Ottava edizione per Un Borgo di Libri a Casertavecchia, il tema di quest’anno di Un borgo di libriè “Odissee” e tra gli ospiti ci saranno Antonio Pascale, Francesco De Core, Vittorio del Tufo, Aldo Balestra, Simone Carolei, Antonio Biasiucci e tanti altri
L’ottava edizione di Un Borgo di Libri, diretta dal giornalista Luigi Ferraiuolo, è “Odissee”: «Un Borgo di Libri Odissee» si terrà ancora dal 4 ottobre nei weekend fino al 12 ottobre 2025 ed è un festival che vive contemporaneamente ma autonomamente dall’altro festival ospitato a Casertavecchia, Settembre al Borgo
Un festival, che si è affermato in questi anni tra le varie manifestazioni letterarie che si svolgono in Italia e che è finanziato dalla Regione Campania ed organizzato dal Comune di Caserta e realizzato dalla Fabbrica Audiovisiva Napoletana s.r.l. Tra gli ospiti, previsti per l’edizione 2025 Antonio Pascale, Francesco De Core, Vittorio del Tufo, Aldo Balestra, Simone Carolei, Antonio Biasiucci e tanti altri.
Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita ma alcuni richiedono la prenotazione obbligatoria tramite eventbrite e i ticket sono disponibili dalla data e l’ora di “Vendita” indicata
Il programma di massima del festival “Un borgo di libri” a Casertavecchia
Venerdì 3 Ottobre, Cattedrale
- ore 18 «Guardie e ladri»: laboratorio di scrittura in giallo con Francois Morlupi
- Ore 19 «Non ce n’e’ coviddi: analisi su quel che resta della pandemia e cosa abbiamo imparato» con Gianni Molinari, autore; e Ornella Mincione, il Mattino
Chiesa Dell’annunziata
- Ore 20 «Gialli divergenti» con Francois Morlupi e Paolo Forcellini
- Ore 21 Tony Tammaro intervista Ignazio Senatore – Intervista Impossibile a Dino De Laurentiis interpretato da Ignazio Senatore, con la partecipazione di Filippo Germano, Fondatore CortoDino Festival
sabato 4 ottobre 2025
- dalle 16.00 alle 20.00 – piazza Vescovado “Caserta in mostra” esposizioni, animazione ed artisti di strada a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 17.00 — corti e giardini del borgo – “Bambini al Borgo – laboratori creativi“ a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- Ore 19 Cattedrale – Davide Volpe “Canti Del Pathos” – Viaggio in versi alla ricerca di Ulisse, introduce Maria Pia Dell’Omo, poetessa
- Ore 20 Cattedral «Buio Sulla Città: una nuova inchiesta per Matilde Serao» di Massimiliano Virgilio l’autore dialoga con Lidia Luberto, Giuseppina Di Biasio, sindaco di Carinola; Teresa Alesci, ordinario Procedura penale; letture Piera De Cesare
-
ore 21.00 – Cattedrale Presentazione del libro “Favoloso” di Massimiliano Gallo
https://www.eventbrite.it/…/biglietti-lettera-ad…
In vendita dal 22 set 2025 alle 15:00 -
ore 22.00 – Chiesa dell’Annunziata “Hybrid Wonder” dj & live set di e con Paky di Maio
https://www.eventbrite.it/…/biglietti-hybrid-wonder-dj…
In vendita dal 29 set 2025 alle 15:00 -
ore 22.30 — Cattedrale – Dadà in Concerto
https://www.eventbrite.it/…/biglietti-napoli…
In vendita dal 29 set 2025 alle 03:00
domenica 5 ottobre 2025
- dalle 10.00 alle 20.00 – piazza Vescovado “Caserta in mostra”
esposizioni, animazione ed artisti di strada a cura de]Ie Pro Loco della città di Caserta - ore 10.00 – corti e giardini del borgo “Bambini al Borgo – laboratori creativi”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta - ore 11.00 — itinerante ”Draghi, Dame e Cavalieri” Compagnia La Mansarda Teatro deII’Orco
- ore 17 Laboratorio di gusto: «Imparare con i fumetti» in collaborazione con l’Accademia del Fantastico di Caserta
- ore 19.00 — itinerante Corteo storico medievale a cura dei rievocatori storici Fantasie d’Epoca e delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 19, Sei storie musicali”. Antonio Sacco dialoga con Antonello Velardi, Giornalista; Maria Carmela Masi, storico dell’arte, Filippo Morace, baritono; in collaborazione con Rotary Club Caserta Reggia;Le Sibille: donne che si ribellano» con Enza Alfano
- Ore 20 «Cose Umane E Altre Cose Del Mondo» con Antonio Pascale
-
ore 22.30 — Cattedrale Daniele Sepe in Concerto
https://www.eventbrite.it/…/biglietti-daniele-sepe-in…
In vendita dal 29 set 2025 alle 15:00
sabato 11 ottobre 2025
- dalle 15.00 alle 20.00 – piazza Vescovado Stand Poste Italiane con annullo filatelico speciale per i 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini
- dalle 16.00 alle 20.00 — piazza Vescovado “Caserta in mostra”
esposizioni, animazione ed artisti di strada a cura delle Pro Loco della città di Caserta
ore 17.00 — corti e giardini del borgo “Bambini al Borgo — laboratori creativi”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta - ore 17.30 — itinerante “Sulle orme del Decameron — passeggiata pasoliniana per il borgo di Casertavecchia” a cura della Pro Loco Casertantica
- ore 19 «E’ notte sul confine» con Pietro Spirito
- ore 20 «Vox Signis, l’Angelo di Casertavecchia» con Enzo Toscano, Lello Agretti, Maria Stella Eisenberg, Cesare Cuscianna, Eugenio Tescione, Augusto Ferraiuolo, Giuseppe Venditto, Luca Palermo e Giorgio Agnisola
- ore 21 Caravaggio: monologo di Francesco De Core, già direttore «Il Mattino», con proiezione foto di Sergio Siano
-
ore 21.00 – Chiesa dell’Annunziata “Big Ben ha detto stop”
di Nicola Maiello con Giovanni Allocca regia di Massimo De Matteo
https://www.eventbrite.it/…/biglietti-big-ben-ha-detto…
In vendita dal05 ott 2025 alle 15:00
domenica 12 ottobre 2025
- dalle 10.00 alle 20.00 – piazza Vescovado “Caserta in mostra” esposizioni, animazione ed artisti di strada a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 10.00 – corti e giardini del borgo “Bambini al Borgo — laboratori creativi”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta - ore 10.30 — itinerante “Scatti di meraviglia — fototour del borgo di Casertavecchia” a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 17 Laboratorio di musica Bottara ovvero dei Bottari con la Ngo Sant’Antuono & le battuglie di pastellessa B&B Conte Spencer
- ore 19, Eroine a confronto: un pensiero ribelle: Maria Bakunin la signora di Napoli con Mirella Armiero e «Le sibille: donne che si ribellano» con Enza Alfano
- ore 20 «La fotografia come paesaggio interiore» con Antonio Biasiucci, fotografo; Mauro Nemesio Rossi ed Enzo Battarra. In memoria dell’archivio fotografico «Il Borgo»
- ore 21 Odisseo con Giulio Guidorizzi
Ingresso gratuito – Per alcuni eventi è richiesta la prenotazione con Eventbrite
Eventbrite Canale Settembre al Borgo
Infoline SOLO WhatsApp +39 391 914 4500 – Un Borgo di Libri
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.