per tutte le età. I più piccoli saranno accolti in un’Area Kids colorata e dinamica, con giochi, baby dance a cura di Arcobaleno Animation, il ludobus itinerante di Ora e tanti laboratori creativi. Un luogo ideale per una serata all’aperto in famiglia. A pochi passi, l’Area Food farà gola a tutti: i Maestri dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani sforneranno prelibatezze da gustare sul prato, mentre l’area stand offrirà laboratori interattivi e attività a cura delle associazioni locali, in collaborazione con il CSV di Napoli. Orari: Dalle 18.00 alle 23.30 – Parco San Laise (ex Base Nato), Bagnoli – Napoli – Prezzo biglietto: Ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria 

La Festa della Zeppola, per due weekend, a Sant’Eustachio di Montoro (AV)

Anche quest’anno si terrà il 24 e 25 maggio e poi anche dal 30 maggio al 2 giugno 2025 a Montoro in provincia di Avellino, nella frazione di Sant’Eustachio di Montoro presso il Parco del Sole, una festa da non perdere: la “Festa della zeppola e non solo...”. Un evento che ci consentirà di provare le Zeppole di Montoro fatte secondo l’antica tradizione della zona montorese. La Festa della Zeppola, per due weekend

La Sagra della Pancetta, Fave e Pecorino ad Airola (BN)

Ph Facebook Comitato Corso Caudino “S. Pasquale”

Si terrà nella città di Airola (BN) nei giorni di Sabato 24 e Domenica 25 Maggio 2025 la 15° Edizione della Sagra Tipica Locale della Pancetta, Fave e Pecorino. Organizzata dal Comitato Corso Caudino San Pasquale la sagra della Pancetta, Fave e Pecorino di Airola è una delle sagre più attese e partecipate del comprensorio sannita. Nei due giorni di festa, che si svolgerà nel Piazzale antistante il Convento dei Frati Minori (San Pasquale), gli stand gastronomici apriranno alle ore 19,30. Domenica apertura anche a pranzo. Sagra della Pancetta, Fave e Pecorino ad Airola

A Vietri sul Mare “Divina Food Experience – Vietri tra Arte & Gusto”

© Napoli da Vivere

Giornata speciale mercoledì 21 maggio 2025 a Vietri sul Mare per la prima edizione di “Divina Food Experience – Vietri tra Arte & Gusto” dove si potrà apprezzare l’inestimabile patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana. Presenti  50 operatori del gusto, tra rinomati chef, apprezzati ristoratori e note attività di gastronomia della Costiera Amalfitana, che prepareranno piatti ispirati alla tradizione locale. Divina Food Experience

A Caposele, in Irpinia, il Percorso di Trekking dell’”Anello delle 7 Fontane”

PH Facebook Pro Loco Caposele

Dal 1 maggio al 14 settembre ben sette giornate a Caposele, in Irpinia, per un appuntamento di Trekking da non perdere all’interno del Parco dei Monti Picentini con il percorso dell’Anello delle 7 Fontane che si svolge per il 5° anno consecutivo. Una piacevole passeggiata tra le bellezze paesaggistiche del territorio dove si potranno anche scoprire i sapori unici delle specialità enogastronomiche locali. Un percorso escursionistico di trekking che dura circa 6 ore e si svolge su 14 chilometri l’Anello delle 7 Fontane

I viaggi in Treno Storico dell’Irpinia Express a Maggio 2025 tra borghi e paesaggi stupendi

Ph Facebook Irpinia Express

Ripartono nei prossimi weekend di maggio 2025 i viaggi in treno storico dell’Irpinia Express, il treno del paesaggio, con degli itinerari turistici alla scoperta delle bellezze, della cultura, dei sapori e delle tradizioni dell’Irpinia. I treni partono la mattina dalla stazione di Avellino e raggiungono alcune delle località più suggestive della provincia rientrando poi, in serata, nel capoluogo. Prossimo  11 maggio 2025:  Avellino – Andretta. I viaggi in Treno Storico dell’Irpinia Express

Nei weekend di Maggio visite guidate ed aperture straordinarie dei Castelli in Campania

Foto di Vincenzo Izzo.

Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 in tutta Italia si svolgerà la XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli un bell’evento che prevede tante visite guidate, conferenze, trekking culturale e concerti in 42 castelli distribuiti in 20 regioni. In Campania ci sarà un programma di eventi molto ricco che, oltre ad aperture speciali in tutta la regione nei vari weekend del mese prevede nei giorni 10 e 11 visite speciali ai Castelli Irpini, in particolare ai castelli della valle del Sabato, in provincia di Avellino. In tale occasione verranno aperti i castelli di Montefusco, Summonte, Mercogliano e Montefredane tra cui alcuni spesso chiusi. Nei weekend di Maggio visite guidate ed aperture straordinarie dei Castelli in Campania.

