
Rassegna
promossa e finanziata dal Comune di Napoli
Visite
notturne, performance teatrali, concerti e maratone cinematografiche per
riscoprire il culto delle anime del Purgatorio e i luoghi della
città che ne conservano la memoria. La manifestazione racconta il culto delle anime
pezzentelle, richiamando il legame tra morti e vivi che lo caratterizza, con
iniziative che tracciano una simbolica corrispondenza tra la città di sotto e
la città di sopra. Un anti-Halloween: né dolcetti né scherzetti,
ma racconti e storie di uomini e fantasmi, di vivi e di morti, che non
terrorizzano ma ci intrattengono perché, in fondo, questo chiedono i morti:
essere parlati.
La rassegna prevede 3 macro-categorie di eventi
totalmente gratuiti:
– VISITE GUIDATE PRESSO CHIESE ED IPOGEI (in orario di apertura straordinario
serale e notturno)
– PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE NOTTURNE
– PERFORMANCE TEATRALI E MUSICALI