
Al fine di dare alle persone l’opportunità di
ricevere notizie, aggiornamenti e sostegno riguardanti la patologia della
Fibromialgia, si offre la possibilità alle associazioni rappresentative della
stessa di pubblicare sul sito istituzionale del Comune di Napoli specifiche
modalità per essere contattate:
1. indirizzo email;
2. numeri telefonici; link del
proprio sito web.
È possibile inviare le notizie scrivendo una email
al seguente indirizzo: assessorato.verde@comune.napoli.it.
La Fibromialgia o sindrome fibromialgica è una condizione
caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso associato a rigidità. Il dolore è il sintomo predominante, ma possono esserci altri,
tra i quali cambiamenti del tono dell’umore, difficoltà a concentrarsi, disturbi del sonno, colon irritabile, parestesie,
cefalea muscolo tensiva ed emicrania, disturbi dell’apparato genito –
urinario, stanchezza cronica. La causa esatta all’origine della FM non è nota, ma
si ritiene possano essere coinvolti diversi fattori (genetici, ambientali,
ormonali, psicologici ecc.); inquadrare una patologia di questo tipo è
estremamente complesso. Non esistono test diagnostici specifici per la
diagnosi di fibromialgia, resta al momento una diagnosi di esclusione.