Lo straordinario borgo di Valogno, il paese dei murales: Campania da Scoprire

© Napoli da Vivere

C’è un piccolo borgo in Campania vicino a Roccamonfina da visitare assolutamente: è Valogno, situato nel comune di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, che si trova nell’area protetta del Parco regionale di Roccamonfina – Foce Garigliano. Valogno è un piccolo borgo dove si può camminare solo a piedi ed è abitato, sembra, da meno di 100 persone: a Valogno la macchina si lascia fuori il borgo, per camminare poi per le strette strade del paesino. Le vie del borgo di Valogno, oramai colorato da vivaci murales e installazioni artistiche tutte da scoprire, strada per strada. Valogno, il paese dei murales

A Napoli proroga il SuperJUMP il Parco Gonfiabili più grande d’Italia

Ph Facebook Divertimento in città

Grande successo e proroga fino all’8 giugno a Napoli in via Nuova Agnano per lo straordinario SuperJUMP, il parco gonfiabili più grande d’Europa. Una grande area di oltre 2000 mq piena di attrazioni gonfiabili coloratissime ed enormi. SuperJUMP è al coperto, in un’area riscaldata e chiusa pensata espressamente per i bambini e per i loro genitori. Una bellissima, entusiasmante e partecipativa esperienza unica per i bambini dai 3 ai 12 anni SuperJUMP il Parco Gonfiabili

La “Mostra mercato dell’antiquariato” a Napoli all’Ippodromo di Agnano

Ph facebook Mostra mercato antiquariato Ippodromo di Agnano

Ogni domenica mattina si tiene a Napoli una interessante Mostra mercato dell’Antiquariato negli ampi spazi all’interno e ai lati dell’Ippodromo di Agnano. Un appuntamento domenicale, pressochè fisso, organizzato dall’Associazione Il Mercante in Fiera nata da quella che era la Fiera Antiquaria Napoletana che si svolgeva per anni fra la Villa Comunale e Via Caracciolo, sul lungomare di Napoli. La domenica mattina, dalle ore 07:00 alle ore 14:00, tutti i collezionisti, gli artigiani, gli amanti del genere e gli espositori di merce propria più in generale, potranno trovare oggetti antichi e dal fascino particolare ma anche esibire prodotti vintage, antiquariato e modernariato.. Mostra mercato dell’antiquariato

MercAntico: la caratteristica Fiera dell’Antiquariato nel borgo di San Lorenzello

Ph Facebook Mercantico

Ogni seconda e ultima domenica di ogni mese il caratteristico centro storico di San Lorenzello, in provincia di Benevento, ospiterà la tradizionale Fiera di “MercAntico” il grande evento di antiquariato e modernariato ma dove troverete anche prodotti tipici locali e dell’artigianatoun bell’evento che si tiene nel piccolo borgo fin dal 1991. Presenti circa 50 espositori tra le antiche botteghe di San Lorenzello  MercAntico a San Lorenzello 

Mercatini Agroalimentari di Coldiretti Campagna Amica: le date di maggio 2025

mercato alimentare

Anche per maggio 2025 i mercatini agroalimentari di Coldiretti Campagna Amica. Piazze e date dove troveremo i produttori, che vendono i prodotti genuini dell’agroalimentare Campano.  Campagna Amica

Tanti ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin 2025: è la seconda in Italia

ristoranti stellati 2020 in campania

La Guida Michelin 2025 premia la Campania con tanti ristoranti stellati facendola salire al secondo posto in Italia tra le regioni con più ristoranti stellati. E lo fa in un momento importante per la Guida che quest’anno arriva al traguardo importante delle 70 edizioni. Tutti i ristoranti della Campania da 1 a 3 stelle. ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin

50 Top Pizza Italia: tanti locali della Campania nella classifica delle migliori pizzerie in Italia

© Napoli da Vivere

La classifica online di 50 Top Pizza Italia, la prestigiosa guida online che ci segnala le migliori pizzerie in Italia e nel mondo, giudicate da circa mille ispettori in tutti i continentiTante pizzerie di Napoli in lista

Le Migliori Trattorie in Campania Secondo 50 Top Italy 2025

Ph Facebook Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP

Il fascino della cucina campana si riconferma anche quest’anno, con ben cinque ristoranti della regione che si sono distinti nella prestigiosa guida 50 Top Italy 2025, un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la gastronomia italiana.  Migliori Trattorie in Campania

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

 

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/05/20/sagre-e-feste-in-campania-nel-weekend-dal-22-al-25-maggio-2025/

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi